Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    26

    quale dvd recorder con hdd?


    sono una felicissima propietaria di un sony v2500 abbinato ad un kiss dp450 ora vorrei mandare in pensione il videoregistratore.
    quale dvd recorder con hdd si abbina meglio al mio lcd?
    ringrazio fin da ora x le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da BAXBETTA
    ...quale dvd recorder con hdd si abbina meglio al mio lcd?
    Di solito è meglio partire dalla proprie esigenze per avere delle indicazioni valide.
    E mettere queste esigenze in ordine di priorità.

    Per cosa ti serve un dvd recorder? Per registrarci cosa? E quanto? E dove?
    (nel senso di voler conservare il registrato sui supporti o semplicemente sull'hard disk a scopo di visione successiva).

    E per cos'altro (eventualmente) vorresti comprare e avere un dvd recorder?

    Va data importanza anche a eventuali future esigenze di breve periodo, tipicamente l'intenzione di acquistare in futuro una videocamera, (per il maggior rilievo che avrebbe l'editing), o la voglia di ricevere e registrare il digitale terrestre, (solamente in chiaro per ora).

    E tra tutte esigenze quali sono più importanti e starebbero in cima a una ipotetica lista e quali verrebbero dopo?.

    Serve inoltre l'indicazione di un budget.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Io ti consiglio Pioneer e Panasonic sono degli ottimi prodotti poi ovviamente se non ci fornisci il tuo badget disponibile non ti possiamo dare una mano sulla scelta dei numerosi modelli a disposizione....ciaooo

    P.S. sui siti dei 2 marchi ci sono info che ti possono aiutare.....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    26
    allora...il dvd recorder mi serve al posto del videoregistratore...io ci registro qualche bel telefilm e mio marito la motogp e la formula1(pesantissima..)inquanto con nostra figlia e praticamente inpossibile vedere qualcosa in diretta..la nostra videocamera ha la connessione usb e registra su microdrive quindi l'ingresso dv non mi interessa,la macchina fotografica stesso dicorso registra su microdrive ....mi farebbe quindi comodo un ingresso usb o al limite un lettore cf in modo da poter caricare foto e video nell' hdd. il mio dubbio e prima di tutto se valga la pena ora di spendere euri su una macchina senza lettore Blu-ray o hd-dvd, e poi visto che il mio lcd non supporta l'ingresso 1080p se convenganno gli ultimi modelli (io pensavo o panasonic o sony)che offrono l'uscita hdmi a 1080p?
    P.S. il digitale terrestre e' gia integrato nel tv, per la spesa 300/400 euri.
    mio marito pensa che sarebbe meglio un htcp ossia un pc.. con relative complicazioni ....a me interessa che la cosa funzioni con semplicita di utilizzo.
    Ultima modifica di BAXBETTA; 11-08-2007 alle 12:36

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da BAXBETTA
    allora...il dvd recorder mi serve al posto del videoregistratore...
    Mah...mi sembra una scelta facile nell'insieme.

    Dato il budget che sta tra i 300 e i 400€ direi o il Sony 750 o il Panasonic 57.

    Non mi sembra il caso di fare un HTPC a meno che il "divertimento" connesso all'HTPC non rientri fra le motivazioni ammesse per l'acquisto.

    Il discorso relativo all'opportunità di aspettare futuri apparecchi che siano anche lettori di dischi ad alta definizione rileva poco, e il motivo si riferisce all'elevato costo che avranno i Blu Ray disk recorders e al ritardo del loro ingresso sul mercato.
    Si parla di costi superiori ai mille euro e ancora manca l'introduzione dei modelli sul mercato non solamente europeo, ma persino nordamericano.

    In teoria un HTPC rimedierebbe a questa situazione permettendo la registrazione dei canali SD e un facile upgrade con l'inserimento di uno/due drive anche di sola lettura di dischi ad alta definizione, ma poi nella pratica l'insieme non avrebbe l'estrema semplicità e praticità di utilizzo di un dvd recorder + lettori stand alone HD, (e si rivelerebbe probabilmente anche costoso perchè la soluzione HTPC ben fatta chiede una più che discreta spesa in totale).

    Se la presenza di usb è consigliabile, allora il Sony 750 dovrebbe rivelarsi l'acquisto giusto.

    Conviene secondo me prendere gli ultimi apparecchi indipendentemente dall'assenza di utilizzo del 1080p per il fatto che c'è ben poca differenza in costo con gli apparecchi precedenti, la disponibilità di questi ultimi può rivelarsi scarsa e inoltre i miglioramenti, (specie nel caso di Sony) sono stati piuttosto estesi e non limitati all'implementare l'uscita progressiva sul segnale 1080.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    26
    in effetti un htcp connesso magari in rete wireless esercita un certo fascino..e teoricamente e' una soluzione che permette la massima resa(spendendo il necessario)ma x chi come me combatte quotidianamente da ormai anni con l'assoluta inaffidabilita dei vari O/S l'idea di passare ore perche non hai il driver compatibile ecc...prima di vedere(nel breve tempo a mia disposizione)una puntata del mio telefilm preferito(del momento)..be mi demoralizza solo pensarci. mi sembra invece un ottimo prodotto il sony 750 che si trova ameno di 300 euro,non ha il DTT ma nel mio tv e' gia integrato quindi non dovrei avere problemi.. giusto?
    ha 2 usb 2.0 una x stampante e l'altra x periferica ma in quest'ultima posso connettere un hdd o microdrive esterno e visualizzare direttamente o occorre il beckup?
    ci sono limiti di capienza e formato del contenuto x le periferiche usb ?
    grazie x l'attenzione dedicatami.
    Ultima modifica di BAXBETTA; 12-08-2007 alle 13:11

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da BAXBETTA
    in effetti un htcp connesso magari in rete wireless esercita un certo fascino..e teoricamente e' una soluzione che permette la massima resa(spendendo il necessario)ma x chi come me combatte quotidianamente da ormai anni con l'assoluta inaffidabilita dei vari O/S l'idea di passare ore perche non hai il driver compatibile ecc...prima di vedere(nel breve tempo a mia disposizione)una puntata del mio telefilm preferito(del momento)..be mi demoralizza solo pensarci. .
    Concordo pienamente


    Citazione Originariamente scritto da BAXBETTA
    mi sembra invece un ottimo prodotto il sony 750 che si trova ameno di 300 euro,non ha il DTT ma nel mio tv e' gia integrato quindi non dovrei avere problemi.. giusto?.
    Problemi no, ma qualche vantaggio, (nel momento in cui il segnale del digitale terrestre fosse ben ricevuto e il Dtt interno del Sony si rivelasse ben fatto), potresti perderlo per strada.

    Nel senso che sotto il rispetto di quelle due premesse di cui sopra, bontà della ricezione e qualità del tuner interno, un sinto dtt interno qualche effettivo vantaggio lo dà.

    Le registrazioni che avvenissero dal tuner interno rimarrebbero interne al dominio digitale, (solamente una conversione in ambito digitale da mpeg a mpeg dvd), e potrebbero vedersi meglio.



    Citazione Originariamente scritto da BAXBETTA
    ha 2 usb 2.0 una x stampante e l'altra x periferica ma in quest'ultima posso connettere un hdd o microdrive esterno e visualizzare direttamente o occorre il beckup?
    ci sono limiti di capienza e formato del contenuto x le periferiche usb ?
    grazie x l'attenzione dedicatami.
    Non sono per niente sicuro che sia possibile connettere un Hdd esterno, anzi ne dubito, ma non c'è neanche la sicurezza che un dispositivo di memorizzazione come un microdrive possa collegarsi con quella presa.

    Se è una quasi/necessità andrei a chiederlo a qualcuno che il Sony 750 lo abbia effettivamente in disponibilità, anche se problemi simili si presentano anche con gli altri dvd recorders,a parte qualche dvd rec coreano di cui per altro l'inaffidabilità o l'inadeguatezza dell'hardware sconsiglierebbero l'acquisto.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •