Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Il mio dvd player definitivo (Test su ECP 9500)


    Ieri sera si sono fatte le ore piccole, le due per l'esattezza ed alle tre ero tornato anche Venerdi, sempre per *giocare* con l'htpc...

    Sono andato a casa di Gizmo che ha un ottimo HTPC e *IL* proiettore (ECP9500) e mi ha sistemato Zoom Player 2.6 con una configurazione fatta da lui con i filtri video di Cinemaster e quelli audio di PowerDVD Xp; il Dts esce senza problemi e ha forzato il registro di deinterlaccio in modo da avere sempre la migliore resa sui film. I driver della scheda Video sono i 6025 con Windows Xp.
    Stessa cosa l'ha fatta sul pc di Rol.

    Abbiamo provato per dieci minuti sul 9500 e per quanto abbiamo visto, andava a meraviglia sia in semplice duplicato (720x576@50Hz... con il 9500 a questa risoluzione ci sono autostrade tra le righe e uno sfarfallio del quadro da paura) che alla risoluzione con cui Gizmo lo usa di solito (mi sembra sia qualcosa come 1600x1200@75Hz).

    Adesso lo usero per qualche giorno per vedere se ci sono problemi, ma piu' o meno so gia' che questo e' il mio player definitivo.

    Ringrazio pubblicamente Gizmo, che spero venga presto a fare un giretto per questi lidi

    P.S.: Non so descrivervi l'emozione provata nel guardare il 9500 e vederlo all'opera, sono veramente senza parole!... IL PROIETTORE, LA REALTA', IL SOGNO di chi ama l' HT. Adesso capisco Romano dal quale ne ho appreso l'esistenza e i primi piu' che entusiastici giudizi e tutto cio' che di bene ne ho sempre letto. Complimenti a chi ce l'ha, sperando che un giorno... tanto c'e' gia' qualcuno che e' partito dal 1031 ed e' arrivato al 9500

    P.S.2: Emidio, se si registra Gizmo, ti prego di mettergli subito l' Advanced User... il minimo
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    OUT THERE
    Messaggi
    53

    ECP ....

    Ciao Bosef,
    gia' sveglio a quest'ora...

    A parte gli scherzi.. eccomi registrato nel forum... era dovere dopo
    una sviolinata del genere...

    Fammi sapere poi quando attacchi il tutto al PJ ed all'ampli come funziona...


    byez
    Gizmo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Marquee

    Ciao Gizmo e benvenuto.

    Intanto complimenti per il 9500LC, io ho un 8500
    che non ha sicuramente il controllo sul contrasto che
    ha un LC ma in termini di luminosita' puo' dire
    senz'altro la sua.

    Ti volevo chiedere alcune cose:

    - A che risoluzione vai e su che schermo?

    - Sapendo che hai fatto tu stesso una modifica sulle ventole,
    quanti dB hai in standby e quanti in full on ?

    - Hai fatto (o forse non era necessaria) la modifica
    per la tensione sbagliata sul piedino P14 ?

    - Hai fatto (o forse non era necessaria) la modifica
    per il formato wide ?


    Avrei anche altre cose da chiedere ma per adesso mi fermo qui.

    Grazie.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    OUT THERE
    Messaggi
    53

    9500

    Ciao Lino,
    grazie intanto del benvenuto in questo ottimo forum.. non ne sapevo l'esistenza fino e ieri sera... (Bosef docet)..

    Allora..

    io uso un HTPC settato a 1280x1024 a 75Hz su un'immagine di ~ 2.30 mt
    di base su uno schermo 4:3

    - per la fan-mod, in standby non lo senti+ devi andare su con la scala ed appoggiare l'orecchio per capire che le ventole girano...
    (oppure guardi i led posteriori..)

    - in full-on la riduzione e' di circa 8 DB al fonometro...
    rimangono sempre le ventole dei CRT che al momento sono le migliori (in termini di DB) sul mercato....
    Devo dire che quelle dell'LVPS scompaiono all'udito del tutto...

    - no, la modifica non era necessaria in quanto oltre ad essere stato ri-tubato, avevano anche sostituito l'LVPS con uno nuovo di palla
    che aveva gia' la mod a bordo... alla fine e' una piccola schedina montata al volo in verticale... si vede chiaramente che e' una mod al progetto originale...

    - no, non ho fatto nessuna modifica sulle elettroniche, faccio fare tutto al PC per la riscalatura....
    l'unica mod che ho fatto su direzione della Christie e' quella per lo scarico della statica che si crea nei box in plastica che contengono i tubi...
    Una volta ogni 4/5min sentivi una scarica che a volte creava dei disturbi a video... oltre al continuo sfrigolio delle microscariche ...

    Spero di non esser stato troppo prolisso...


    byez
    Gizmo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Gizmo,

    - Pensavo sapessi il valore del rumore adesso
    oltre che la riduzione ottenuta.
    Io ho fatto fare le modifiche da Spatz in Germania
    consigliatomi da Tim di AVSforum,
    adesso sono a 28dBA in standby e a 39dBA in full on
    ad un metro di distanza.

    - La modifica "wide" che consiste nella sostituzione
    di tre piccole resistenze sulla scheda del verticale,
    permette di settare risoluzioni 16/9 come ad
    esempio 1530x864 ed avere poi la giusta geometria.
    In realta' la cosa non serve nel tuo caso cosi' come
    nel mio laddove abbiamo uno schermo 4/3 con una risoluzione
    dal rapporto 4/3 o 5/4 ed essendo il formato 16/9 inscritto (letterboxato).

    - Per fortuna io non ho avuto problemi con le scariche.


    ... il fuoco, lo ritocchi spesso?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    OUT THERE
    Messaggi
    53

    9500

    Lino,

    - Il valore assoluto ora non lo ricordo... magari stasera lo ri-misuro..

    - no, il fuoco non lo toccavo da circa 8 mesi.. la scorsa settimana ho modificato un pelo quello del blu xche' avevo perfettamente a fuoco solo il centro dell'immagine...

    Che tipo di modifica ha fatto Spatz sull'alimentatore, sei riuscito a vederla aprendolo ?

    -
    byez
    Gizmo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Purtroppo non ho aperto l'LVPS in due per vedere che cosa avesse fatto
    per correggere la tensione, ho solo controllato sul P14
    con il tester ed era giusta.

    Se ti riferisci alle ventole, le ha sostituite ed installate
    all'esterno dell'LVPS su un telaio di gomma molto morbida.
    Non mi pare abbia inserito resistenze per ridurre
    i giri ... meglio non scherzarci troppo.

    Io poi ho riempito il tunnel tra l'HVPS e l'LVPS con del
    filtro di quello che si usa per le cappe dei fornelli a gas in cucina.

    Circa il fuoco, ma la mia e' una specie di mania,
    lo controllo settimanalmente.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: ECP ....

    Originariamente inviato da GizmoLibero
    Ciao Bosef,
    gia' sveglio a quest'ora...
    ..e perche' non sai che ore ho fatto ieri sera

    A parte gli scherzi.. eccomi registrato nel forum... era dovere dopo
    una sviolinata del genere...
    Era il minimo!

    Fammi sapere poi quando attacchi il tutto al PJ ed all'ampli come funziona...
    Aspetto di fare un po' di provette alla distanza, ma ieri ho guardato qualcosina... veramente notevole, sia come fluidita' che come precisione. Aspetto di avere la giusta scheda Tuner e poi *congelo* il sistema

    P.S.: grazie ancora, veramente
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    OUT THERE
    Messaggi
    53

    9500....

    Ciao Lino,
    ho fatto un paio di misure e... qualcosa non mi torna

    con il proj montato a soffitto e misurando a 1 mt in basso
    ho 36DB in stby e 47DB in full on, misurato usando la con la curva C del fonometro.

    Tu hai misurato tutto o solo l' LVPS, oppure te lo ha misurato spatz ?


    byez

    Gizmo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Gizmo,

    devi misurare in dB(A).

    I miei dati li ho rilevati io a casa
    con il mio fonometro professionale con proiettore
    installato a soffito ed in funzione.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Gizmo,

    dimenticavo, attento ai rumori di fondo!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    OUT THERE
    Messaggi
    53
    Ciao Lino,

    riprovero' la misura stasera con l'altra curva.
    Purtroppo devo misurare solo a tarda sera/notte xche' nella strada in fianco passano a manetta :-(


    byez
    Gizmo

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    OUT THERE
    Messaggi
    53
    Ciao Lino,
    rifatte le misure in DB(A)
    l'unico problema e' il valore in stby, il mio fonometro dig. non va sotto i 35DB , mi segna lo stesso valore che ho con "tutto spento"..... segna sempre 31...
    In full-on ho 40.1 DB (A)... molto meglio...
    In questo caso il rumore e' dovuto solo alle ventole dei CRT... che non sono al momento migliorabili, sarebbe da capire se, raffreddano anche i tubi o solo le schede di def. verticale e del fuoco...
    Purtroppo non mi sogno neanche lontanamente di toglierlo dal soffitto... :-)


    byez
    Gizmo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Purtroppo credo tu abbia del rumore di fondo,
    e per una residenza urbana, un valore
    di 35dB(A) e' un fatto normale!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •