|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 2083
Discussione: Anchor Bay DVDO Edge
-
23-09-2009, 11:50 #1081
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da felixman
Comunque oggi pomeriggio faccio delle prove empiriche a supporto
se ha ragione lupoal ... tanto di cappello , non mi offendo
Ciao, Marco
-
23-09-2009, 11:52 #1082
No, no Marco, non ero io che dicevo che non avevi ragione, ma lupoal. Non confondiamo le cose, anche perché io di questo argomento specifico non ne so niente, tanto meno per poter esprimere un giudizio.
Aspetto le tue prove sul campo. GrazieVpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
23-09-2009, 11:59 #1083
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da felixman
Comunque voglio ribadire che siamo sempre a livello di scherzo, indipendentemente da chi ha ragionecomunque ne avevamo gia discusso su questa discussione nei post di marzo aprile.
Ciao, Marco
-
23-09-2009, 13:06 #1084
guarda io farei una prova semplice semplice così...
1) metti su canale sky che trasmette il cinescopio (è uno degli ultimi... canale test) che è a colori
2) attivi i pattern del dvdo e con il controllo dei colori del dvdo (non quello del tv) metti il colore a zero... ora dovresti avere l'immagine in B/N
3) togli i pattern del dvdo... se l'immagine è a colori le palle della vacca le hai in mano tu... se no, le ho in mano iopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
23-09-2009, 13:15 #1085
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Test Patterns
Allora, ho dipanato la matassa in modo empirico
Ha ragione Lupoal: i test patterns sono utilizzabili solo con i comandi del tv, subiscono variazioni di luminosità , contrasto o quant'altro, SOLO modificando tali valori attraverso i relativi controlli della tv.....infatti con i test inseriti ho variato la luminosità e contrasto dell'EDGE senza variazioni.
MA : le varie sorgenti possono essere modificate separatamente attraverso i controlli dell'edge , questa volta, non del tv.
Infatti ho messo xbox contrasto a -100 sky +50 e dvd a 0 e passando da una sorgente all'altra tiene in memoria i valori da me impostati.
Quindi felix, puoi tarare separatamente le sorgenti in ingresso e poi con sonda e colorimetro usare i controlli del tv per calibrare solo l'ingresso HDMI del panasonic.
Per cui RITIRO le PANZANATE di cui ai post precedenti, e meno male che la vacca non ha le palle, ma è evidente che avevo fatto un po' di confusione
Ciao, Marco
-
23-09-2009, 13:27 #1086
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
1) metti su canale sky che trasmette il cinescopio (è uno degli ultimi... canale test) che è a colori
2) attivi i pattern del dvdo e con il controllo dei colori del dvdo (non quello del tv) metti il colore a zero... ora dovresti avere l'immagine in B/N
3) togli i pattern del dvdo... se l'immagine è a colori le palle della vacca le hai in mano tu... se no, le ho in mano io
Ergo i test pattern dell'Edge sono FISSI e si modificano solo agendo sui controlli Tv.
... sono esausto .....
Ciao, Marco
-
23-09-2009, 15:08 #1087
dico la mia...
Ciao, trovo molto interessante il discorso dei Test Pattern. Qualche tempo fa avevo trovato qualche consiglio sul loro utilizzo, mi ero salvato qualche appunto che ora vi riporto:
-------------INIZIO APPUNTI ---------
Calibrazione catena : sorgente-DVDOEdge-proiettore/tv:
Prendere il dvd merighi, nella schermata della scala dei grigi, c'è il quadrato bianco, corrispondente al livello 235 della scala rgb, cioè il bianco assoluto.
caricatelo e lasciatelo sullo schermo. ora nel menù dvdo, dove ci sono i patterns, cercate quello denominato HALF/bw. questo pattern si vedrà solo per metà schermo, la quale sarà urteriomente divisa in due, una bianca e una nera. a questo punto abbiamo: metà schermo con il bianco 235 del dvd merighi, 1/4 di schermo con il bianco del pattern del dvdo, 1/4 di schermo, con il pattern nero del dvdo.
Ora è semplice, agendo sul contrasto del dvdo, si devono far combaciare i due bianchi, e così facendo sappiamo con precisione, che valore di contrasto usare sul dvdo, per avere il valore 235. i pattern infatti, sono mandati sull'uscita del dvdo, mentre noi le regolazioni le facciamo sull'entrata, quindi il pattern non cambia aumentando il contrasto, ma cambia solo la nostra immagine, che è quello che ci interessa.
stesso procedimento per il nero. sempre nel dvd merighi, caricate il patter. valore 16 (il nero rgb), fate tutta la stessa procedura di prima agendo sulla luminosità, e portatelo uguale al nero del pattern dvdo, agendo sulla luminosità.
ora, contrasto e luminosotà del dvdo, sono perfettamente spaziati per andare da 16a 235. non tocchiamoli più.
attenzione, questo non vuol dire che abbiamo luminosità e contrasti perfetti nella nostra immagine, perchè c'è il tv di mezzo, vuol solo dire, che abbiamo il mix prefetto tra contrasto e luminosità del dvdo, per coprire tutta la scala dei grigi.
Ora per regolare l'immagine, usiamo il dvd merighi, come lui stesso sapientemente indica nelle istruzioni, ma stavolta lavoriamo su contrasto e luminosità del vpr (non tocchiamo più il dvdo), sino ad ottenere quanto richiesto dal dvd merighi.
ora, nell'ingresso dvdo dove abbiamo collegato il nostro lettore, luminosità e contrasto che vediamo sul tv, sono prefetti per forza.
Il discorso si complica, per gli ingressi, dove non possiamo bloccare l'immagine. comunque, si può procedere così: si carica il battern dvdo half/bw, lo si lascia li su metà schermo, si guarda un programma, e si spera ci siano spezzoni abbastanza lunghi di bianco e di nero, da far collimare con quelli del pattern. io con il mysky hd, ho registaro un po di cose (esempio pubblicità della golf per il nero), e gli stacchi pubblicitari di next hd per il bianco, quando passava l'immagine giusta, premevo pausa e facevo le mie regolazioni. devo dire che nel mio caso, i valori erano praticamente uguali a quelli della ps3 dove avevo messo il dvd merighi.
Discorso diverso per l'ingresso component del dvdo, che per avere i giusti risultati, vuole valori diversi.
Nel mio caso devo fare il lavoro tre volte (utilizzando sempre il DVD Meriggi):
• PS3 via HDMI
• Lettore DVD via Component
• Lettore Blu-Ray via HDMI
--------- FINE APPUNTI --------
Ovvio che il discorso va bene con sorgenti DVD, mentre credo che per il blu-ray e la cosa cambi, bisognerebbe avere dei segnali di test su un blu-ray da usare al posto del DVD Merighi.
Spero di non aver portato confusione all'argomento ;-)
ByeUltima modifica di MadMax70; 23-09-2009 alle 15:12
MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef
-
23-09-2009, 16:22 #1088
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da MadMax70
Ciao, Marco
-
23-09-2009, 17:26 #1089
...
... peccato che, IMHO, tutta quella procedura sia sfalsata fin dal principio da come il dvd riproduce il cosidetto "bianco assoluto" (o nero assoluto)... e da come il tv riproduce quello che ha in ingresso... e lo si vede bene misurandolo con una sonda apposita... tutto quello che si può forse ottenere con quella procedura sono due bianchi "starati" nella stessa maniera, idem con patate per i neri
appena posso faccio anch'io la prova con il controllo del colore del dvdo che mò sono cusrioso
byepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
23-09-2009, 18:01 #1090
Originariamente scritto da lupoal
facciamo un esempio di taratura del dvd.
innanzitutto occorre essere certi che il vostro lettore non modifichi nulla della immagine che trasmette.
i test patern del dvdo, non sono influenzati dal controllo di contrasto e luminosità del dvdo stesso, quindi escono puri, il nostro tv ce li fa vedere a seconda di come è settato lui.
ora, basta mettere il bianco del dvd merighi affianco al test pattern bianco del dvdo, e lavorare sul contrasto del dvdo (ingresso dove è collegato il dvd), e farlo diventare uguale al test pattern. stessa cosa per il nero, lavorando sulla luminosità. ora siamo sicuri che il bianco ed il nero che entrano nel tv, sono identici al test pattern. teoricamente adesso, non sarebbe nemmeno più necessario regolare luminosità e contrasto agendo suo controlli del tv, perchè così sono già ok, comunque se si vuole farlo, si procede con il dvd merighi, ma stavolta si lavora solo sui controlli del tv.
per le sorgenti sat, il discorso è più complesso. io con il my sky, ho registato vari programmi, con immagini dove vi era un bianco, e altre dove vi era di sicuro un nero, poi stessa procedura della taratura dvd. con il my sky è semplice perchè si può bloccare la immagine, bisogna essere sicuri che in quelli immagini ci sia davvero un bianco e un nero.
spero di essere stato chiaro.
ggr
-
23-09-2009, 19:54 #1091
si... la tua procedura a suo tempo e me la ero anche stampata ma, ad onor del vero, non l'avevo compresa ( boh..saro' stato in un momento low
)... e si che mi ci sono dedicato...
adesso che la leggo nuovamente scritta con parole diverse credo che possa funzionare (almeno fino alla calibrazione con sorgente dvd... con il sat io aspetto di averne uno dove caricare i pattern merighi)... non che quello che io credo possa fare la differenza per qualcuno... ma ritengo giusto riconoscere gli onori a chi li meritae ammettere quando prendo la vacca per le palle
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
24-09-2009, 12:44 #1092
Originariamente scritto da Budmud56
Grassie.Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
24-09-2009, 14:42 #1093
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da Budmud56
E gli altri comandi funzionano?
Marco
-
24-09-2009, 17:00 #1094
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Salve, ho ordinato un DVDO Edge, volevo chiedere una cosa in merito a Sky SD.
Dopo gli ultimi aggiornamenti dell'Edge per ottimizzare al meglio i canali SD è ancora consigliabile utilizzare la Scart--RGBsync oppure si può utilizzare la Hdmi ottenendo gli stessi risultati?
-
24-09-2009, 17:44 #1095
io adesso li guardo tutti da HDMI, la differenza è veramente minima.
ggr