|
|
Risultati da 16 a 30 di 118
-
11-12-2007, 21:41 #16
Originariamente scritto da Macco
Non mi fraintendere, non approvo assolutamente, anzi, ma così è se vi pare...
Originariamente scritto da Macco
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
12-12-2007, 22:38 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
OT:
le marche che ad oggi hanno avuto la certificazione per la CAM hanno 18 mesi per implementare anche l'MHP, così ho capito, e lo faranno eccome dato che tutti hanno un tv in casa mentre un pvr molti non sanno nemmeno cos'è (per riferirmi alla DStation che ha uno sviluppo lentissimo) ...
Quindi l'investimento, in termini di sviluppo sw, che le case produttrici devono affrontare è giustificabile.
Inoltre anche ADB, HUMAX, ed altre marche non italiane hanno sviluppato solo per l'Italia...
In merito al discorso EPG2 concordo nel dire che è una boiata Italiana, cmq. questa scelta non dovrebbe escludere a priori che i provider possano (io direi debbano) un domani trasmettere le info epg settimanali previste dallo standard dvb-t...
Bisognerebbe forse fare una petizione con raccolta di firme da inviare a qualcuno tipo ministero delle comunicazioni o simili...
-
13-12-2007, 08:42 #18
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Tornando on-topic mi sono accorto, stranamente, oggi, che, dopo aver cancellato una delle due registrazioni che avevo fatto, il giorno dopo ho riscontrato che nessuna era più presente (neanche la seconda).
Strano... Eppure lo spazio su disco era come occupato da qualcosa (se pari al filmato "scomparso" non saprei).
Fregandomene di aver perso il filmato ho formattato l'harddisk per riottenere i Mbyte "maltolti", cmq si prefigurerebbe un bug (o mi sono sbagliato io?) della procedura di cancellazione dei titoli registrati (magari cancella tutto e non solo il titolo selezionato)...
Vi terrò aggiornati.. Se proseguisse il problema, scriverò al supporto di Magnex per chiedere se esiste un valido aggiornamento firmware brandizzato da loro... O:-)
-
14-12-2007, 07:40 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
In verità ieri ho provato a replicare la stranezza dei filmati "scomparsi", ma senza successo: TUTTO FUNZIONAVA...
Registravo con l'EPG, registravo a mano. Cancellavo un film, spegnevo in stand-by, spegnevo totalmente, riaccendevo e.. ritrovavo sempre tutto. Vari tentativi..
Insomma, magari è stato "un caso" e non un vero baco...
Ah, a proposito: mi pare che il manuale Magnex italiano NON lo dica, ma per fare alcune operazioni (Lock/Unlock una registrazione, Formattare l'harddisk) viene richiesto un PIN code. Io, avendo letto il manuale svedese del gemello TZT2903R sapevo bene che fosse "88888", altrimenti avrei avuto non pochi problemi a formattare il mio bel disco fisso...
Macco
-
20-12-2007, 08:50 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 161
Televideo
@macco
Mi puoi precisare la velocita' del televideo?
1) Per passare dalla pagina 150 alla pagina 300 o 400 deve scorrere i numeri oppure e' immediato?
2) Per passare dalla pagina 150 alla 151 152....fino a quante pagine tiene in memoria senza che le debba cercare?
3) Se la pagina 150 ha 3 sottopagine (1/3) per passare da una sottopagina all'altra c'e' un tasto immediato oppure bisogna aspettare 15 secondi che cambi lui?
Grazie.
P.S. Sto' valutando la possibilita' di restituire l'adb 5100
-
20-12-2007, 11:01 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Per ora vado a memoria. Mi riprometto di testare meglio le cose accuratamente.
1) devi aspettare. Anche nel segnale DTT non è immediato l'invio della data pagina, per cui il Magnex deve aspettare. Se hai fortuna ci metterà pochissimo, sennò deve aspettare un bel ciclo di trasmissione.
2) le memorizza e le mette pronte sui tasti colorati; sotto al TXT ti mostra quali. Francamente NON so quante ne memorizza in advance, nè so se sono tutte progressive o adopera una specie di selezione adattiva (impara dalle sessioni precedenti; alcune TV lo facevano). Forse questo no..
3) Mi pare che le muovi con il joy-pad, una volta caricate e tenute in memoria, ma non ricordo perfettamente. Mi pare che NON vanno avanti da sole (meglio). Come spostarsi da una all'altra mi riprometto di provarci quando ho tempo (e memoria!) per farlo!
4) ti anticipo 1 domanda sul tema: c'è solo un tasto TTXT: lo premi e il Televideo parte. Lo ripremi ed lo sfondo diventa trasparente. Lo ripremi ed il Televideo scompare. Null'altro. Niente blocco pagine (ma tanto non scorrono da sole), niente risolvi il quiz o menate varie.
Bye, Macco
PS: cmq non m'ha dato più problemi di scomparsa delle registrazioni.. Forse era proprio un mio errore (umano)...
-
20-12-2007, 11:12 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da Macco
-
20-12-2007, 11:26 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Timeshift sì; registrazione e playback no
Preciso una cosa che mi è parsa curiosa:
Se si sta registrando un programma (io ho fatto la prova con il timer, dunque "bookando" un programma da EPG) NON è possibile vedere un altra registrazione già effettuata da HDD.
Sì può vedere la TV DTT su un altro canale, questo sì (per questo c'ha due Tuner!), ma agire su una registrazione già fatta mentre si registra no.
QUESTA LIMITAZIONE VALE ECCETTO
per il Timeshift. Là, invece, ovviamente, si vede mentre si registra. Badate bene che non credo che ciò che si Timeshifta si possa TENERE su HDD a tempo indefinito. È come se finisse in una cache (che consente il playback in realtime) ma poi, quando si dà STOP, si perde tutta la registrazione...
..A meno che.. forse.. premendo REC durante il Timeshift....non ho provato, ma non credo..
-
28-12-2007, 10:54 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
@carlan:
Confermo che con i tasti dx e sx del pad multidirezionale ci si sposta nelle sotto pagine già caricate del Televideo.
Invece ho notato che non fa alcuna memorizzazione "in advance". Cioè, se premo il Televideo e lo lascio un po' e poi cerco, che so, la pagina 403.. ebbene, la cercherà da quel momento in poi, nonostante sia una delle pagine che io adopero di più. Nessun problema, comunque. Sarebbe stato chiedere troppo!
-
02-01-2008, 16:37 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 24
Ho trovato un "coso" simile, un tale CDV DT3506 PVR, senza hd (che ho messo io), molto rapido, sia nel cambio canale che nel txt, sono molto soddisfatto, dai menu negli shot sembra un clone di questo magnex, e un mesetto fa, cercando, sembra a sua volta pure un clone del sigmatech, che vanta una comunita di supporto di tutto rispetto, purtroppo in due lingue che mi sono del tutto estranee, francese e ceco (credo).
L'unica cosa che sono riuscito a "percepire" è stato un programmino per poter accedere all'hd (formattato) in formato proprietario, dal pc.
I file sono comunissimi prv, tipo quelli dei decoder sat, e con una passatina di pvastrumento sono mpeg2 pronti ad farci quel che pare.
solo non ho capito la cosa dello scart-serial, dietro al mio, c'è, o almeno sembra esserlo, una seriale.
...costa, udite udite, 29.99 euro in un piccolo centro comerciale delle mie parti... ^^
Doveva sostituire un vhs, leberarmi dalle cassette, ma anche dai riscrivibili, e l'ha fatto...
-
03-01-2008, 08:47 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
@Lt_data:
ho visto su google il DT3505 PVR (non so se sia quello che hai preso tu) e assomiglia molto, nelle funzioni, al mio Magnex. Non foss'altro perché hanno lo stesso chip Zoran.. :-)
Prezzo eccezionale, comunque...
Per essere sicuri che parli di quello che ho trovato io, metteresti cortesemente i link a qualche pagina sul CDV e sul Sigmatek? Così magari aiuti questa comunità a "beccare" 'sto famigerato pvastrumento..
-
03-01-2008, 19:11 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 24
cdv.it ma il sito è molto trascurato...giusto per usare un eufemismo.
in base al chip zoran zr39161 ho trovato dei cloni, supportato anche da alcune recensioni che mostravano l'interno (ovviamente avevo aperto il mio)
SiGMATek HDM-2000
Yamada (o Vaova ) DTV-3200HDD
Image DVBT-PVR 1007
alcuni identici anche esternamente, alcuni con l'hd in bundle...alcuni con l'apertura dell'Hdd in alto, altri in basso, ma sostanzialmente simili.
Fortuna che mi sono inbattuto in sito francofono (je nun c' capisc nà mazzè) ma mi serviva un link per poter (se possibile) leggere le registrazioni sull'hd.
Finalmente lo trovai, ma riportava ad un sito ceco (ke nin Kapir uhn ceckz)...ma a tentoni trovo quello che mi serve...perccato che volevano un s/n sigmatek per darmi l'ok al download...mi arrendo...
...per 5 minuti...poi...famosa piattaforma da scaricamento da soma...cerco: SiGMATek HDD Reader
e magia...poco meno di un mega...nello zip c'è pure pvastrumento, che comunque è un software opensource che già avevo da tempo, mi aiuta spesso a ripulire i mpeg2 dei pva registrati dal mio decodersat.
Sulla richiesta di scrivere questo intervento, mi sono rinfrescato la memoria e l'ho trovato anche qui: http://forum.surdvd.com/viewtopic.php?p=273813 (comprensivo di vademecum..in francese)
In pratica sono dei "driver" per montare l'hd e leggerne il file system proprietario.
per la cronaca, nella ricerca mi sono imbattuto in modelli in tutto e per tutto simili, che avevano anche la porta usb...e se non ricordo male, quando ho apero il mio, c'erano dei pin 5v d+ d- ecc...il che non discorda poi con il datasheet del chip zoran (full usb 2.0)
nella lista dei cloni non ho inserito apposta il magnex per un motivo, nato ora che mi sono rimesso a cercare un po di info per scrivere questa risposta.
O la magnex l'ha personalizzato tantissimo, anche il telecomando, che è praticamente una costante in questi cloni.
Oppure il magnex monta il zoran zr39140, della famiglia precedente, con caratteristiche simili, ma non del tutto...
insomma potrebbe essere un clone del Digilive TZT2903R o del DTV-3100HDD
scusate il papiello, come richiesto ho cercato di riportare quanto piu mi ricordavo, spero di aver fatto cosa gradita.
Malgrado tutti i difetti, ribadisco che, visto il prezzo, sono ottimi prodotti, e spero si diffondano affinche i dinosauri blasonati smettano di "truffare" i clienti con i residuati analogici che continuano, insensatamente, a proporre a pochissimo tempo dal faditico shut-off analogico-digitale.Ultima modifica di Lt_Data_1; 03-01-2008 alle 19:15
-
06-01-2008, 11:31 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Cercando info sui cloni sopra riportati ho trovato che il sigmatek dovrebbe montare il chip zoran zr39140.
Vedi il link http://www.elmarket.cz/sigmatekdvbh.php.
Inoltre dal sito della zoran i chip serie zr39161 sono definiti come "Digital Video Recording and Advanced PayTV - Premium"...
Mentre lo zr39140 è definito come "designed for use in Free-To-Air and Pay TV Set-Top Box applications (without Macrovision)".
La dicitura "without Macrovision" indica forse che quanto esce dall'uscite video non ha eventualmente detto segnale e quindi tutto si può registrare ?
Certo oggi come oggi non è importante in quanto le tv free non bloccano...
@Lt_Data_1:
Dato che l'hai aperto ci puoi confermare cosa c'è scritto sul chip principale ?
EDIT:
ovviamente su altri siti ho trovato che il SigmaTek monta come dici tu lo zr39161...
http://www.digitalnitelevize.cz/foru...3476/?stranka=Ultima modifica di fblasot; 06-01-2008 alle 13:33
-
21-01-2008, 15:50 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 106
Prime magagne Magnex HDVR 3000
Allora,
ci eravamo lasciati che il mio Magnex nuovo di un mesetto soffre di una non perfetta ricezione del segnale DTT. Onestamente non ho provveduto a spostarlo in altra presa (più a valle), dove sta la DStation o ancora più su (pigrizia) però i pochi tentativi di migliorare la linea (per tenerlo dove DEVE stare) sono miseramente falliti.
Ho provato a mettere distributori di linea CAD11 in luogo di schifosi mammuth lungo le derivazioni della linea, ho provato a piazzare un secondo amplificatore di segnale (imprestato da un amico) che peggiorava e di molto la situazione "analogica" e non cambiava di nulla quella digitale.
Fatto sta che, in visione (Tuner 2) del Magnex avevo che Mediaset (MUX2) mi zompa il parlato ad intervalli random di qualche minuto, a volte anche meno.
Questo sia se il Tuner 2 è quello che riceve PER PRIMO il segnale, sia se è dietro il cavo di loop.
Ho notato però che il Tuner 1 funziona meglio: acchiappa di più. Non ci sono i salti audio. Però quello è il Tuner per registrare e non per vedere!
Sapete per ora come ho fatto? Se vedo qualcosa che davvero mi interessa vado di Timeshift (bastano 10") e così rivedo quello che il sinto Tuner 1 ha beccato.
Dubito che potrei richiedere assistenza alla Magnex. A parte che credo che ricevano solo roba guasta via posta (non so se hanno centri specializzati a Roma, credo solo a Milano), ma poi basterebbe che provassero il "coso" su un'antenna perfetta e non troverebbero problemi nemmeno sul Tuner più cieco.
Si accettano consigli..
-
22-01-2008, 15:52 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1
help stesso problema
Originariamente scritto da Lt_Data_1
cortese amico Lt_Data_1
avrei bisogno di un aiuto urgente
in pratica ti spiego io ho il tuo stesso decoder cdv e mi sono trovato nel tuo stesso problema
in pratica ho insallato un hd nel decoder ho registrato qualche programma e poi ho allaciato hd al mio pc con il risultato che mi sono reso conto che la partizione non è visibile in quanto non riconosciuta.
allora ho installato il programma sigmatek hdd reader e ho seguito le istruzioni come descritto in fracese visto che sull'altro post non ho capito nulla.
ho tentato di leggere il file system del hd senza successo
infatti quando vado a montare l'hd con i file il sistema mi dice che l'hd non è formattato????? e quindi non posso vedere nulla.
secondo te dov'è il problema?????
per caso quando ho montato l'hd nel pc dovevo formattarlo con il suo sistema interno visto che l'hd l'ho formattato prima con il pc e poi l'ho inserito dentro.....!!!! ma ho registrato e visto i programmi regolarmente????
datemi una mano amici!!!!