Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    124

    lettore dvd con hdmi e usb??


    salve...sono alla ricerca di un lettore con queste caratteristiche poiche devo collegarlo ad un monitor che essendo su una vetrina dovra trasmettere immagini in sequenza...infatti con una pennina usb collegata dovrei tranquillamente far scorrere le immagini...ma questo puo valere anche per file video??oppure se mi faccio un dvd misto con immagini e video è in grado di passarli in sequenza????accetto consigli anche su altre soluzioni piu pratiche...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    La soluzione del lettore con USB potrebbe esserti più pratica, potresti cambiare sia le immagini che i filmati in un tempo brevissimo.
    Con la necessità di creare ogni volta un DVD misto film/immagini (processo che, pur sempre possibile, richiede parecchio tempo per le necessarie conversioni) la possibilità di fare cambiamenti si riduce.
    Se invece quanto devi riprodurre sai già che non subirà variazioni, almeno nei tempi brevi, allora la comodità si riduce e la creazione di un apposito DVD potrebbe rendere il tutto più .. "sabile".
    Un punto fondamentale da valutare, a mio avviso, è anche cosa esattamente andrai a riprodurre (soprattutto la parte fimati) e che tipo di risultato visivo intendi raggiungere.
    Se la assoluta qualità della riproduzione non è il parametro fondamentale e riprodurrai solo immagini e filmati piuttosto "statici" e non molto "complessi", allora anche un lettore di fascia bassa potrà soddisfare appieno le tue esigenze. Ad esempio, un semplice Philips DVP 5980/12, con USB ('chè non si sa mai) ha tutto quelo che può servire ed anche di più (nel senso che il filmati li riproduci anche direttamente da pendrive se, appunto, non sono molto movimentati e non presentano picchi di bitrate molto alti) e con un centinaio di € ti sei tolto il problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •