• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV SAT senza Sky?

Gregor

New member
Dove andrò ad abitare, esiste una parabola centralizzata, mi è stato detto "per Sky".
Siccome a me non interessa Sky, vorrei sapere se acquistando un decoder sat posso vedere canali in chiaro e godere della qualità del digitale sat.
Siccome ho già il digit. terr., l'ideale sarebbe un digitale combo, tipo lo HUMAX IDsat Combo 8000! Così elimino un apparecchio.
Che dite? O la cosa ha senso solo sottoscrivendo un abbonamento Sky?
Grazie!
 
va bene l'humax combo, però mi sembra che non abbia la slot per dvb! però se non te ne dovesse fregare dei programmi a pagamento del digitale terrestre, allora va benissimo. vedresti tutti i canali in chiaro, sia sat che dvb!

ciao
 
joe walsh ha detto:
va bene l'humax combo, però mi sembra che non abbia la slot per dvb! però se non te ne dovesse fregare dei programmi a pagamento del digitale terrestre, allora va benissimo. vedresti tutti i canali in chiaro, sia sat che dvb!

ciao

No azz! Il digit. terr. lo uso solo per il campionato di calcio!
Vabbè ci saranno dei modelli con slot!
Quanti canali tradizionali si prendono via Sat? tnx!
 
Gregor ha detto:
parabola per SKY

vuol dire che la parabola ha un solo LBN ed è puntata solo su Hot bird 13 ... e quindi niente ASTRA

sui satelliti SKY di italiane ci sono rai e mediaset ma spesso criptate (specialmente la seconda) e molti TV locali (satellitari).

se fai una ricerca per "hot bird" trovi la la lista completa delle trasmissioni FREE ON AIR

ciao BOH?
 
BOH? ha detto:
vuol dire che la parabola ha un solo LBN ed è puntata solo su Hot bird 13 ... e quindi niente ASTRA

sui satelliti SKY di italiane ci sono rai e mediaset ma spesso criptate (specialmente la seconda) e molti TV locali (satellitari).

se fai una ricerca per "hot bird" trovi la la lista completa delle trasmissioni FREE ON AIR

ciao BOH?

Devo indagare per capire che antenna hanno montato. Grazie!
 
Riesumo il thread ;)
Posso prendere il decoder di Sky (quindi acquistarlo) senza sottoscrivere un abbonamento?
Quali e quanti canali riuscirei a prendere via Sat?
Tnx!
 
Allora, l'impianto che hanno realizzato può essere di due tipi, a prescindere che dire "parabola per Sky" non ha senso.

1-centralino per distribuzione IF-IF, con arrivo nel tuo appartamento di un connettore sat di fianco al connettore tv terrestre.
In questo caso puoi potenzialmente ricevere tutti i canali provenienti dai satelliti posizionati dove punta la parabola. Se non ti interessa sky, non ti conviene prendere un ricevitore sky, che ti darebbe grandissime limitazioni sui canali ricevibili. Da 40-50EUR a salire, trovi moltissimi apparecchi, con e senza la possibilità di gestire abbonamenti a pay tv (sky esclusa)

2-un centralino che porta su frequenze RF alcune frequenze di sky. Se fosse così (ma lo reputo molto difficile) vedresti sky su alcuni canali TV (come negli alberghi) e non potresti fare nulla per cambiare i canali.

Per sapere quanti e quali canali vedere in chiaro e/o a pagamento, visita www.lyngsat.com o acquista una copia di Eurosat in edicola.
 
andybike ha detto:
Allora, l'impianto che hanno realizzato può essere di due tipi, a prescindere che dire "parabola per Sky" non ha senso.

1-centralino per distribuzione IF-IF, con arrivo nel tuo appartamento di un connettore sat di fianco al connettore tv terrestre.

Esattamente!
Collegato in una sola stanza.

In questo caso puoi potenzialmente ricevere tutti i canali provenienti dai satelliti posizionati dove punta la parabola. Se non ti interessa sky, non ti conviene prendere un ricevitore sky, che ti darebbe grandissime limitazioni sui canali ricevibili.

Dici?
Eppure il tecnico che è venuto a controllare il collegamento in casa (impianto fatto anni addietro, quando io non ero ancora inquilino; il proprietario si è limitato a dire: "in casa c'è sky") si è presentato come tecnico della ditta xxx installatore "autorizzato sky".
Aveva dietro un apparecchio per testare il segnale (con un piccolo display).
A me sky non interessa, vorrei poter sfruttare la tv via sat, acquistando un decoder.

Non conosco nessuno che ha un decoder sat non sky da farmi provare :( la prova che potrei eventualmente fare è provare con il decoder sky di mio cugino, eventualmente senza tessera inserita . Può servire?
Giusto per non fare acquisti sbagliati ;)
 
Non so se può essere d'aiuto...
Mio cognato e mia sorella hanno preso una casa nuova nella quale era stata montata la parabola orientata per ricevere Sky.
Dalla parabola il cavo scende direttamente nell'appartamento.
Abbiamo collegato un ricevitore sat Philips (se non sbaglio un Goldbox 6072...) preso su Ebay.
Vede un migliaio di canali fra italiani (escluso Sky) ed esteri senza nessun problema (e senza nessuna smartcard inserita) :D
 
Lascia perdere ciò che ti dicono installatori che si preoccupano solo di ricevere la provvigione da Sky...

Non esite una linea da centralino IF-IF che funzioni esclusivamente con ricevitori Sky. Lascia perdere anche i ricevitori tipo goldbox, sempre dedicati all'utilizzo con un solo provider (al tempo tele+).

Cerca un qualsiasi ricevitore Free to Air, che ti permette di memorizzare normalmente fino a qualche migliaio di canali diversi, che trasmettano senza codifica.. Se vuoi farti un po' di cultura e vedere alcune pubblicità con indicazioni dei produttori e prove sui ricevitori, acquista o fatti prestare una copia di Eurosat.
 
andybike ha detto:
Cerca un qualsiasi ricevitore Free to Air

Un amico mi ha prestato il suo decoder (credo sia del tipo free to air), non ha slot per card.
Non l'ho ancora provato perchè mi manca il cavetto di collegamento decoder-tv.
Tra l'altro, siccome a casa ho un pezzo di cavo residuo, post cablaggio appartameno, senza connettori, posso usare quello? Devo solamente applicargli i connettori. E' un cavo bianco con un filo (unico) interno.
Tnx!
 
Gregor ha detto:
...ho un pezzo di cavo residuo, post cablaggio appartameno, senza connettori, posso usare quello?...

Se non è un cavo sat, può andar bene solo per una prova veloce in quanto i cavi da tv attenuano le alte frequenze sat abbassando il livello del segnale. Terminalo coi connettori F.
ciao
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Se non è un cavo sat, può andar bene solo per una prova veloce in quanto i cavi da tv attenuano le alte frequenze sat abbassando il livello del segnale. Terminalo coi connettori F.
ciao

Il cavo è corretto, è esattamente lo stesso che mi ha lasciato per collegare il decoder all'antenna sat. (Cavo coassiale).
Farò sapere dopo la prova :)
 
Prova effettuata!
Dunque: i satelliti "rilevati" sono una sfilza di ASTRA e due HOTBIRD, il 2 e il 4.
Gli unici canali (pochi) li vedo solo su HOTBIRD 2.
Dopo la ricerca dei canali in automatico, ne rileva un migliaio.
Di questi se ne vedono un centinaio (francesi, arabi,...) ma non vedo nè rai, nè mediaset...:(
Potrebbe essere l'antenna il "problema"? Ossia come è stata orientata?
Grazie
 
Ultima modifica:
La parabola NO. I settaggi della ricerca automatica forse si... e anche il numero di canali che memorizza il ricevitore, anche se i più recenti fanno fatica a saturare la memoria.

Se vai su http://www.lyngsat.com/europe.html puoi vedere satellite per satellite quali sono i canali, quali sono in chiaro, quali a pagamento, le frequenze e i parametri di ricezione, che potrai eventualmente impostare nella ricerca manuale dei canali che ti interessano (devi inserire frequenza, polarizzazione, SR, FEC e talvolta PID video e audio).

Ricorda che RAI e MEDIASET possono anche essere codificate.
 
Gregor ha detto:
... se ne vedono un centinaio (francesi, arabi,...) ma non vedo nè rai, nè mediaset...:(

C'è qualcosa che non va. Di canali in chiaro ne dovresti ricevere circa 400. Vai sul link che ti ha consigliato andybike e segnati i parametri di ricezione della rai, poi attraverso il tuo ricevitore (ammesso che lo consenta) vai nel menu' di sintonizzazione e scegli la modalità manuale, dove inserirai i riferimenti del solo transponder della rai e vedi se ricevi. Anche se in quel momento per conbinazione tutti e tre i canli rai fossero codificati, il ricevitore te li deve comunque memorizzare nella lista dei ricevibili.
ciao
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Anche se in quel momento per conbinazione tutti e tre i canli rai fossero codificati, il ricevitore te li deve comunque memorizzare nella lista dei ricevibili.
ciao

Sì sì posso agire manualmente.
Ma cosa intendi per "te li deve comunque memorizzare nella lista dei ricevibili.?" Io li vedo in elenco (come tutti gli altri), però poi vien fuori la scritta "segnale scarso" e non vedo un tubo. Oggi pomeriggio riprovo. Tnx!
 
Gregor ha detto:
... Io li vedo in elenco (come tutti gli altri), però poi vien fuori la scritta "segnale scarso"...

A ecco, questo è già qualcosa, e non si capiva dal tuo post precedente. Se hai segnale basso, le ipotesi possono essere: problemi di connessione col tuo cavo "provvisorio", oppure segnale basso alla tua presa sat. Tieni presente che i segnali sat sono molto delicati e il cavo provvisorio deve essere terminato per bene coi connettori F.
Verifica l'intensità del segnale per i canali che riesci a vedere. C'è una sezione nel menu' del tuo decoder dove ti vengono mostrate le barre dell'intensità e della qualità del segnale. Se l'impianto centralizzato è stato fatto bene, e se il tuo cavo porta il segnale senza perderlo per strada, la barra dell'intensità non deve essere inferiore al 40% e quella della qualità non dovrebbe essere inferiore a 70-80%.
ciao
 
Bidddo (°J°) ha detto:
A ecco, questo è già qualcosa, e non si capiva dal tuo post precedente.

Scusa, hai ragione, andavo di fretta prima...

Se hai segnale basso, le ipotesi possono essere: problemi di connessione col tuo cavo "provvisorio",

Dunque: quando ho parlato del cavo ho fatto un pò di confusione!
Il tecnico mi ha lasciato due metri di cavo coassiale per collegare il decoder all'antenna (per intenderci, scatoletta a muro, vicino all'antenna tradizionale). Cavo con i connettori necessari (quello che va al decoder si avvita perfettamente nello stesso).
Siccome inizialmente pensavo che ne servisse un secondo di cavo per collegare l'out del decoder alla tv, mi sono recato in un negozio che tratta questi componenti e il tizio mi ha spiegato che il cavo coassiale che serve è quello che avevo già :) e che il decoder alla tv lo avrei collegato tramite la sola scart.
Chiarito questo punto, credo che il cavo coassiale bianco sia in regola :)

Se l'impianto centralizzato è stato fatto bene, e se il tuo cavo porta il segnale senza perderlo per strada, la barra dell'intensità non deve essere inferiore al 40% e quella della qualità non dovrebbe essere inferiore a 70-80%.
ciao

Ok. Verifico.
Tnx!
 
Top