|
|
Risultati da 31 a 45 di 4133
Discussione: [LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI
-
27-09-2006, 18:44 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
Si mikib anche io sono molto curioso sparaci le tue impressioni negative e positive se ce ne sono state
-
27-09-2006, 23:40 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Wild66
Se vi servono dettagli chiedete pure
Il benvenuto è benvenuto
-
27-09-2006, 23:46 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da garmill
-
27-09-2006, 23:48 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Wild66
-
28-09-2006, 03:35 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 5
cose negative le prime che mi vengono
1° non si può registrare da mediaset dgt
2° da la7 le registrazioni si cancellano dopo 30 giorni
3° menu lenti e poco intuitivi
4° i canali digitali non si possono ordinare
5° per passare da digitale ai canali analogici bisogna risalire la lista
6° l'harddisk non si mette mai in pausa
7° avvio lungo
cose positive
1° molti ingressi e uscite
2° editing video non mi da problemi
3° estetica
4° qualità video
5° silenzioso
6° dvd multi formato no ram
il mio pioneer 520 mi sembra più intuitivo, magari usandolo per un pò questo LG cambio qualche opinione
chiedete pure se qualcosa vi interessa ciao
-
28-09-2006, 12:15 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 24
d 75
Ciao ieri ho acquistato il modello da 80 Gb
Ho visto che l'hard disk interno è un comune ide a 7200 giri della Hitachi,sai se è possibile sostituirlo con uno da 250 ?
Se si come và formattato?
Ciao e grazieUltima modifica di mdamor; 28-09-2006 alle 12:22
-
28-09-2006, 12:23 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da mikib_it
Ho visto che l'hard disk interno è un comune ide a 7200 giri della Hitachi,sai se è possibile sostituirlo con uno da 250 ?
Se si come và formattato?
Ciao e grazie
-
28-09-2006, 13:27 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 5
Allora, ho letto su altri forum che il cambio del disco fisso è possibile (e molto facile) su molti modelli della LG (la serie 7X00, la serie 177-188-199), ma non so dirti nulla di certo sul D75, dato che è appena uscito. Cmq penso che non ci sia alcun tipo di problema. Ah, occhio che il cambio del HDD ti fa perdere la garanzia...
Albe
-
28-09-2006, 13:44 #39
Originariamente scritto da mdamor
Una domanda per i possessori:
a volte i canali Mediaset Premium trasmettono programmi codificati AC3 (Dolby Digital).
Mi chiedo: l'uscita SPDIF posteriore riesce a veicolare lo stream di cui sopra (cioè, collegata ad un amplificatore home theater con decoder Dolby Digital l'audio viene riprodotto correttamente o no)?Ultima modifica di fastleo63; 28-09-2006 alle 13:49
-
28-09-2006, 13:53 #40
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 93
LG contro Pioneer
Ciao a tutti, anch'io ero interessato alla DSTATION, ma tra le alternative c'era il Pioneer DVR-540H-s.
Qualcuno conosce come va e se è possibile inserire le schede Mediaset e LA7.
ciao
-
28-09-2006, 14:08 #41
Originariamente scritto da albycat
Ti conviene orientarti sulla linea HX-S (che è dotata di tuner DTT), ma attenzione: nessun supporto per MHP, e nemmeno decoder Nagravision o Irdeto (per la PPV Mediaset e La7) e quindi niente smart-card.
I modelli Pioneer provvisti di uscita HDMI sono solo il 545 ed il 645.
Temo che al momento l'unico DTT+HDD+DVD+MHP provvisto di decrittatore Nagra+Irdeto sia proprio la DStation... A meno che qualcuno non ci illumini...!Ultima modifica di fastleo63; 28-09-2006 alle 14:15
-
28-09-2006, 14:12 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da albycat
Il 540H-s non ha il decoder terrestre integrato, mentre il 540HX-s si ma non so se supporti MHP, la versione 545HX-s è anche HDMI però anche questo non so per l'MHP.
Ciao
-
28-09-2006, 14:23 #43
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 93
è vero, mi sono dimenticato una "x" nel scrivere la sigla.
dello slot CI cosa me ne faccio allora nel pioneer ?
a me sembrava più interessante perchè aveva la USB
ciao
-
28-09-2006, 14:29 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da fastleo63
Ultima modifica di mdamor; 28-09-2006 alle 14:43
-
28-09-2006, 14:30 #45
Originariamente scritto da albycat
Ultima modifica di fastleo63; 28-09-2006 alle 15:17