|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2651
Discussione: [Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread
-
07-12-2011, 17:54 #1411
Raga e' arrivato il momento dell'ordine... Ho due possibilita':
Il mini nuovo ad un ottimo prezzo o l'xs ex demo con 439 uero in piu'... Onestamente sarei propenso per il mini perche' gli input in piu' non li utilizzerei, voi cosa dite?
Altra domanda,con la spyder3 pro posso tararlo bene ugualmente? Grazie
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
07-12-2011, 18:21 #1412
Se effettivamente non hai bisogno degli input in più, vai decisamente sul mini, tanto le funzioni sono le stesse e poi ne giova il portafoglio che di questi tempi
.......
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
08-12-2011, 06:30 #1413
Infatti... Con la differenxa potrei prendere una e1 pro piu' calman... Gianluca mi ha proposto questa sonda... Ma e' anche spettrofotometro?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
08-12-2011, 22:58 #1414
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
@new77
l'eye1pro è uno spettrofotometro, ce l'ho anch'io. rispetto ad un colorimetro ha i suoi pro (leggenda vuole che abbia una lettura più accurata sugli IRE 50-100) e i suoi contro (lettura meno accurata nella gamma restante); nella sezione del forum dedicata alle calibrazioni c'è un thread molto interessante se non ricordo male aperto dall'utente Girmi che comparava settrofotometri e colorimetri, enunciandone puntualmente pregi e difetti (non ricordo però che sonde comparava). se posso darti un consiglio sul software evita assolutamente HCFR. capisco che è gratuito, ma se non hai un minimo di basi su come si calibra un display non te ne fai nulla, anzi fai più danni che altro. l'ho già scritto in un mio post più indietro ma ripeto che, secondo me, la calibrazione è un affaire assolutamente complesso, ci vuole studio e dedizione, oltre agli strumenti. io uso calman + i1pro insieme al radiance e ti assicuro che ci ho messo mesi per trovare un giusto equilibrio (la calibrazione perfetta non esiste!). calman è molto intuitivo (chromapure non lo conosco), ma nonostante questo devi essere a conoscenza di quello che stai facendo... e no, il radiance non fa tutto da solo... vero che lavora di concerto con software e sonda, ma devi essere TU a portare il tutto dove intendi arrivare, cercando il giusto compromesso... ripeto, non così facile IMHO. spero di non scoraggiarti, ma devi essere ben consapevole dei risultati che intendi conseguire prima di fare un esborso economico non indifferente (processore+sonda+software non costano proprio poco...). infine confermo quanto detto da altri utenti, il radiance ha senso secondo me solo se sfruttato al 100% delle sue possibilità, ossia utilizzando il suo CMS. per aver un filitro nitidezza più performante di un normale display o lettore BR secondo me non vale assolutamente la pena (chiaro poi c'è anche il discorso dell'upscaling di materiale SD ma lì è un'altra storia)
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
09-12-2011, 07:05 #1415
Grazie mille sono consapevole che non sara' un'impresa facile... Cmq leggendo l'ottima guida su hfcr e spyder2 ho capito quali sono gli obiettivi da perseguire, in modo particolare sulla linearita' del gamma e su l'appiattimento dei canali r g b.... Ad oggi i miei dubbi sono sul modo molto poco user frendly del lumagen... Sul vpr correggere gamma e altro e' decisamente intuitivo... Ad ogni modo cominciaro' a far pratica con il monitor del pc. Il lumagen ha un libretto che almeno indirizza sui comandi? Se la risposta e' no vi stressero' un pokino...
Ma il software i1profiles, in dotazione con la eye one display pro, non va bene lo stesso? Se no ,taglio la testa al toro compro calman, sperando di trovare online una guida intuitiva almeno per iniziare a smanettarci.
GraziePre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
09-12-2011, 11:05 #1416
Originariamente scritto da new77
ha eseguito la traduzione in italiano del manuale con aggiunta dei Tech Tips.
Trovi il link in questa stessa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1339
Per il Calman purtroppo non esiste una guida, installando il programma si trova in una delle varie Directory una specie di guida ed il programma fornisce una specie di Help, il tutto ovviamente in inglese (il mio amico mi ha però detto che purtroppo per ora non ha intenzione di fare anche questa traduzione con relativo adattamento del programma).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-12-2011, 11:17 #1417
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
Tanti Auguri e Buone Feste all' Amico di Nordata !!!!
-
09-12-2011, 11:43 #1418
Fantastico!!! Grazie millllleeeeee di al tuo amico che gli mando un bonifico
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
09-12-2011, 15:36 #1419
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Quoto , inviatemi il suo iban
-
09-12-2011, 16:25 #1420
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- San Benedetto del tronto
- Messaggi
- 58
Qualcuno è a conoscenza delle differenze principali fra il lumagen mini e la serie xs?
Vi ringrazio in anticipo
Armando
-
09-12-2011, 16:59 #1421
sto aspettando il mini, è identico come processore e ne condivide tutte le funzioni. Costa decisamente meno poichè è sprovvisto di molti imput, praticamente ha solo due hdmi in entrata e una in uscita. Se non avessi avuto l'oppo che ha due hdmi per dividere audio e video, lo avrei scartato, ma nel mio caso è la scelta ottimale anche perchè gli altri input non li utilizzerei!
Ultima modifica di new77; 10-12-2011 alle 13:18
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
09-12-2011, 17:06 #1422
pattern
raga ho finito di leggere tutto il manuale, e mi pare di aver capito che si consiglia l'utilizzo dei pattern interni al radiance. Alcuni di voi hanno scritto che converrebbe usare un disco test a parte inviando tutto dalla sorgente... Ma quindi qual'è la procedura esatta? Utilizzando i pattern del radiance, il processore non dovrebbe correggere eventuali anomali della sorgente? Cmq intuitivamente mi convince maggiormente la procedura con la sorgente e disco test. A tal proposito, il disco test di avmagazine è idoneo per materiale HD? Dall'oppo dovrò settare direct source e disattivare tutti i filtri? Compreso l'uscita a 1080p? Grazie ragazzi sto cercando di cogliere maggiori informazioni possibili....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
09-12-2011, 18:03 #1423
Se usi i pattern interni calibri il rad e non la fonte. Sicuramente è meglio tarare fonte per fonte con i dischi test usando i comandi fini di taratura del radance
Però, c'è un però è molto lento dato che devi manualmente far andare avanti schermata per schermata. E soprattutto non usi le ultime features di auto calibrazione
Da prove fatte se la sorgente è OK le differenze sono minime... a te la sceltaAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
09-12-2011, 18:30 #1424
Originariamente scritto da AirGigio
Ultima modifica di new77; 10-12-2011 alle 13:19
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
09-12-2011, 21:39 #1425
Domandina da noob:
Mi sto interessando al modello xs 3d, in percentuale quanto miglioro la mia visione dei blu ray/3d sky/3d. Tenete presente che sono abbastanza pignolo nella pulizia del video e dei dettagli. Secondo voi con la mia catena video (non fate caso alla ps3 slim, a gennaio prenderò un oppo 93) migliorerei di molto anche vedendo quasi esclusivamente blu ray disc? Insomma prima di spendere 2mila euro vorrei se ne vale la pena
Grazie a tuttiSetup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.