Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399

    Sito HTPC, aggiornamento: WinDVD 4


    Volevo informarvi che sul mio sito all’indirizzo: http://www.horrorcult.com/ht/htpc.asp#NOVITA c’è un nuovo aggiornamento riguardante la recensione di WinDVD 4.

    Ciao
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    E bravo.............

    .......MAURO sempre alla ricerca della perfezione.....e ci mancherebbe.
    Volevo dirti che anchio avevo scaricato Win Dvd 4 due settimane fa ma sinceramente ero indeciso se aquistarlo o no.
    Ora dopo aver letto le tue nuove........(sul tuo sito) sicuramente Win dvd 4 approdera anche nel mio HTPC.
    Leggevo che stai usando i driver 6071 ( li Hò ) per la 7500 e mi semnbra di capire che è tutto ok.
    Ma ai provato come si comporta Win Dvd 4 con i 6025?
    E' una mia curiosita dato che li stò usando con Power DVD 4 con buoni risultati.
    CIAO

    PS...
    Continua cosi tienici informati
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: E bravo.............

    Originariamente inviato da joseph68
    .......MAURO sempre alla ricerca della perfezione.....e ci mancherebbe.
    Volevo dirti che anchio avevo scaricato Win Dvd 4 due settimane fa ma sinceramente ero indeciso se aquistarlo o no.
    Ora dopo aver letto le tue nuove........(sul tuo sito) sicuramente Win dvd 4 approdera anche nel mio HTPC.
    Leggevo che stai usando i driver 6071 ( li Hò ) per la 7500 e mi semnbra di capire che è tutto ok.
    Ma ai provato come si comporta Win Dvd 4 con i 6025?
    E' una mia curiosita dato che li stò usando con Power DVD 4 con buoni risultati.
    Grandissimo Mauro!!!!
    Grazie per tutto quello che fai per noi...ancora una volta sei stato utilissimo, avevo accantonato Windvd (vedi post di qualche giorno fa) perchè non mi convinceva la qualità di immagine inoltre "scattava" che era una bellezza. Invece grazie ai consigli di Mauro ho scoperto che disabilitando l'hardware color acceleration tutti i dubbi che avevo sulla fedeltà di riproduzione dell'immagine sono scomparsi. Oggi ho visto ben 3 dvd con Windvd...ebbene la fluidità è (finalmente!) fantastica anche con i dvd rippati su hd, e problemi di scatti per via della sincronizzazione audio con la mia SB Live non ne sorgono affatto a differenza di altri player. Sarebbe però utile verificare con la DiO che succede.
    Impressioni al momento dopo le ultime semplici ottimizzazioni : per qualità video ancora non siamo a TT 1.2 ma poco ci manca, per qualità audio direi che PowerDvd è stato eguagliato e anche sorpassato con le nuove codifiche (ma non ho ancora verificato che succede con i tristemente noti Cecchi Gori ), per completezza di funzioni è imbattibile.
    Peccato solo per il baco che rende impossibile memorizzare al riavvio del player il formato anamorfico e i settaggi colore precedenti.
    Sto usando Windvd su Xp Home con la 7500 e i driver 6025. No problem !!!
    Ultima modifica di lollo; 25-05-2002 alle 19:01
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Joseph68- Leggevo che stai usando i driver 6071 ( li Hò ) per la 7500 e mi semnbra di capire che è tutto ok.
    Ma ai provato come si comporta Win Dvd 4 con i 6025?
    No, prima avevo già una versione beta successiva (6058 se non erro) quindi ho provato WinDVD 4 con quella, poi ho messo i 6071 e non ho notato nessuna differenza, andavano benissimo entrambi.

    Per Lollo: lieto di esserti stato utile!!

    Vorrei aggiungere, mai parlar male di un programma solo per sentito dire oppure senza avero testato a fondo di persona; il fatto di provarlo senza troppa convinzione o partendo già con un'idea negativa ci può far perdere l'occasione di fare un salto di qualità.
    Bisogna sempre smanettare e rismanettare: questo è il vero motto dell'htpcista incallito!
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    6058

    Onestamente devo dire che i driver 6058 li avevo provati pure io, sempre con Power dvd4, ma con disastrosi risultati , tipo macro scattoni di circa un paio di secondi............ARGHHHHHHHHH
    Li hò sostituiti con i driver 6071 e anche qui mi capitava un macro scatto di circa un secondo in tutta la durata del film. Sostituendo i sopra citati driver con i 6025 e disabilitando la Cache di memoria virtuale, nonchè dal bios hò disabilitato il risparmio energetico, tutto questo sotto stretto consiglio di ACENET, e devo onestamente dire che non noto più macro scatti ma la fluidita è ottima.
    Comunque appena avrò istallato Win dvd4 proverò di nuovo i driver 6058/6071, voglio proprio vedere come si conporta .

    Hò notato che attivando l'HA in Power dvd4 e riproducendo un qualsiasi dvd, si alza in maniera davvero esponeziale la luminosita su tutta l'immagine, dovendo cosi ricalibrare il tutto dal telecomando del PJ.
    A chi di voi capita la stessa cosa?
    Come ponete rimedio?
    CIAO
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Poteva essere il player definitivo?

    Ovviamente no, visto che non è compatibile con XYZ, software FONDAMENTALE per chi non ha la volontà o possibilità di fare diverse configurazioni per materiale letterbox e/o anamorfico sul proprio proiettore.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    Se è solo per questo, usa ZoomPlayer, ti puoi fare qualsiasi aspect-ratio desideri, basta rotellare con la rotellina del mouse!
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Originariamente inviato da Mauro Bricca
    Se è solo per questo, usa ZoomPlayer, ti puoi fare qualsiasi aspect-ratio desideri, basta rotellare con la rotellina del mouse!
    Non nominarmi quel maledetto di zoomplayer !
    C'ho perso le notti cercando di farlo funzionare con i filtri video di cineplayer e gli audio di powerdvd........

    Mai riuscito a far partire neppure un film

    Per il momento mi tengo Windvd3.2+XYZ+dvdstarter, poi vedremo.

    Grazie cmq per il consiglio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    [QUOTE]Originariamente inviato da viganet
    [B]

    Non nominarmi quel maledetto di zoomplayer !
    C'ho perso le notti cercando di farlo funzionare con i filtri video di cineplayer e gli audio di powerdvd........

    Mai riuscito a far partire neppure un film
    ----------------------------------------------------------------------Strano, col mio Rosebud funziona benissimo
    Ciao Viga.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    OUT THERE
    Messaggi
    53
    Forse era ingolfato, hai controllato le candele ?

    byez
    Gizmo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    Re: 6058

    Hò notato che attivando l'HA in Power dvd4 e riproducendo un qualsiasi dvd, si alza in maniera davvero esponeziale la luminosita su tutta l'immagine, dovendo cosi ricalibrare il tutto dal telecomando del PJ.
    A chi di voi capita la stessa cosa?
    Come ponete rimedio?
    CIAO [/B][/QUOTE]

    L'ho notato anche io, se vai a vedere sulle impostazioni video sull'ovelay troverai che la luminosità è di 150 ed è il power che lo fà. Per cui non devi modificare la lumoinosità sul pj, ma semplicemnte rimettere default sul overlay.
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Tutto............

    ..............quello che mi dici caro Enzo lo avevo gia notato anchio a suo tempo, e difatti dovevo entrare nell' overlay della scheda per rimettere il tutto a posto.
    Solo che non capisco perchè il Power dvd4 debba alzare, di suo, la luminosita, solo con HA attivata mentre lasciando il tutto in default la luminosita nell' overlay della scheda rimane fissato a 0% come giusto che sia.
    Non mi sembra una cosa giusta.
    Te che dici Enzo?
    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Diano Marina
    Messaggi
    399
    E' più o meno la stessa cosa che succede attivando la COLOR acceleration in WinDVD 4
    Mauro Bricca
    Mr. 5.1 2001

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    Re: Tutto............

    Originariamente inviato da joseph68
    [BSolo che non capisco perchè il Power dvd4 debba alzare, di suo, la luminosita, solo con HA attivata mentre lasciando il tutto in default la luminosita nell' overlay della scheda rimane fissato a 0% come giusto che sia.
    Non mi sembra una cosa giusta.
    Te che dici Enzo?
    Ciao [/B]
    Sono perfettamente in sintonia con te, dovrebbero lasciare
    libere queste impostazioni. Un'altra cosa che ho notato riguarda
    windvd4, quando si lancia il programma, di default l'impostazione del "non sò come definirlo" (quello di force bob, force weave,ecc. per capirci) è sempre automatico, lasciando così l'impostazione la qualità del video è bassa, si notano sugli sfondi sfarfallii vari ecc.
    mettendo force weave tutto funzia alla perfezione, ma se si chiude e riavvia il sw torna per incanto su automatico, per cui bisogna ricordarsi di cambiare impostazione, per il resto devo dire che a me
    windvd4 piace molto, sia per qualità video che audio.
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Il problema dell'innalzamento dei parametri di Overlay PowerDVD lo fa solo con alcune versioni di drivers (almeno per la mia esperienza) e spesso solo quando è attivo Powerstrip.
    Con l'ultima versione che ho installato (9013) ho risolto in questo modo: alla prima installazione di PDVD ho fatto partire un film senza toccare i parametri interni di overlay (del player, non della ATI), poi fermo tutto, vado sui suoi parametri interni (sempre del player), e dal profilo "vivid" porto al profilo "original".
    A quel punto tutto va a posto, ma se lo faccio prima di aver dato il play ad un primo film, lui mi prende i parametri "vivid" come quelli di default e sposta tutto più in alto. Con altre versioni di drivers invece questo sistema non funziona, e ho dovuto creare dentro PDVD un profilo personalizzato che abbassa tutto ai valori di default 8solo il gamma attorno a 4), salvandolo e applicandolo di default.
    In ogni caso io non toccherei mai i parametri del proiettore, ma solo quelli del player.
    Ciao, Peter


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •