Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Suono & la prova dell'Iscan Pro


    Qualcuno può confermare il test di Suono ovvero che l'Iscan Pro funziona meglio col composito che col s/video?
    Salutoni.


    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    iscan pro

    io l'ho provato tempo fa' e da quel che mi ricordo era il contrario. la prova non l'ho vista: puoi dirmi che sorgenti hanno utilizzato e che vpr?
    grazie
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Crema
    Messaggi
    53
    Utilizzo l'Iscan ormai da quasi due anni connesso in s-video al LD e in composito al SAT (che purtroppo non ha l'uscita s-video). Ciò che salta subito agli occhi è la saturazione dei colori sul segnale immesso via composito e una maggiore morbidezza dell'immagine. La saturazione richiede un piccolo aggiustamento con i controlli dell Iscan stesso.
    Per il segnale s-video invece i settaggi rimangono identici a quelli utilizzati per l'ingresso component(DVD).
    In sostanza, direi che l'S-video è una spanna sopra al composito: immagini meno impastate, contorni leggermente più definiti e colori meno saturi.

    ciao
    GW
    "La prima impressione è la migliore, purchè sia la peggiore!"

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    GoldWing ha scritto:
    Utilizzo l'Iscan ormai da quasi due anni connesso in s-video al LD e in composito al SAT (che purtroppo non ha l'uscita s-video). Ciò che salta subito agli occhi è la saturazione dei colori sul segnale immesso via composito e una maggiore morbidezza dell'immagine. La saturazione richiede un piccolo aggiustamento con i controlli dell Iscan stesso.
    Per il segnale s-video invece i settaggi rimangono identici a quelli utilizzati per l'ingresso component(DVD).
    In sostanza, direi che l'S-video è una spanna sopra al composito: immagini meno impastate, contorni leggermente più definiti e colori meno saturi.

    ciao
    GW
    confermo! la differenza anche a me è parsa suito evidente

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    L'hanno provato con il DLP della Infocus...LS110 (che poi vorrei sapere su quale gradino si colloca tra i nuovi 7XXX, 5XXX e 4XXX)
    il SAT dava il meglio in S/video....mentre il DVD (di cui non si mensiona il modello) andava nettamente meglio in composito....perchè (secondo il test) il piccolo della Silicon Image col S/video ha qualche incertezza a separare il segnale!
    Salutoni.

    CATVLLO

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Il modello Infocus


    CATVLLO ha scritto:
    L'hanno provato con il DLP della Infocus...LS110 (che poi vorrei sapere su quale gradino si colloca tra i nuovi 7XXX, 5XXX e 4XXX)
    il SAT dava il meglio in S/video....mentre il DVD (di cui non si mensiona il modello) andava nettamente meglio in composito....perchè (secondo il test) il piccolo della Silicon Image col S/video ha qualche incertezza a separare il segnale!
    Salutoni.

    CATVLLO
    LS 110 era dotato di matrice SVGA Dual mode (800x600 in 4:3 ed 848x480 in 16:9). Faceva parte della linea dedicata all'Home Theatre, quindi direi che (oggi) sarebbe un prodotto con la 4xxx.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •