Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    [SACD] chi mi chiarisce un paio di cose?


    salve a tutti,

    ultimamente sono in fissa con i SACD e l'alta fedeltà in generale...ma anche dopo aver letto varie FAQ in giro per la rete mi restano alcuni piccolo dubbi:

    1) avendo già una ps3 come lettore SACD, e non avendo ancora comprato un ampli con hdmi (onkyo 905 per es.) ho capito che tramite uscita ottica è muta, mentre con l'AV classico analogico cosa andrei ad ascoltare? cosa perderei oltre al multichannel? intendo come bitrate, etc...

    2) anche quando mi arriverà l'ampli hdmi non credo che la ps3 sia pronta a dare il max con i SACD, se ho capito bene anche uscendo in hdmi fà delle conversioni deleterie per la qualità.

    3) che lettore potrei comprare per sfruttare al massimo i sacd anche in un contesto 2.0?

    grazie in anticipo per la pazienza nel rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    per l'audio francamente non punterei sulla PS3.

    quindi hai 2 possibilità:

    1) lettore CD-SACD due canali (tipo marantz sa15-s1 et similia)
    2) lettore multistandard multicanale dvd+dvd audio+sacd+cd (tipo denon 2930 et simila)

    ovviamente in base al prezzo (ed eventualmente all'usato) puoi trovare macchine da 250 euro a 15.000 euro

    normalmente da queste macchine esci in analogico, 2 o con 5+1 canali, quindi tanto migliore è la macchina tanto migliore è il suono

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    grazie per la risposta...ma quindi, riassumendo, i vantaggi dell'hdmi sull'analogico non esistono?
    oppure, come per il video, passare dal component all'hdmi non è poca cosa...per l'audio, con sacd in analogico non perdo nulla in termini di qualità?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    grazie per la risposta...ma quindi, riassumendo, i vantaggi dell'hdmi sull'analogico non esistono?
    oppure, come per il video, passare dal component all'hdmi non è poca cosa...per l'audio, con sacd in analogico non perdo nulla in termini di qualità?
    con il video la cosa è molto diversa:
    se usi connessioni digitali ti eviti una doppia conversione del segnale (il digitale del lettore trasformato in analogico e connesso al proiettore che ritrasforma l'analogico in digitale).
    Nell'audio è tutto un altro paio di maniche: alla fine il segnale deve essere comunque trasformato in analogico per i diffusori, quindi la qualità del risultato è data dal componente che trasforma il segnale da digitale in analogico: normalmente su impianti medioelevati questo mestiere lo fa meglio il lettore (oltretutto amplificatori di altissimo livello con ingresso HDMI abilitato al segnale del SACD non è che sono poi molti, in genere l'HDMI lo trovi su integratoni AV che per quanto riguarda l'audio, beh lasciamo perdere )
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    grazie mauro...il tuo discorso non fa una piega, è molto logico e comprensibile.

    Dunque, concludento, prendendo un buon lettore sacd, e collegandolo in analogico con dei cavi di ottima qualità dovrei poter sfruttare fino all'ultimo bit il sacd?

    Ti spiego, i miei timori di fondo erano dovuti al fatto che qualcosa potesse andar perso per strada, in qualche conversione, downgrade, etc...mentre vorrei avere la tranquillità psicologica di poter creare un impianto che possa sfruttare bene l'ottima codifica dei sacd

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    i SACD (come supporto) sono purtroppo troppo pochi ma è una tecnologia che comunque è in giro da almeno 6 anni, quindi puoi trovare ottime macchine anche sull'usato (tipo il marantz 9500/9600 e perchè no anche il mio denon 2900)
    Ti consiglio una macchina multicanale, poichè con incisioni ben fatte ed impianto all'altezza è veramente molto piacevole, ed è un modo diverso di fruire la musica rispetto alla stereofonia.
    buon divertimento


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •