Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    29

    Sony nS78h vs pioneer DV-400v vs Philips 5969


    Buongiorno, ho acquistato 2 settimane fa un LCD 40" Sony W2000 FullHD e collegandolo in scart al mio vecchio lettore DVD/vhs samsung ho notato subito una qualità oscena dei dvd.... decisamente peggio che nel mio vecchio crt 29" di 15 anni fa! !!!!

    Per controprova ho attaccato in HDMI il portatile alla TV e settato la risoluzione a 1080p..... beh..... un altro mondo pareva di vedere un film in HD...... PERFETTI!

    Allora mi sono deciso a comprare un lettore DVD con connessione HDMI .... per il momento le uniche alternative sono questi 3 (ma se ne accettano altre), il sony NS78H lo trovo sui 105euro, il Pioneer DV400v 99eruo il philips 79euro.

    Da quello che ho capito leggendo il forum il sony è il migliore come qualità video in upscaling, ma non ha la USB che hanno gli altri 2 ....... USB che però è inutilizzabile con HD esterni formattati in NTFS.

    Diciamo quindi che la USB è sacrificabile..... quale è la migliroe alternativa? O se ci sono altre alternative sui 100euro o meno.
    O è meglio aspettare un lettore Blu-ray quando scenderà di prezzo (400euro sono troppi! ) .......

    BOH!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    107
    ciao betha23
    dalla mia esperienza con il sony in questione ti posso dire che e' eccezionale difficile ottenere di meglio, forse... anche se non ne sono amante samsung sul video se ne parla bene pioneer e philips montano il mediatek tuttofare.....usb puo essere utile ma la masterizzazione dei dvd e' ancora la cosa migliore ciaoo..

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641

    io ho il Ns78h è lo trovo stupendo (ma ho un plasma hd ready).

    i lettori BR o HD-dvd leggono i DVD in modo ottimo grazie alla superiori potenze di calcolo dei loro cip ma purtroppo (tranne al PS3) sono difficilmente upgradabili, soprattutto visto che il formati HD solo tuttora in evoluzione.

    quindi oltre al NS78h ti posso consigliare solo la PS3 (che però ha dei limiti con i nuovi audio HD)

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •