Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454

    Lettore dvd, che tipo abbinato a un processore?


    Dovendo acquistare in futuro un processsore video e' proprio necessario orientarsi su un dvd di fascia medio alta (400 - 900 e.) quando le operazioni di scaling e deintarlaccio non verrebbero fatte dal lettore?secondo voi 200 euro e un uscita hdmi 576i (tipo onkyo) risolverebbero questi problemi?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Un lettore che esca a 576i HDMI va benissimo.

    Magari non potrai pretendere molto dal punto di vista audio (CD e SACD). Ma per il collegamento ad un buon videoprocessore è l'ideale.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Grazie!il mio dubbio era proprio questo!per l'audio no problem, vado con lettore cd, quello che m' interessa e' il video.Forse ancora meglio con modifica sdi dovendolo visualizzare con un vpr?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Si. Se hai un processore con ingressi SDI, è difficile superare la qualità di tale collegamento nella visione di materiale SD.

    Informati prima che il modello di lettore DVD sia facilmente modificabile.

    In ogni caso, io farei prima una prova di visione in HDMI 576i. Il costo della modifica SDI non è trascurabile (a meno di trovare player usati già convertiti SDI) e magari l'aumento di qualità non ripaga appieno dello sforzo economico.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Si. Se hai un processore con ingressi SDI, è difficile superare la qualità di tale collegamento nella visione di materiale SD.
    ok, scusa.
    Ultima modifica di cobracalde; 28-12-2007 alle 23:48

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Di niente...

    Però, fammi un favore... cancella la quotatura integrale (vietata dal regolamento)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •