Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Trasformare una Powered by ATI in una ATI


    Questo weekend ho testato un software di programmazione del bios ATI che rende l'operazione di aggiornamento meno tecnica e alla portata di tutti, a differenza del sw che usavo prima (thanks AVSForum).
    In sostanza, con tale software ho prelevato da una ATI 7500 retail (si può comunque fare anche con la 8500) il bios originale e l'ho copiato nella Eprom di una 7500 Powered by ATI.
    Il risultato è stato positivo con Sapphire e Gigabyte, negativo con Hercules e PowerColor (quest'ultima poi proprio non è neanche più ripartita col vecchio BIOS).
    Mi sento di assicurarne il funzionamento con tutte le 7500 con Eprom siglata LM2636M (in alto a destra rispetto alla GPU).
    Questa modifica NON vale per le 7500LE, ma solo per le OEM e le Retail con Core clock 290MHz e RAM clock a 230MHz e permette ovviamente di usare tutti i drivers ATI nonchè installare il WDM.
    Chi è interessato mi mandi un messaggio privato con un indirizzo email di destinazione. Ovviamente l'operazione è a rischio e pericolo di chi la effettua e consigliata a chi ha un minimo di manualità, anche se l'unico pericolo è che vada via la corrente mentre la si effettua.
    Ciao, Peter

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Peter, inutile che ti dica che sei un mito!
    Operazione eseguita, ora ho una stupenda ATI ORIGINALE e nessun problema più di drivers!
    Evvaiiii!
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: Trasformare una Powered by ATI in una ATI

    Originariamente inviato da Peter
    Il risultato è stato positivo con Sapphire e Gigabyte, negativo con Hercules e PowerColor (quest'ultima poi proprio non è neanche più ripartita col vecchio BIOS).
    E con una Xelo
    Gughi

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Re: Trasformare una Powered by ATI in una ATI

    Originariamente inviato da gughi

    E con una Xelo
    Gughi
    Non ho avuto modo di provarla.
    Vai però a controllare se la Eprom è la stessa: se lo è non vedo il problema. Le due che ti ho citato sono leggermente diverse dal progetto originale di ATI e Hercules ha una Eprom diversa.
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Grazie


    Incrocio le dita.
    Gughi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •