|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Help: Lettore Cd oppure SACD/DVD!??!
-
17-09-2007, 23:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 6
Help: Lettore Cd oppure SACD/DVD!??!
Ciao a tutti.
Ho un grosso dubbio da sciogliere:
Lettore CD o Sacd/DVD?
Il mio ampli è Denon AVR 1907, diffusori Klipsch Rf10 + centrale + surround sempre Klipsch.
Ascoltando musica di tutti i generi, preferndo i medi caldi agli alti acuti, quale scelta sarebbe migliore secondo voi?
Denon DCD 700
Denon 1940
Denon 2930
Marantz 7001
Nad 542
Grazie mille, leggendo i vari post non ci sto capendo più niente....
-
18-09-2007, 17:02 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 5
Lettore cd nettamente. ho in prova il NAD M5 (cd, sacd) e un cdp standard di uguale fascia di prezzo (2400€) e il cdp è superiore -e di molto- al NAD, che cmq non è male.
ps.: il mercato ha parlato, con questi prezzi il sacd è già morto.
ciao A
-
18-09-2007, 19:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Un lettore cd in questa fascia di prezzo probabilmente rende un po di più. Vorrei però fare un distinzione tra lettori universali (quindi dvd incluso) e lettori sacd e cd. Poi dipende quanto valore dai al sacd e all'audio multicanale....
Consiglio fortemente di fare comunque un confronto tra:
Marantz SA7001 (cd+sacd) e il Rega Apollo (solo cd)
Denon DCD-700 e il DCD-1500AE
Se riesci trovare un SA7001KI (edizione Ken Ishiwata) ancora meglio sopratutto per sacd (che non è ancora morto peraltro).
Qualche review del marantz o il rega:
http://www.avreview.co.uk/news/artic...N/1147/v/3/sp/
http://www.avreview.co.uk/news/artic...N/1044/v/3/sp/
Un lettore universale di €300 non può fare miracoli e certamente non rende onore alla tua istallazione.
FrisiaUltima modifica di Frisia; 18-09-2007 alle 22:21
-
19-09-2007, 17:13 #4
hai diffusori per un set completo multicanale quindi immagino tu utilizzi il tuo impianto per la musica e per i film. ma ce l'hai già un lettore dvd?!
potresti considerare l'acquisto di un signor dvd che ti legga un po' tutto. se hai uno schermo video importante o un vpr potresti pensare ad un denon 3930 o al marantz dv9600.
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
19-09-2007, 21:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 6
Grazie per i consigli, molto interessanti i link Frisia!!!
Il dealer mi ha cortesemente prestato il 2930 ed il 1930 da provare a casa...
Ho ascoltato il cd "The miracle" - Queen, con il 2930 e sembra un po freddino, diciamo che gli alti sono un po troppo alti, mentre con i dirotta su cuba le trombe sono molto più bilanciate, forse è tutta colpa delle incisioni... bah, sinceramente mi aspettavo di meglio, la musica mi sembra un po piatta...cioè, non ti senti avvolgere dalla musica, non senti quel solletico alle orecchie, non sembra avere un bell'impatto sullo sterno...
Il suono sembra un po metallico... soprattutto in direct e con cavo ottico, il meglio si ha con i due cavi rca... riderete, ma quasi suonava meglio il dvd da 29 euri che ho preso nel frattanto che decidevo che fare.... certo gli alti non eran così definiti, ma almeno non eran fastidiosi.
Ora uso come lettore dvd l' LG D75. Ho provato a sentire qualche cd, ma mi sembrava molto diretto sugli alti...come dire, col migliorare della qualità del lettore, sembra che il suono si appiattisca e diventi predominante il tweeter ( a tromba )... BAH
domani proverò qualcosaltro...
sinceramente, andare a spendere i soldi del 3930 è troppo....
diciamo che al massimo posso spendere 750 euri....con il 2930 magari son un po fuori budget...
poi proverò il dcd700 ed il dcd1500...
Ma mi sento un po frustrato... mi giran un po le scatole a dire il vero... quasi sarei tentato di comprare il tre pezzi TEAC compatto...magari suona meglio... GRRRR
Cosa ne pensate, sono da manicomio?????:
Ultima modifica di Apexs773; 19-09-2007 alle 21:25
-
23-09-2007, 23:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 216
Apexs773
Mi sa che se usi il cavo ottico, usi i convertitori DA dell'AVR 1907. Con i lettori 2930 e 1930 (e quindi tutti gli altri) dovresti sempre utilizare il collegamento analogico (rca) se no, non riesci a distinguere la qualità dei lettori.
Poi cercherei un lettore più musicale come il Marantz SA7001, ma mi raccomando, prima ascoltare.... Cambia anche i cd, magari con qualche disco di buona incisione si capisce di più.
Il Rega Apollo o il Marantz SA7001KI (che lo trovi sul sito di un "negozio online", prova con google), sono un po troppo per il tuo impianto. Il tuo budget di €750 è ragionevole in questa situazione.
Frisia
-
25-09-2007, 10:20 #7
mi sembra normale che non suonino al top... sono lettori dvd e nemmeno di altisdsimo livello!! a pari prezzo prendi un lettore cd di livello decisamente superiore! inoltre il tuo avr1907 con le rf10 imho sono un ottimo abbinamento multicanale ma dal punto di vista stereo otterresti di più con un amplino stereo e due diffusorini più "musicali"... ma non avresti il multicanale
a parte tutto io ti direi di andare verso il marantz sa7001, ma non il kis, spendi di più ma non otterrai significativi miglioramenti... piuttosto mettili da parte per un upgrade dell'ampli
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
15-10-2007, 23:08 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 6
Bene ragazzi, vi ringrazio molto per i vostri consigli.
Negli ultimi tempi ho atteso che un amico mi prestasse il suo lettore cd.
Finalmente, ho in casa un lettore Sony CDP-195, anno 1991 o giù di lì...
Beh, credeteci o no, ma suona meglio di tutto ciò che ho sentito fin ora.... suono pieno ai medi, ben bilanciato sugli alti e i bassi, una definizione eccellente... peccato che debba ridarlo indietro....