Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Problemi con recorder Philips DVDR5500


    Ho acquistato il recorder in oggetto circa un mese e mezzo fa. Ricordo che è sprovvisto di HD ma dispone del decoder DTT, uscita HDMI fino a 1080i e di ingressi USB e DV.

    Apro questo thread per elencarvi i diversi malfunzionamenti che ho riscontrato sulla mia unità, così da poter confrontare la mia esperienza con quella di altri eventuali possessori di questo recorder. Premetto che per ragioni di tempo e di tipologia di apparecchi collegati, diverse funzioni non le ho potute verificare (es. uscita HDMI, uscita audio digitale,…).

    Passo dunque ad elencare:

    1. In certe situazioni la risposta ai comandi è piuttosto lenta. Per due volte, accadute peraltro nello stesso giorno, la sequenza di comandi forse per lui troppo veloce lo ha mandato in blocco, risolto solo scollegando e ricollegando la presa del main power.
    2. L’audio dei canali DTT soffre di piccole interruzioni simili a quelle viste con la Dstation LG (vedi thread relativo). Le interruzioni si presentano su alcuni canali (es. Canale 5, IRIS) ma non su altri (es. canali RAI).
    3. I canali DTT possono essere riordinati ma un paio di volte l’ordine degli stessi è ritornato, senza una causa apparente, ad essere quello originario.
    4. I canali TV, sia analogici che digitali, ed i canali radio digitali vengono riprodotti in mono. Lo stesso problema è presente con i file MP3. Ho provato sia collegando il recorder ad un TV stereo tramite SCART, sia collegandolo all’ampli stereo tramite i connettori RCA bianco/rosso. Non è comunque un problema di collegamenti in quanto i normali CD e DVD vengono correttamente riprodotti in stereo (non ho potuto provare l’uscita audio digitale in quanto non possiedo un ampli AV).

    Il supporto Philips ha già rilasciato due livelli di firmware. Il primo (98.0) dovrebbe risolvere un serie di problemi tra i quali, sembra di capire, il reset della lista dei canali DTT. Il mio recorder ha però presentato questo problema pur avendo già di fabbrica questo livello di firmware.
    Il secondo livello rilasciato (102.00) dovrebbe risolvere solo un problema di numerazione dei canali DTT; io l’ho istallato però la numerazione dei canali non è variata affatto. In compenso la lista dei canali digitali da me riordinata non si è più resettata.

    Del problema numero 4 ho informato tramite mail il supporto Philips dal quale non ho ancora avuto un riscontro.

    Mi piacerebbe sapere da altri eventuali possessori di questo recorder se anche le loro unità presentano le stesse anomalie o se alcune di esse sono solo circoscritte al mio apparecchio.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Ciao, mio suocero ne han preso uno uguale la settimana scorsa e ne vorrei prendere uno anche io, per ora sembra non abbia problemi. Tu hai risolto? Nel weekend farò un pò di prove più approfondite su quello di mio suocero

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Ciao maxrub, ti ho risposto al messaggio personale.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti!
    E' uscito un nuovo firmware (versione 112) per il nostro PHILIPS DVDr5500/31

    Eccolo:
    http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...12&submit.y=5#

    Fatemi sapere..

    Ciao!
    Gekker

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Citazione Originariamente scritto da Gekker
    E' uscito un nuovo firmware (versione 112) per il nostro PHILIPS DVDr5500/31
    Io non ho più il DVDR5500, l'ho sostituito per disperazione. Comunque, se vedi bene, il firmware che tu hai segnalato è stato rilasciato l'estate scorsa.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •