Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: panasonicdmr-ex87

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    8

    panasonicdmr-ex87


    che mi dite di questo prodotto ho diversi nastri in vhs davvero li migliora? davvero ricodifica anche altri video digitali in alta definizione? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho capito cosa intendi con la tua domanda, specialmente la seconda parte.

    Ho dato un'occhiata al sito Panasonic, ma ho trovato solo il modello 85, anche sul sito della casa madre non ho trovato nulla.

    Comunque si tratta di un normale Hard Disk recorder.

    Lo puoi sicuramenmte utilizzare per riversare sull'Hard Disk interno il contenuto delle tue vecchie VHS e poi, se vuoi, puoi masterizzare dei DVD con il loro contenuto.

    La qualità sarà quella originale delle videocassette, il lato buono della cosa è che essendo l'acquisizione e la registrazione tutte in digitale, la qualità finale non peggiora (ma non migliora sicuramente).

    Io ho un LG e l'ho utilizzato per riversare tutta le mie Video8 di viaggi.

    Come ho scritto sopra non capisco il riferimento all'Alta Definizione.

    Il materiale registrato uscirà in SD, 576 linee interlacciate, anche se venissi eventualmente scalato internamente e fatto uscire alla risoluizione di 1080 non cambierebbe nulla nella qualità.

    Collegandolo ad un TV Full HD lo stesso lavoro lo farebbe comunque il TV.

    Non è che, per caso, hai confuso la sigla HD, usata nella descrizione del modello e che in questo caso significa Hard Disk, con quella High Definition ?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 19-04-2007 alle 01:13
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    8
    http://www.panasonic.it/HPFlash/Default.asp
    Stando a quello che dice qualità delle immagini al punto uno si direbbe che le immagini migliorano e di parecchio però non so se in questo caso è la verità o no modello dmr ex87 che dici? ciao e grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è un vecchio detto, valido in informatica come in altri campi, che dice (addolcito): "Immondizia entra, immondizia esce".

    In altre parole, se la qualità/risoluzione di un segnale, VHS in questo caso, è limitata, non c'è Santo che tenga.

    Sicuramente si può filtrare, trattare, elaborare al meglio il segnale, per ridurre i disturbi, ma le informazioni che mancano nel segnale originale per via della scarsa risoluzione sono perse per sempre e non si possono inventare.

    Il fatto che abbia l'uscita HDMI a 1080 non è una cosa nuova o miracolosa, significa che il segnale interno viene upscalato alla risoluzione full HD, cosa che viene comunque fatta in qualsiasi display digitale (più o meno bene) dal circuito denominato "scaler".

    Come ti ho scritto, io ho uno pvr con hard disk e poi il segnale passa in uno scaler esterno, Crystralio II 3800, che molti considerano un buon scaler (quanto meno tra i più costosi in commercio tra quelli non espressamente Pro) eppure ti assicuro che la qualità delle immagini da VHS rimane appena decente.

    Sicuramente meglio che buttarle via, in quanto contengono ricordi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    8

    Qualcuno ha provato tale recorder ho l'ha già acquistato gradirei sapere come va grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •