Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160

    Un ultima domanda:
    Un modello che abbia solo HDMI e uscita 5.1 senza USB che costi meno del pioneer si trova??
    Ho guardato i philips ma nn hanno nulla..

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da sabyd
    Un ultima domanda:
    Un modello che abbia solo HDMI e uscita 5.1 senza USB che costi meno del pioneer si trova??
    ..
    vai verso nortek 2802, jeppsen ecc.
    Oled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5
    Ciao, se proprio vuoi risparmiare ti consiglio il Telesystem TS5.6HDMI (circa 70 euro) ha la porta usb e sd nonchè HDMI fino a 1080i e uscite separate per il 5.1 (solo DD però). Io l'ho acquistato "provvisoriamente" in attesa di orientarmi verso un lettore dvd definitivo: è versatile e funziona molto bene, non sono in grado però di fare una valutazione assoluta o confronti con altri lettori.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160
    mmhh..speravo di non dover andare su marche come nortek, amstrad telesystem ecc...anche perchè qualche hanno fa comprando un lettore dvd combo mi ero trovato abbastanza male..possibile che non ci sia qualche sony/pioneer/philips/samsung ecc...che abbia l'hdmi e l'uscita 5.1??
    Grazie a tutti

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5
    Tra le marche da te citate non mi risulta ci siano lettori dvd con il decoder 5.1 integrato... anche perchè commercialmente puntamo alla vendita dei loro sintoampli 5.1...

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da sabyd
    mmhh..speravo di non dover andare su marche come nortek, amstrad telesystem ecc...
    non per essere polemico, ma un lettore da 60 euro farebbe la sua gran bella figura vicino a un sistemino all in one da 50 euro!
    Oled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Methodo
    Ciao, se proprio vuoi risparmiare ti consiglio il Telesystem TS5.6HDMI (circa 70 euro) ha la porta usb e sd nonchè HDMI fino a 1080i e uscite separate per il 5.1 (solo DD però).
    Come va l'ottica di questo lettore?
    Legge bene i DVD e i CD masterizzati?
    Hai riscontrato il problema riportato da altri utenti: blocco con OFF sul display quando sta in stand-by per un po' di tempo?

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    41
    Lo uso da alcuni mesi (il Telesystem) e mi trovo molto bene sia utilizzando la semplice SCART che l'uscita HDMI. Avevo ignorato la possibilità di utilizzare lo slot SD/MMC e la porta USB.
    Per la USB leggo "max 100GB"... ma che ci posso collegare in USB oltre la chiavetta da 1 o 2 GB?
    E quali formati di struttura file legge?
    Fatto varie ricerche ma non trovo info.
    Grazie a tutti

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Giskard51
    Lo uso da alcuni mesi (il Telesystem) e mi trovo molto bene sia utilizzando la semplice SCART che l'uscita HDMI.
    ...
    E quali formati di struttura file legge?
    Fatto varie ricerche ma non trovo info.
    Grazie a tutti
    Dovrebbere leggere di tutto da USB tranne forse i VOB...

    Hai provato il lettore anche con DVD o CD masterizzati di scarsa qualità?
    Nessun problema con lo spegnimento?

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da MCDOK
    Dovrebbere leggere di tutto da USB tranne forse i VOB...

    Hai provato il lettore anche con DVD o CD masterizzati di scarsa qualità?
    Nessun problema con lo spegnimento?
    OK, provato a mettere vari formati di files sulla penna USB e legge quasi tutto (no i vob).
    Questa sera provo a masterizzare un dvd alla massima velocità e poi ci metto qualche impronta delle mie dita sperando di ottenere un dvd di "scarsa qualità" e poi le leggo sul Telesystem. Cosa dovrebbe avvenire?
    Scrivendo su USB uno strano formato mp4 si è bloccato tutto e ho dovuto staccare la spina...

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Giskard51
    Questa sera provo a masterizzare un dvd alla massima velocità e poi ci metto qualche impronta delle mie dita sperando di ottenere un dvd di "scarsa qualità" e poi le leggo sul Telesystem. Cosa dovrebbe avvenire?
    se l'ottica è buona niente altrimenti si dovrebbero verificare blocchi nella riproduzione o squadrettamenti... fai la stessa prova se ti è possibile con un DVD riscrivibile che è ancora più sensibile...

    il Telesystem monta lo Zoran Vaddis 888 che è lo stesso chip dello Xoro HSD 8410 che ho avuto per qualche tempo e rispedito, perchè nonostante la completezza di funzioni (leggeva tranquillamente le registrazoini MPG2 da Hard Disk con bitrate di 5-6Mbit ) aveva un'ottica penosa, si bloccava appunto su DVD masterizzati da PC che venivano tranquillamente letti da molti altri lettori... alcuni Verbatim nuovissimi poi non li riconosceva proprio
    Inoltre il comportamento che hai descritto sul quel file mp4 mi è capitato su alcuni XVid che non digeriva proprio.

    Per cui se questo fosse leggermete più robusto nella lettura sarebbe un ottimo acquisto considerato anche i 59 euro di spesa che non mi pare eccessiva.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    13
    scusate ragazzi ma il telesistem in questione ha una porta usb2.0? in molti forum si dice cosi ma nella scheda del produttore http://www.telesystem.it/prodotti/de...category_id=36
    non è specificato che si tratti di una 2.0 o di 1.1. per me è fondamentale che sia 2.0..

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    41
    Anche una registrazione su supporto Sony DVD+RW fatta alla massima velocità è andata bene fino alla fine delle due ore.
    Per quanto riguarda la porta USB oltre la penna non credo si possa collegare un HD esterno (interfaccia USB) o si?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Giskard51
    Per quanto riguarda la porta USB oltre la penna non credo si possa collegare un HD esterno (interfaccia USB) o si?
    Certo che puoi, è proprio questo il bello, devi però assicurarti che l'HD abbia una partizione primaria formattata in FAT32. Meglio se l'HD ha alimentazione propria, io usavo un box usb 2.0 della Hamlet in cui ho montato un maxtor da 80GB. Preparato allo scopo con Partition Magic 8.0. C'era anche un'altro programma consigliato mi pare si chiamasse SwissKnife...

    Quindi mi confermi che non fa lo schizzinoso nella lettura dei CD o DVD e che non hai problemi di blocco nello spegnimento? Se è così ci faccio più di un pensierino...

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da MCDOK
    Quindi mi confermi che non fa lo schizzinoso nella lettura dei CD o DVD e che non hai problemi di blocco nello spegnimento? Se è così ci faccio più di un pensierino...
    Se per spegnimento intendi metterlo in stand-by con il telecomando e poi riaccenderlo ti confermo nessun problema.
    Oggi trovo un HD <100GB e lo formatto FAT32 poi provo il collegamento.
    Se è OK è veramente ottimo!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •