Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Originariamente inviato da Peter
    Il problema dell'innalzamento dei parametri di Overlay PowerDVD lo fa solo con alcune versioni di drivers (almeno per la mia esperienza) e spesso solo quando è attivo Powerstrip.
    Con l'ultima versione che ho installato (9013) ho risolto in questo modo: alla prima installazione di PDVD ho fatto partire un film senza toccare i parametri interni di overlay (del player, non della ATI), poi fermo tutto, vado sui suoi parametri interni (sempre del player), e dal profilo "vivid" porto al profilo "original".
    A quel punto tutto va a posto, ma se lo faccio prima di aver dato il play ad un primo film, lui mi prende i parametri "vivid" come quelli di default e sposta tutto più in alto. Con altre versioni di drivers invece questo sistema non funziona, e ho dovuto creare dentro PDVD un profilo personalizzato che abbassa tutto ai valori di default 8solo il gamma attorno a 4), salvandolo e applicandolo di default.
    In ogni caso io non toccherei mai i parametri del proiettore, ma solo quelli del player.

    Caro Lorenzo, in tutta onesta , l'avevo notato anchio.
    Mi riferisco al fatto che l'inalzamento della luminosita nel overlay della scheda video, mi succedeva solo con alcuni driver, ma con i 6025 si è alzata troppo.
    Entrando nei parametri video interni al player da "vivid" sono dovuto passare a "original", e fin cui tutto apposto, l'immagine riaquistava la sua normale frofondita di colore e di contrasto data dal fatto che logicamente abassandosi la lumisosita a parametro 0% nell overlay il tutto si riportava a valori più consoni alla corretta interpretazione dell'immagine.
    Comunque non riesco a capire perchè, di suo, Pdvd4xp debba inalzare cosi in modo esponenziale la luminosita, e per giunta andando " AUTOMATICAMENTE " a ritoccare l'overlay della scheda, ed allo stesso modo ogni volta che lo si fa ripartire con un film nuovo i suoi parametri VIDEO interni una volta settati su "original" debbano ritornare in automatico su "vivid" alla prossima riproduzione di un dvd.
    Tecnicamente, dato che sono un profano, a cosa si può additare tutto ciò?
    Non può essere un BAG interno al player in questione?
    Win dvd4 per esempio, come diceva Enzo, e posso confermare, si comporta in maniera egregia a livello video nonchè audio.

    CIAO
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Sono l'unico che con Windvd 4 ha riscontrato tali problemi:
    1) il mouse alle volte non scompare (<-non sembra ma è fastidiosissimo :P)
    2) Alle volte passando dal film ai menu vari rimangono le barre nere sopra e sotto tipiche del widescreen, o l'impronta nera del player
    3) Altri problemi dedicati all'audio multicanale decodificato direttamente dal programma che magari non vi interessano siccome usate tutti spdif :P (io i soldi per super impianti audio/video non li ho >_<)
    4) Altri problemi di stabilità e skin che si decompone (tipo cadavere) che con l'ultima versione (.43, mi pare) sembra non si presentino più

    Devo confessare però che ho un computer moooolto antiquato (lo sto aggiornando in questo periodo), la scheda video è una voodoo 3 3500 TV, quindi, lo so, niente driver aggiornati, casa fallita, presidente suicidatosi etc etc etc etc... :P
    Però fino alla versione 3.2 Windvd tutti 'sti problemi non me li ha mai dati :P Anche a voi ATIfili la ver. 4 crea 'sti problemi?
    Cmq nonstante questi bachetti la sto usando lo stesso, sarà perchè sono troppo affezionato a Windvd (sin dalla versione 1.2^_^) ...e cmq sempre meglio di PowerDvd XP che non parte affatto (-_-)
    Tex
    ps: Ora mi rivedo delitto al ristorante cinese e poi a nanna
    The Audience Is Listening

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    1) il mouse alle volte non scompare (<-non sembra ma è fastidiosissimo :P)
    Va bhe, dai, se non va via portalo a mano fuori dall'area visibile... attenzione a non farti venire l'ernia!!

    2) Alle volte passando dal film ai menu vari rimangono le barre nere sopra e sotto tipiche del widescreen, o l'impronta nera del player
    L'impronta nera del player ogni tanto è successo anche a me, fai doppio click per portarlo in finestra e poi dinuovo doppio click per riportarlo full-screen

    3) Altri problemi dedicati all'audio multicanale decodificato direttamente dal programma che magari non vi interessano siccome usate tutti spdif :P (io i soldi per super impianti audio/video non li ho >_< )
    Qui non saprei (cmq guarda che ormai gli ampli digitali sono davvero abbordabili, non è obbligatorio fare il superimpianto, ci sono dei modelli già abbastanza validi a partire da poche centinaia di euro)

    4) Altri problemi di stabilità e skin che si decompone (tipo cadavere)
    tipo cadavere ??!!
    Ultima modifica di Mauro Bricca; 02-06-2002 alle 19:43
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    7
    Nella mia copia (regolarmente registrata) di WinDVD4 non riesco a scegliere altri modi di visualizzazione del tempo che non sia quello trascorso dall'inizio del film. L'help dice che basta cliccare sul display per passare da una modalita' all'altra (tempo trascorso, rimanente, ecc), ma non succede nulla.

    Inoltre ho scaricato la versione inglese ma, una volta installata, tutti i comandi sono in italiano.
    ciao
    Marco (Sax)

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Per Mauro Bricca: 'Sti bachi ci sono, certo si può ovviare, il mouse lo si può spostare manualmente, l'impronta del player si elimina come hai detto tu, ma cmq ci sono e possono dare fastidio :P Speriamo che nei prossimi build li risolvano, in fondo se nelle versioni precedenti non c'erano credo siano facilmente eliminabili.
    La skin del player che si decompone tipo cadavere (eh eh) consiste in un "incasinamento" dei singoli bottoni, magari appena mi ricapita faccio uno screenshot
    Ah in più mi pare di aver letto che 'sta versione 4 non supporti più YXY (mai usato) e lo sfondo con la ragazza è davvero deprimente (Ma si può eliminare). Cmq non sto dicendo che 'sta versione 4 fa schifo, io la sto utilizzando Ho preso or ora pulp fiction in edicola, e ovviamente lo vedrò coll'ultima versione del mio player preferito, però sinceramente a un non-appassionato consiglierei una versione precedente, siccome 'sta 4 è ancora un po' da rodare (e per questo ci siamo noi appossionati lol )
    (ah un'altra cosa, la modalità automatica e avanzata fanno schifo, sul trailer thx tex ex scaricato da http://www.cinenow.com/fr/vobtrailer.php3 c'è uno sfarfallio dell'immagine paurosa, però è strano perchè questa scompare *sia* in weave che bob, ed in più nella versione vecchia non DD EX non è presente, qualsiasi modalità si scelga... boh in ogni modo si sente la necessità di uno shortcut da tastiera per cyclare tra le varie modalità di deinterlacciamento)

    Per Marco sax: in effetti non c'è modo di modificare la visualizzazione del tempo, come invece scritto nella guida, così come nell'elenco dei comandi da tastiera non sono riportati gli shortcut per la ripetizione automatica e il salto in avanti (a me farebbero comodo)
    Per quanto riguarda la lingua credo che il programma ti si installi nella lingua della tua versione di windows, ovviamente se tale lingua è supportata
    The Audience Is Listening

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Originariamente inviato da viganet

    Non nominarmi quel maledetto di zoomplayer !
    C'ho perso le notti cercando di farlo funzionare con i filtri video di cineplayer e gli audio di powerdvd........
    Anche io c'ho perso le notti a farlo funzionare, cioè funzionare ha funzionato, però il programma mi è sembrato molto instabile, e la modifica dei parametri dei codec audio/video impossibile da fare, però per quanto riguarda tutto il resto ha certe funzioni e una customizzazione davvero senza confronti, le altre case produttrici di dvd player software dovrebbero imparare da questo freeware!!! (ma credo facciano i loro programmi "stupid-proof" apposta )

    Tex
    The Audience Is Listening

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    x tex

    da me con windvd il mouse va via dopo 2 secondi, bisogna smanettare
    sui tempi, e le impostazioni, ora non ce l'ho sottomano, ma ti saprò dire con esattezza. Concordo sul fatto dell'impostazione automatico ed avanzato che fanno davvero schifo, e sul fatto che non si possa
    "mantenere"foce weave, na c...ta!Fammi sapere piuttosto come eliminare
    la ragazza che davvero è na fetecchia.
    grazie
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Re: x tex

    Originariamente inviato da int260
    Fammi sapere piuttosto come eliminare
    la ragazza che davvero è na fetecchia.
    grazie

    No comment !!!!!!!

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    19
    Viganet guarda che è davvero brutto quello sfondo :PPP In ogni modo lo(gli) sfondi si trovano in C:\Programmi\InterVideo\WinDVD4\Skins\WinDVD 4\Video Window , ammesso che tu abbia installato il programma in c:\Programmi. Non so come vada cancellando direttamente i file, io li ho rimpiazzati con un'immagine di dimensioni 1x1 pixel nera (a dire il vero l'ho fatto fare a WinDvdTweaker, ma manualmente penso sia uguale), te la allego (non che ci voglia una laurea per farla) così sperimento l'allegamento file(s). Attendo con ansia le impostazioni per far scomparire il mouse, ma secondo me è proprio un baco perchè alle volte scompare, altre no, boh...
    Ah cmq ora riguardo la bontà delle modalità di deinterlacciamento automatico/avanzato, con la radeon 7500 gli sfarfallii si sono trasformati in righe nere orizzontali O_O Ci vorrebbe proprio un comando da tastiera per passare da Bob a Weave, così da avere sempre il massimo in ogni occasione, e senza troppi sforzi

    Tex

    Ps: Nei primi build nello sfondo sopra la mano della tizia non c'era il DVD... Io più che aggiungere il DVD avrei tolto la tizia (non che sia brutta... però... diciamo che non rispecchia gli standard di qualità visiva dei DVD, LOL)
    Immagini allegate Immagini allegate
    The Audience Is Listening

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    Re: Re: x tex

    Originariamente inviato da viganet



    No comment !!!!!!!
    a VIGA FAMOSE A CAPI'!!
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624

    Win NT 2000, ati 7200(ultimi drivers presi da ati), windvd4 il windvdtweeker e vado da dio !
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •