Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68

Discussione: LG RH 298 H

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6

    Salve a tutti da un neo-iscritto.
    Ho appreso con piacere nelle pagine precedenti delle modifiche che si possono fare al RH298H che possiedo da un mesetto.
    Prima di questo LG ho avuto per 3 anni un Liteon Lvw 5001, privo di hard disk, sul quale, grazie ad un custom firmware trovato su forum dedicati, ero riuscito ad attivare la modalità di registrazione "3 ore".
    L'ho usata spessissimo per registrare eventi della durata di poco superiore alle 2 ore, senza dover ricorrere a quella delle 4 ore, troppo bassa di bitrate.
    Per il nostro RH298 non esiste questa possibilità?
    Grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6
    Ho attivato la registrazione diretta su dvd: funziona perfettamente.
    Sperando che qualcuno torni a vedere questa discussione, chiedo: nel link suggerito in precedenza, trovo un Bios SL40 ed un firmware 60911A;
    la domanda é: sono adatti al mio RH298H e sono di qualche utilità?
    Grazie

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    NO, non sono adatti.
    Devi cercare i fw per la serie RH2xx.
    In giro trovi la vers. 070919A ed il loader SD19 (ho indicato il link qualche post più addietro).

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da nicodocet
    NO, non sono adatti.
    Devi cercare i fw per la serie RH2xx.
    In giro trovi la vers. 070919A ed il loader SD19 (ho indicato il link qualche post più addietro).
    Purtroppo il link da te cortesemente postato non e' piu' funzionante.
    Ho provato a cercare un po' in giro ma non ho trovato.
    Anche io ho bisogno di un firmware nuovo ma non trovo nulla (forse qualcosa in un sito tedesco ma mi da' un errore e non capisco cosa dice).

    Ho provato a cercare tutta la sera senza successo.
    Qualcuno ha un link funzionante per il firmware e il bios del RH277H ?

    Grazie 1000!

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    66
    Ciao nicodocet avrei un problemino col mio apparecchio. Lo sportello del dvd non mi resta più chiuso. Nel senso che appena lo accendo si apre da solo e poi sciacciando il tasto close si chiude ma salvo riaprirsi subito dopo. Per far si che resti chiuso mi tocca insistere anche una mezz'ora buona. Finchè non si mette a posto è impossibile anche cambiare canale nel Dvd, mentre nel hd tutto funziona normalmente.

    La domande che ti pongo sono:

    1) Può essere dovuto alla piccola modifica che ho effettuato?

    2) Dato che sono in garanzia è conveniente spostare i parametri come escono di fabbrica vero?

    3) Dato che nell'hard disc ho salvato centinaia di ore di programmi pensi che per sistemarlo dovranno resettare tutto?

    Ti ringrazio in anticipo e ti saluto cordialmente.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Ti riferisci alla modifica per attivare la registrazione diretta su DVD? In caso affermativo, stai tranquillo che quella non c'entra nulla.
    Non credo che vadano a verificare i parametri (ma, per sicurezza, ripristina gli originali).
    Dovrebbero cambiarti soltanto il drive, perciò non dovresti perdere nulla.
    Comunque si tratta di un problema al micro del carrello, basta che lo pulisci con un po' di spray disossidante e torna a funzionare (per farlo però devi aprire il drive...).
    Ultima modifica di nicodocet; 01-11-2008 alle 19:04

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    66
    Grazie per la tempestiva risposta, sei un mito.
    Solo una domanda: ehm, per aprire il drive cosa dovrei fare esattamente?

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Una volta che lo hai estratto dal recorder, devi togliere il fondo del drive (svitando alcune e viti) ed arrivare alla scheda elettronica anteriore. Qui ho pubblicato due fotografie che mostrano dove si trova il micro (non è esattamente il tuo drive, ma ci assomiglia).

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    66
    Ostrega sembra complicato

    Quindi dovrei aprirlo come per quella volta che ti ho mandato le foto e pulire l'interno, ma se dovessi sbagliare qualcosa andrei a perdere la garanzia giusto?

    Sono indeciso, io per queste cose sono impeditissimo

    Tu, o sommo, che mi consigli?

  10. #40
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192

    Se sei in garanzia, portalo al centro assistenza.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    66

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da nicodocet
    Dovrebbero cambiarti soltanto il drive, perciò non dovresti perdere nulla.
    Comunque si tratta di un problema al micro del carrello, basta che lo pulisci con un po' di spray disossidante e torna a funzionare (per farlo però devi aprire il drive...).
    Ciao nicodocet
    Ho portato al centro assistenza il Dvd e l'addetto che mi ha ritirato l'apparecchio mi ha detto che al 99% sarà necessario formattarlo con conseguente perdita di tutti i dati perchè a suo parere è il laser che crea quel problema...
    Tu che dici?

  13. #43
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    153
    ti rispondo io , secondo me il "tecnico" (tra virgolette) e' o un furbone o un cialtrone .. per un difetto del microswitch di posizione carrello ti vuole formattare l'Hdd? e che cavolo c'entra ? Digli che ti cambia il masterizzatore e basta.. visto che non lo sa' riparare ......
    mago_di_oz by QCIPC

  14. #44
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Concordo.
    Fatti spiegare cosa c'entra il "laser" con l'hdd: sarei curioso di sapere cosa Ti risponde.

  15. #45
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    153

    Forse a causa di un aumento incontrollato della potenza del raggio laser, si e' creata un'arma micidiale che con un fascio di rimbalzo ha alterato l'Mbr dell'Hdd ?
    mago_di_oz by QCIPC


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •