Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 171 di 177 PrimaPrima ... 71121161167168169170171172173174175 ... UltimaUltima
Risultati da 2.551 a 2.565 di 2651
  1. #2551
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Be', in questo campo si è detto molto nelle passate pagine del 3d...
    Io ora non ne sono più in possesso, ma posso confermare che come deinterlacing e upscaling (al 1080p) ovviamente il Radiance XS3D è assolutamente al top.
    Io amavo molto anche il menu di regolazione del dettaglio, con molti controlli davvero efficaci, e lo usavo con molta soddisfazione con il segnale dei dvd (ormai ne vedo pochi) e di SKY (1080i 50Hz). Certo, era necessario fare un po' di prove per trovare il giusto compromesso con i vari comandi senza determinare l'insorgenza di effetti indesiderati, ma con un processore video esterno questo è il minimo. Personalmene non amo l'enfatizzazione del dettaglio eccessiva, in stile Darbee, quindi le mie valutazioni sono da considerare alla luce di questo aspetto. Se si cerca un quadro video preciso, dettagliato, con il giusto microdettaglio, senza però sfociare nell'eccesso, nell'effetto ultra razor, allora il Radiance XS3D secondo me ha ancora molto da dire, in caso contrario ovviamente la scelta dovrebbe orientarsi verso i modelli con Darbee, oppure altro...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #2552
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    ah ok, io in effetti guardo al 99,5% BD per cui il discorso dell'Upscaling mi interessa poco, in ogni caso credo di averne impostato l'attivazione all'occorrenza visto che ho programmato l'uscita a 1080P
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Io amavo molto anche il menu di regolazione del dettaglio, con molti controlli davvero efficaci,.....[CUT]
    ecco, questo menù, esattamente, com'è chiamato sul radiance perchè a parte i menù dei CMS e qualche altro non ci ho capito molto e nel timore di fare sciocchezze non ho toccato nulla
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #2553
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Andare ora a memoria è dura...
    Smanetta nei menu/sottomenu relativi all'input attivo a video, e i comandi cui mi riferiscono sono quelli di Sharpness (H, V, D: orizzontale, verticale e diagonale) e Texture (idem: H, V, D), che si riferiscono quindi ai bordi e all'interno delle immagini, rispettivamente. Queste regolazioni, vanno incrociate ovviamente con quelle - per certi versi contrarie, nel caso le si usino - di noise reduction.
    Infine, io usavo anche un minimo intervento del comando di Adaptive Contrast, il cui intervento viene mostrato grazie al comodo riquadro di anteprima quando lo si attiva (al centro del quadro video: il resto dell'immagine resta a default, così si capisce come agisce). Questo quanto mi ricordo...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #2554
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    E' un peccato avere un radiance e non usare per nulla i suoi filtri...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #2555
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Siete preziosissimi!!!!
    Sto seriamente valutando l'acquisto.
    Un minimo di dimestichezza con i "vecchi" lumagen l'ho acquisita nei miei anni da tritubista, ma non sono mai andato oltre modifiche "standard" di dettaglio et similia.
    Adesso, oltre ai vari filtri e alle funzioni di deinterlacing, sulla mia spalla è salita una scimmia di nome "colorimetria".
    Un paio di mesi fa, con HCFR, e una sonda di cui non ricordo il nome, mi hanno calibrato l'RS49, e il miglioramento è stato NETTO.
    Adesso che la lampada ha lavorato, però, vedo che qualche parametro si è "empiricamente" spostato, e prima di lanciarmi in un tentativo "fai da te" di recupero di quanto ottenuto col tecnico, vorrei prendermi un bell'XE e studiarmelo un po'.
    Poi, ovviamente, già so che farò casini enormi...
    Ma fra l'altro mi chiedevo: possibile che nessuno organizzi dei benedetti workshop di calibrazione?
    Io parteciperei volentieri...

  6. #2556
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Ma fra l'altro mi chiedevo: possibile che nessuno organizzi dei benedetti workshop di calibrazione?
    Io parteciperei volentieri...
    Un corso di calibrazione è stato organizzato proprio da AV Magazine un paio di anni fa... io vi ho partecipato... Da lì si è aperto un mondo...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #2557
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    E' un peccato avere un radiance e non usare per nulla i suoi filtri...
    hai perfettamente ragione, ero così concetrato sulla colorimetria (CMS) che ho trascurato il resto, salvo qualche piccola cosa, complice un menù non esattamente user-friendly
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #2558
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Ciao a tutti chiedo aiuto su come collegare il blu ray al radiance e l'ampli senza perdere osd di quest'ultimo
    Ultima modifica di black_angel71; 15-02-2016 alle 13:25
    La mia saletta CineBlack

  9. #2559
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè dovresti perderli?

    Ad esempio (il collegamento più classico): colleghi l'uscita del player BD all'ingresso dell'ampli, l'uscita dell'ampli al Radiance e l'uscita del Radiance al display (TV o vpr), il tutto ovviamente in HDMI.

    Do per scontato che l'ampli abbia ingressi ed uscite HDMI, visto che stiamo parlando di HT.

    Se hai altre sorgenti le colleghi agli altri ingressi dell'ampli.

    Puoi anche fare l'inverso: colleghi le varie sorgenti agli ingressi del Radiance e l'uscita di questo ad un ingresso dell'ampli, da qui vai al display. (io uso questa configurazione).
    Ultima modifica di Nordata; 15-02-2016 alle 18:14
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #2560
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Grazie Nordata per la risposta, ho collegato il lettore con la sua prima hdmi al Radiance e la seconda hdmi all'ampli, il vpr su hdmi out2 del Radiance l'ampli su hdmi 2 in del Radiance, cosi facendo ho perso osd mentre uso blu ray , ho fatto questo tipo di connessione per avere un segnale video senza interferenze almeno credo, quella proposta da te la prima blu ray-ampli-Radiance-vpr era quella presa in considerazione, solo che passando dall'ampli ho paura che il segnale venga se in piccola parte trattata dal sinto, tutto questo lo dico da profano, poi se mi dici che la cosa non provoca nulla procedo con la prima soluzione da te proposta.
    Ultima modifica di black_angel71; 18-02-2016 alle 07:46
    La mia saletta CineBlack

  11. #2561
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Ciao a tutti non avendo avuto risposta in una discussione del marantz ud7007 provo qui e spero di non essere ot , possessore da pochissimo tempo di un Marantz ud7007 cercavo nei menù delle impostazioni hdmi la voce YCbCr 4: 2: 2 cosa che non ho trovato, nel menù impostazioni ho queste voci
    HDMI AMP:Sets the Color Space for the HDMI AMP output.Sets the video signal systemHDMI MONITOR:Sets the Color Space for the HDMI MONITOR output.to be output from HDMI.•
    YCbCr : Outputs using the color difference video system (16 (black) to 235 (white)).•

    RGB Normal : Outputs using the RGB video system (16 (black) to 235 (white)).•

    RGB Enhanced : Outputs using the RGB video system (0 (black) to 255 (white)).

    ora avendo io un radiance dove consigliano di far uscire il lettore appunto in YCbCr 4:2:2 come dovrei procedere?

    Quel YCbCr con 16 black e 235 white a cosa si riferisce alla 4:2:0 ? 4:2:2? o alla 4:4:4?
    La mia saletta CineBlack

  12. #2562
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Ciao a tutti,
    ho un dubbio spero che mi possiate aiutare, quando salvo la configurazione da radiance a Pc tramite l'applicazione della Lumagen,
    salvo anche il CMS giusto?
    Cioè una volta che poi vado a caricare il file mi ritrovo anche la calibrazione che avevo fatto?
    saluti e buona domenica

  13. #2563
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Si salvi tutto, anche il CMS.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #2564
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Buongiorno nessun aiuto riguardo al mio post precedente?
    La mia saletta CineBlack

  15. #2565
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Io di lettori Marantz che uscissero in YCbCr 4:2:2 (il 4:2:0 non esiste come standard su HDMI) non ne ho mai incontrati. Anche in source direct, in genere si ha su HDMI un YCbCr 4:4:4...
    Ettore


Pagina 171 di 177 PrimaPrima ... 71121161167168169170171172173174175 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •