Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: LETTORE SACD O ....

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    76

    LETTORE SACD O ....


    Continua a ronzarmi per la testa questo interrogativo: suona
    meglio un lettore sacd o un buon lettore Cd (magari valvolare) in ogni caso non economico riproducente Cd di alta qualità (p.e. XRCD/JVC etc.). O è solamente una questione puramente soggettiva?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Non ho capito bene la domanda...
    Intendi: per ascoltare un ottimo CD è meglio farlo con un lettore CD (e basta) di alta qualità o con un lettore SACD di pari qualità?

    Opure intendi lo stesso "brano" su un ottimo CD e su un SACD, ascoltati entrambi con apparecchi di alta qualità, quale si senta meglio?

    Se la domanda è la prima, avendo il CD solo due canali l'eventuale effetto multicanale sarebbe solo virtuale (e da un punto di vista qualitativo "assurdo" ed artificiale) quindi lo dovresti ascoltare solo in stereo e qui il risultato dipende dal lettore (indipendentemente se capace o meno di leggere anche SACD), dal suo "contesto" e, non ultimo, dai tuoi gusti.

    Se la domanda è la seconda, mi sbilancerei a dire che, dal mio personale punto di vista, è meglio il SACD. Trovo l' "effetto sonoro" molto più coinvolgente, oltre a permetterti una gestione dell'ascolto maggiormente personalizzata.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    76

    lettore sacd o ...


    Ebbene, dato che , per ora non mi interessa il "Multicanale", hai risposto alla mia domanda. Grazie mille!!
    Scusami tanto se la mia domanda non era abbastanza chiara.
    Marco- Lecco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •