Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31

    differenze tra collegamento VGA e HDMI


    vorrei integrare il mio impianto con un lettore DVD che abbia la HDMI da collegare al mio Myrica tramite DVI che supporta 720p 1080i

    il mio dubbio e se ne vale la pena come qualita video visto che vedo i DVD con il computer portatile collegato in VGA a 1280X760

    altrimenti potrei prendere un buon lettore DVD in component progressivo nell'attesa che i prezzi dell'alta definizione calino

    grazie Ugo
    Tv lcd Myrica V32-1 - lettore DVD SONY DVP-NS92V - HTPC per adesso portatile Compaq presario - Ampli YAM HTR-5940 - Diffusori YAM NS-P116

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    qualcuno può aiutarmi ?
    Tv lcd Myrica V32-1 - lettore DVD SONY DVP-NS92V - HTPC per adesso portatile Compaq presario - Ampli YAM HTR-5940 - Diffusori YAM NS-P116

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    forse ho sbagliato posto ?
    Tv lcd Myrica V32-1 - lettore DVD SONY DVP-NS92V - HTPC per adesso portatile Compaq presario - Ampli YAM HTR-5940 - Diffusori YAM NS-P116

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Forse la differenza sarà talmente poca che ti conviene continuare ad usare il notebook. Ma usa i programmi giusti , perchè rischi di vanificare il lavoro del processore.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    Forse la differenza sarà talmente poca che ti conviene continuare ad usare il notebook. Ma usa i programmi giusti , perchè rischi di vanificare il lavoro del processore.

    Stefano


    ti ringrazio!
    utilizzo il vecchio windvd 5 perchè il notebook a gia 4 anni è un centrino 1,3 video ATI 9200
    Tv lcd Myrica V32-1 - lettore DVD SONY DVP-NS92V - HTPC per adesso portatile Compaq presario - Ampli YAM HTR-5940 - Diffusori YAM NS-P116

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Prova a passare a Teathertek:

    http://www.theatertek.com/Index.htm

    E se il pc suppotra ad abilitare anche FFdshow, come da guida che trovi qui:

    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=148

    Buon divertimento

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •