Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    10

    Panasonic EH57 vs Sony HX750


    Sono intenzionato ad acquistare uno dei DVD recorder in oggetto.
    Non ho trovato molto rispetto al Sony mentre c'è molto rispetto al Pana.
    Ho già dato un'occhiata ai vari forum di discussione e ho dedotto le seguenti differenze:
    1) pausa tv: sony ???, pana no
    2) usb: sony si, pana no
    3) reg. timer da fonte esterna: pana si, sony ???

    Vorrei qualche consiglio.
    Attualmente ho un Pana 37pv60, un ric. sat nokia 9650 (free) e un DTT Humax dt-4000.
    Le mie esigenze sono:
    1) possibilità di registrare in automatico da fonti esterne (sat/dtt)
    2) riversamento video cassette Hi8 (ne ho circa 60 da 90 minuti) e MiniDV (ho una pana nv-gs280)
    3) pausa TV (so che sul pana con qualche artificio si puo comunque fare)

    La qualità di registrazione mi interessa soprattutto per quello che riguarda la masterizzazione e l'editing delle videocassette delle telecamere.

    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10

    Ciao, io da due settimane sono un felice possessore del Panasonic EH57, preso anche (o soprattutto) sulla base delle indicazioni lette qui sul forum, come sempre preziosissimo.
    Le tre esigenze da te enunciate possono essere tranquillamente soddisfatte dal Pana. Aggiungo un paio di cose. L'editing è molto preciso (al fotogramma) e semplice da utilizzare. La mancanza della pausa tv è un falso problema e quello di cui si parla non è un "artificio", io l'ho già usato diverse volte (a casa sanno già farlo tutti, anche i nonni e tra un po' il bimbo di due anni!) e si tratta semplicemente di premere due tasti sul telecomando. Insomma, non ne farei un problema.
    Secondo me è un ottimo recorder, per quello che posso testimoniare finora. Tra i maggiori pregi confermo l'estrema silenziosità e la rapidità di accensione e registrazione. Se hai altre domande chiedi pure.



    Citazione Originariamente scritto da mc924
    Sono intenzionato ad acquistare uno dei DVD recorder in oggetto.
    Non ho trovato molto rispetto al Sony mentre c'è molto rispetto al Pana.
    Ho già dato un'occhiata ai vari forum di discussione e ho dedotto le seguenti differenze:
    1) pausa tv: sony ???, pana no
    2) usb: sony si, pana no
    3) reg. timer da fonte esterna: pana si, sony ???

    Vorrei qualche consiglio.
    Attualmente ho un Pana 37pv60, un ric. sat nokia 9650 (free) e un DTT Humax dt-4000.
    Le mie esigenze sono:
    1) possibilità di registrare in automatico da fonti esterne (sat/dtt)
    2) riversamento video cassette Hi8 (ne ho circa 60 da 90 minuti) e MiniDV (ho una pana nv-gs280)
    3) pausa TV (so che sul pana con qualche artificio si puo comunque fare)

    La qualità di registrazione mi interessa soprattutto per quello che riguarda la masterizzazione e l'editing delle videocassette delle telecamere.

    Cosa ne pensate?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •