Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    124

    lettore dvd con hdmi e usb??


    salve...sono alla ricerca di un lettore con queste caratteristiche poiche devo collegarlo ad un monitor che essendo su una vetrina dovra trasmettere immagini in sequenza...infatti con una pennina usb collegata dovrei tranquillamente far scorrere le immagini...ma questo puo valere anche per file video??oppure se mi faccio un dvd misto con immagini e video è in grado di passarli in sequenza????accetto consigli anche su altre soluzioni piu pratiche...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    La soluzione del lettore con USB potrebbe esserti più pratica, potresti cambiare sia le immagini che i filmati in un tempo brevissimo.
    Con la necessità di creare ogni volta un DVD misto film/immagini (processo che, pur sempre possibile, richiede parecchio tempo per le necessarie conversioni) la possibilità di fare cambiamenti si riduce.
    Se invece quanto devi riprodurre sai già che non subirà variazioni, almeno nei tempi brevi, allora la comodità si riduce e la creazione di un apposito DVD potrebbe rendere il tutto più .. "sabile".
    Un punto fondamentale da valutare, a mio avviso, è anche cosa esattamente andrai a riprodurre (soprattutto la parte fimati) e che tipo di risultato visivo intendi raggiungere.
    Se la assoluta qualità della riproduzione non è il parametro fondamentale e riprodurrai solo immagini e filmati piuttosto "statici" e non molto "complessi", allora anche un lettore di fascia bassa potrà soddisfare appieno le tue esigenze. Ad esempio, un semplice Philips DVP 5980/12, con USB ('chè non si sa mai) ha tutto quelo che può servire ed anche di più (nel senso che il filmati li riproduci anche direttamente da pendrive se, appunto, non sono molto movimentati e non presentano picchi di bitrate molto alti) e con un centinaio di € ti sei tolto il problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •