Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 139 PrimaPrima ... 216167686970717273747581121 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 2083

Discussione: Anchor Bay DVDO Edge

  1. #1051
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390

    Salve a tutti,
    sono interessato all'acquisto del dvdo Edge da abbinare adun panasonic 50 v10, sia per risolvere le carenze del deinterlacer e dello scaler, sia per avere più regolazioni.
    Ho compulsato i manuali degli ultimi firmware e vi chiedo, per esserne sicuro, tre cose, essenziali soprattutto tenendo conto che devo rendere l'apparecchio fruibile a mia moglie:
    1) è possibile che il dvdo si accenda e spenga automaticamente all'accensione o spegnimento del decoder sky odel lettore blu ray?
    2) lo spazio colore, in automatico, si setta correttamente da solo?
    3) il frame rate (24p 0 25p) si setta automaticamente in base alla sorgente ed al display? (so che con i primi firmware non era così.
    4) l'apparecchio riconosce automaticamente il formato immagine?

    In ultimo, secondo voi ci sono reali benefici di visione con un plasma 50 pollici che, notoriamente, deinterlaccia male a 1080i (sky hd).
    Insomma, l'acquisto vale la pena?
    Scusatemi, ma vorrei decidermi all'acquisto quanto prima.
    A proposito, sapete se al top audio l'edge è esposto?

    Grazie infinite sin d'ora a tutti.
    Catalambano

  2. #1052
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ciao,

    1) direi di si... se ricordo bene esiste una funzione che lo accende in automatico quando "avverte" una delle sorgenti collegate che passa ad ON
    2) io non lo lascio in automatico... non avendo sorgenti HD ho impostato lo spazio colore in uscita corretto per una codifica SD a prescindere dalla risoluzione 720p che uso
    3) non lo so... credo che sia 24 o 25 in funzione anche di cosa supporta l'ingresso del tuo plasma
    4) se la sorgente cambia formato l'Edge si limita a ritrasmettere, elaborato, sul formato che tu imposti... es. 16/9... avrai quindi a schermo un uso diverso della superficie in funzione di 4/3 (bande laterali) 16/9 (pieno) 2,35/1 (bande sopra e sotto)... poi da telecomando esiste una comoda funzione di zoom che ti permette se lo desideri di modificare l'immagine (la qualita' dell'azione zoom e', IMHO, molto buona)

    io lo uso su un 43" pioneer, non nuovissimo ma sicuramente con elettronica molto valida... ebbene la differenza di qualita' immagine e' , a mio parere, molto evidente (e questo anche senza mappare 1:1 il pannello... ma il mio non e' ne 720 ne 1080... se il tuo pannello e' un 1080 dovresti raggiungere un ottimo risultato)

    una considerazione... l'Edge puo' introdurre migliore deiterlaccio / migliori filtri rumore / etc. etc. e questo gia' ti regalera' un piacere di visione superiore ma per avere un'immagine davvero bella io sono dovuto passare anche attraverso la calibrazione con uno strumento esterno (Spyder3) ed usare insieme la capacita' di regolazione del mio plasma sui canali RGB (piuttosto ampie) e quelle del Edge (non ampie quanto avrei voluto)

    due suggerimenti in chiusura:
    - scaricati il manuale dal sito della dvdo e leggitelo... ci sono molte info utili a darti risposte
    - non aspettarti miracoli... alcuni canali sky, di buona qualita', regalano con l'Edge immagini molto godibili (quasi-dvd)... altri canali fanno schifo e continuano a fare schifo anche attraverso il processore

    ... io lo ricomprerei

    bye bye
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #1053
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Beh... io la calibrazione con spyder 3 l'ho appena effettuata... ed il mio pannello è un ottimo 1080p, con elettronica che lascia a desiderare (pana v10 50"). Direi che ci sono tutte le condizioni per l'acquisto
    Leggendo il manuale solo una cosa non ho capito: come faccio a sapere quale spazio colore del sceglere tra rgb, ycbcr 4:4:4 e ycbcr 4:2:2 per:
    1) sky sd (collegato in hdmi)
    2) sky hd
    3) blu ray
    4) dvd (letti col lettore blu ray)

    Ciao e grazie mille

  4. #1054
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    ....... come faccio a sapere quale spazio colore del sceglere tra rgb, ycbcr 4:4:4 e ycbcr 4:2:2 .......
    Lasciando su AUTO ti seleziona in uscita lo stesso spazio colore che "sente" , dipende dalsegnale in ingresso, SD o HD.

    Ciao, Marco

  5. #1055
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87

    CHIARIMENTO spazio colore da utilizzare

    Citazione Originariamente scritto da orbo33
    Lasciando su AUTO ti seleziona in uscita lo stesso spazio colore che "sente" , dipende dalsegnale in ingresso, SD o HD.
    Una domanda... ma se sul HDMI in ingresso del TV io devo impostare nel menu dello stesso TV il profilo colore, quindi solo una delle tre (RGB - ycbcr 4:4:2 - ycbcr 4:4:4) come faccio a lasciare in auto il DVDO ???

    In ultimo quale è la reale differenza tra ycbcr e rgb a livello di visualizzazzione sul tv ????
    Grazie mille.

  6. #1056
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da COLAZZURRO
    ........In ultimo quale è la reale differenza tra ycbcr e rgb a livello di visualizzazzione sul tv ????
    Grazie mille.
    Uso il condizionale: ycbr = component x i segnali ntsc e rgb , praticamente uguale, sarebbe il corrispettivo x i segnali pal.

    Io selezionerei in HDMI il segnale rgb.

    Poi come esperienza col dvdo ho visualizzato le varie impostazioni colore prima di lasciare AUTO, ebbene il mio occhio ha notato solo variazioni praticamente impercettibili

    Ciao, Marco

  7. #1057
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    87
    Grazie, orbo33
    Quindi il 4:4:2 o il 4:4:4 è preferibile utilizzarlo solo se posto il segnale con component? Correggini se ho capito male.
    Infatti io ho selezionato propio rgb in uscita dal DVDO e stesso rgb in ingresso HDMI al TV.
    In precedenza ho smanettato un pò sul colorimetro i uscita dal DVDO
    e ho notato che a differenza dell'rgb le altre due impostazioni 4:4:2 e 4:4:4 mi davano dei neri apparentemente più scuri ma in realtà mi avevo sul resto delle sfumature di colore un pò grossolane (quasi passaggi cromatici scalettati e poco fluidi e graduali)
    Mentre in rgb questo effetto è molto più attenuato e per quanto riguarda i neri ho diminuito un pò la luminosità e aumentato il contrasto.

    NB. nelle prove ho utilizzato gli stessi DVD e vesione del DVDO 1.2.2

    Grazie per i chiarimenti.

  8. #1058
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da COLAZZURRO
    Grazie, orbo33
    Quindi il 4:4:2 o il 4:4:4 è preferibile utilizzarlo solo se posto il segnale con component? Correggini se ho capito male. .....
    Hai capito bene

    Ciao, Marco

  9. #1059
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    69
    Ciao ragazzi, ho un paio di domande da fare, posseggo l'oggetto da circa un anno e mi trovo benissimo anche se per motivi di lavoro e figli ho poco tempo da dedicarmi alle passioni, il punto e' questo, posseggo oltre ad un lcd samsung 46 un vpr infocus in81 collegati entrambi tramite uno scatolino(tipo switch automatico)solo che lcd supporta 720p mentre dlp 1080p, posso settare una risoluzione diversa per l'uno e per l'altro in automatico s'intende.
    La seconda domanda vale per 2 tipi di audio output ovvero posso dire canale dvd audio optical mentre canale sky audio hdmi?
    In poche parole e' possibile gestire un entrata audio/video indipendentemente?

  10. #1060
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Salve, scusate la domanda magari banale, ma ero interessato al processore e vorrei capire se è necessario che il Plasma sia in grado di mappare 1:1 per poter sfruttare appieno il processore in questione.

    Nel caso fosse necessario che voi sappiate il panasonic tx p50g10e effettua quel tipo di mappatura?

  11. #1061
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    @oliver 71

    Per la richiesta audio di sicuro si, per il video l'edge non ha profili output indipendenti.
    Lasciando però output su auto, l'edge setta la risoluzione leggendo l' edid della tv\vpr, quindi forse lasciando lo switch sul canale voluto e riavviando il processore potrebbe funzionare. Purtroppo non posso provare perchè non ho più l'edge

  12. #1062
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    .......è necessario che il Plasma sia in grado di mappare 1:1 per poter sfruttare appieno il processore in questione........
    Non è necessario , ma ottieni una qualità video migliore con la mappatura del pannello 1:1..... in questo modo infatti salti quasi tutta l'elettronica del pannello evitando anche un fastidioso overscan
    Nel caso fosse necessario che voi sappiate il panasonic tx p50g10e effettua quel tipo di mappatura?
    Quasi sicuramente , è un pannello full HD cioè 1920x1080... per sapere quale aspect ratio selezionare per avere la mappatura 1:1 prova a chiedere nella discussione relativa ai Panny in questione.

    Ciao, Marco

  13. #1063
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da orbo33
    Non è necessario , ma ottieni una qualità video migliore con la mappatura del pannello 1:1..... in questo modo infatti salti quasi tutta l'elettronica del pannello evitando anche un fastidioso overscan

    Quasi sicuramente , è un pannello full HD cioè 1920x1080... per sapere quale aspect ratio selezionare per avere la mappatura 1:1 prova a chiedere nella discussione relativa ai Panny in questione.

    Ciao, Marco

    Ciao, grazie della risposta, avevo già posto la domanda nel thread del tv in questione ma non avevo ricevuto risposta, comunque grazie per le delucidazioni.

    Ciao, Giovanni.

  14. #1064
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Il g10 mappa 1:1 se disattivi l'overscan (menù altre impostazioni)

    Ho ordinato l'edge e sono in attesa trepidante.
    Vi chiedo due cose: poichè ho calibrato la catena pana v10-lettore blu ray (pana bd35) con una sonda spyder 3, hcfr ed il dvd avchd in standard 709 di avsforum (ottenendo ottimi risultati soprattutto per il bilanciamento del bianco, che mi pare vada benone anche con sky hd), volevo sapere se l'edge, con i controlli d'immagine a zero, stravolge il segnale.
    Ovvio che la calibrazione la rifarò comunque, ma... devo aspettare di avere un po' di tempo...

    Seconda cosa: la funzione di underscan consente anche un leggero overscan? Sarebbe molto utile, infatti, poter settare un overscan meno marcato di quello che attiva il comando del tv: giusto quanto basta per eliminare la barra blu dei canali sky (molto fastidiosa con i film e che mi impedisce di attivare la modalità thx con sky, dato che con questa si disattiva automaticamente l'overscan del tv).

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di catalambano; 22-09-2009 alle 16:18

  15. #1065
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    Il g10 mappa 1:1 se disattivi l'overscan ............
    Ti rispondo solo alla seconda domanda...

    con mappaggio 1:1 automaticamente elimini tutto l'overscan.
    Per la riga blu di sky l'edge offre una funzione zoom verticale e/o orizzontale da usare anche separatamente con percentuali dello 0,2%.

    Io col kuro ho incrementato dello 0,4% x eliminarla del tutto e vedrai che con il video prcessore avrai ampie ampie possibilità di intervento.

    PS Per la prima domanda comunque, puoi ri-calibrare la catena video usando solo i comandi dell'edge ed i suoi test pattern interni.

    Ciao, marco


Pagina 71 di 139 PrimaPrima ... 216167686970717273747581121 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •