Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    TREVI dvmi 3510sd: schifezza o accettabile?


    Salve, mi hanno appena regalato questo lettore DVD, e non ho trovato niente nei suoi confronti (sia in questo forum che in internet in generale), ho paura che sia una schifezza da collegare al mio VPR 720P, ma cosa posso farci? mi avevano chiesto che cosa volevo per regalo e io ho detto "un lettore dvd con uscita hdmi e upscaling a 720p!", peccato che colui che me l'ha regalato (cognato) non ci capisce niente di queste cose e si è affidato ad un nostro amico negoziante (mi sa anche lui a secco) che gli ha rifilato questo!!!
    vai a fidarti degli amici!
    Sul manuale c'è poco di più di quello scritto qui:

    http://www.trevi.it/dvmi3510sd.htm

    c'è scritto che fa anche upscaling 720p-1080i. . .
    niente sul chip utilizzato
    cercherò di provarlo al più presto e vedere cosa combina, spero che almeno si veda meglio del S-video che ho attualmente collegato al VPR!
    se qualcuno sa qualcosa o lo ha già provato, mi dice come va e possibili settaggi?
    grazie a tutti.

    Onesto

    PS. possibilità-soluzioni di sostituirlo senza che nessuno se ne accorga?
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    aggiornamento

    Citazione Originariamente scritto da onesto74
    cercherò di provarlo al più presto e vedere cosa combina, spero che almeno si veda meglio del S-video che ho attualmente collegato al VPR!
    visto che non mi risponde nessuno (forse nessuno lo ha, fortuna per lui. . ..) mi auto rispondo.
    installato (con infimo cavo HDMI di marca sconosciuta, nel senso che è senza marca!!! ) e provato collegato al mio VPR Z3: è uscito quello che mi aspettavo, cioè non una grande bella immagine. parecchio rumore anche se mi pareva più definita nei contorni e nei colori, soprattutto con le scene scure (HP4) devo provarlo con un cartone (magari cars) per vedere come va coi colori accesi e tararlo meglio (sia VPR che DVD) comunque meglio del S-video, anche se quest'ultimo mi dava un'immagine più morbida ma meno definita.
    Inoltre ho provato un dvd copiato (non da me e sicurimante male in quanto si vedevano errori anche sul TV CRT da 29") e le magagne escono tutte sul VPR ampiamente amplificate, in questo caso meglio il S-video .
    Quindi giudizio assolutamente negativo e speranza di cambiarlo al più presto.

    PS. ho scoperto che monta il chip Mediatek 1389 (non so quale versione) per fare tutto . . .
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    sicuramente è un lettore dvd fatto per chi si accontenta di poco...
    soprattutto non è indicato per un vpr dal momento che tende ad amplificare tutti i difetti di tutti i filmati...
    se lo cambi lo tieni lì per far vedere che lo usi mentre in realtà usi l'altro!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da onesto74
    Omissis....

    PS. ho scoperto che monta il chip Mediatek 1389 (non so quale versione) per fare tutto . . .
    Ma e' possibile che imputate tutti i difetti al solo chipset ??? Non per difendere la Mediatek , ma e' il chipset piu' diffuso , e' normale che ci siano lettori fatti con criterio e con quel chipset che vadano bene ...ma e' altrettanto normale che ci siano porcherie che montano lo stesso chipset e funzionino a malapena..... IMHO.... tutto il resto della circuitazione , la scelta dei materiali e componentistica , il progetto del circuito ...ed in particolare , il Firmware di gestione ...tutto questo non conta ?
    Yamaha , Onkyo , Pioneer,Marantz, Philips ,OppO ed altri che non ricordo , montano pure il Mediatek , non mi dirai che sono allo stesso livello del "Trevi" !!!!!!
    Ultima modifica di mago_di_oz; 10-02-2008 alle 13:54

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' il chip più diffuso nei prodotti entry-level. Costa poco e vale...
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Spresiano (TV)
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti
    se lo cambi lo tieni lì per far vedere che lo usi mentre in realtà usi l'altro!
    IDEA BRILLANTE!! Non c'avevo pensato. vedrò quello che si può fare. . . magari un bel Oppo 981 mi andrebbe a genio . peccato che il lettore sia in bella vista in salotto quindi difficilmente "clonabile" senza destare sospetti.
    Grazie mille dell'idea.

    Per quanto riguarda il chip video, non solo il mediatek sapevo essere abbastanza indecente, ma su questo lettore certamente non è stato ben sfruttato (tanta roba [usb-lettore card-dvd] in un solo oggetto e a poco prezzo. . . )
    Grazie a tutti per le risposte. per ilmomento mi metto l'anima in pace.
    La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
    Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •