|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Lunghezza max cavi......
-
09-10-2003, 16:52 #1
Lunghezza max cavi......
Salve a tutti mi piacerebbe sapere quali sono le lunghezze massime ammesse per non avere perdite rilevanti di segnale.
Uscita video composito
Uscita video Svideo
Uscita video Component
Uscita video RGB
Uscita video RGBHV (VGA)
Uscita video DVI-D
Uscita audio Digitale cosassiale
Uscita audio Digitale ottica
Uscita audio Analogica (2ch oppure 5.1)
grazie per la collaborazione
Ciao a tutti
-
10-10-2003, 08:31 #2
Re: Lunghezza max cavi......
pmirco ha scritto:
Salve a tutti mi piacerebbe sapere quali sono le lunghezze massime ammesse per non avere perdite rilevanti di segnale.
Uscita video composito
Uscita video Svideo
Uscita video Component
Uscita video RGB
Uscita video RGBHV (VGA)
Uscita video DVI-D
Uscita audio Digitale cosassiale
Uscita audio Digitale ottica
Uscita audio Analogica (2ch oppure 5.1)
grazie per la collaborazione
Ciao a tutti
S-Video : io ho un cavo di 12 metri di buona fattura nessun problema
Component : Ho un cavo di 12 metri sempre ottimo nessun problema.
Un mio amico sta mettendo su un component e un s-video di 25 metri, ho qualche dubbio, ma appena ho notizie te lo faccio sapere.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
10-10-2003, 08:53 #3
il composito a 1 metro fà pena..lo so....però credo che a 15 mt faccia pena uguale... o sbaglio?
-
10-10-2003, 08:58 #4
Mi prendi in giro vero ?
pmirco ha scritto:
il composito a 1 metro fà pena..lo so....però credo che a 15 mt faccia pena uguale... o sbaglio?Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
10-10-2003, 09:05 #5
cosa mi vuoi dire... che se necessito di un cavo lungo 10-15mt in composito per collegare un VCR ad un proiettore avrò un degrado dell'immagine notevole?
-
10-10-2003, 09:11 #6
VCR ad un VPR in composito ?
pmirco ha scritto:
cosa mi vuoi dire... che se necessito di un cavo lungo 10-15mt in composito per collegare un VCR ad un proiettore avrò un degrado dell'immagine notevole?
SIPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
10-10-2003, 09:45 #7
Re: Mi prendi in giro vero ?
peppemar ha scritto:
Se fa' pena ad 1 metro a 15 metri non penso neanche che arrivi il segnale !!!!!
il segnale è penoso di suo e su questo tutti siamo d'accordo (d'altra parte anche pmirco lo vuole utilizzare collegato al vcr quindi immaigno per vhs ed, al max, per segnali tv) ma dire che un cavo di 15 mt non porterebbe nemmeno il segnale...
L'importante è utilizzare cavi di buona sezione e schermatura ed assicurarsi di installare il tutto in modo corretto (niente curve secche e non schiacciare il cavo) e qualciasi segnale dovrebbe reggere senza problemi distanze di soli 10-15 mt.
Ovviamente il tutto imhoSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
10-10-2003, 09:49 #8
adesso la risposta mi sembra più ragionevole....
-
10-10-2003, 11:57 #9
cavi
un segnale non particolarmente buono non si puo' migliorare, pero' si puo' fare attenzione a non peggiorarlo.
io ho cavi tra i 9 e i 10m con:
- RGBs
- RGBHV
- composito
- s-video
il degrado non e' percepibile se:
- usi cavo buono (diciamo l'RG59)
- connettori buoni (dorati)
- non fai fare curve strette ai cavi
- li fai passare distanti da cavi a 220 ecc.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-10-2003, 12:02 #10
ah, per l'audio...
il coassiale elettrico dovrebbe risentire di piu' della distanza, mentre l'ottico meno.
con buoni cavi, connettori ecc. la differenza, per distanze moderate non dovrebbe essere percepibile. cio' che fa' la differenza tra elettrico e ottico e' il convertitore a/d, ma qui' si aprirebbe un altro discorso e si andrebbe OT.
ciaogiapao at yahoo punto com
-
10-10-2003, 15:42 #11
HO conosciuto uno che realizza sale congressi e mi diceva che l'unico segnale che non ha perdita di qualità dovuta alla distanza è il composito(anche se di per sè fa schifo).
Giacomo
-
10-10-2003, 18:13 #12
perdite di segnale
penso che sia un discorso legato alla larghezza di banda. piu' e' ampia e, ahime', maggiore e' la perdita. vogliamo parlare di un collegamento per un crt tipo... un cine9?
giapao at yahoo punto com
-
10-10-2003, 18:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 214
nessun problema,ne per rgb ne per composito,basta usare un cavo a 75 0hm(l'rg 59 non solo è accettabile,ma va benissimo ed è quello usato da sempre nel professionale,dove cambiano semplicemente i connettori bnc e non rca).
diciamo che con l'rg59 puoi arrivare a 40 50 metri senza problemi.
con cavi piu' grandi tipo l'erregi 213(214? non mi ricordo) anche a100 senza prob.
Scusa giapao,ma non ho capito il discorso dell'ottico-elettrico.
la fibra ottica e il cavo bilanciato,non hanno problemi con nessuna lunghezza,e inoltre il cavo elettrico digitale e quello ottico,portano lo stesso segnale,che viene convertito dagli stessi dac.
comunque se ti riferisci a lunghezze del cavo di segnale analogico,non essendo adattata l'impedenza,e avendo mediamente le sorgenti l'impedenza d'uscita molto bassa,diciamo che a un centinaio di metri si puo' arrivare.Ultima modifica di cristianonava; 10-10-2003 alle 19:06
"ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"