| 
 |  | 
				Risultati da 526 a 540 di 1211
			
		Discussione: Nuovi Sony HXD 870 - 970 - 1070
- 
	13-02-2008, 15:13 #526 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
 Poco si può fare: se registri la TV digitale premendo CH+ dal pannello frontale puoi vedere solo i segnali presenti sugli ingressi AV1 e AV2, la TV analogica viene inibita. Originariamente scritto da dasbies Originariamente scritto da dasbies
 
 Br1
 
- 
	13-02-2008, 19:56 #527 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 5
 Ringrazio nell'ordine l.wolf e cilindrone per aver risposto alla mia domanda, avevo letto nei post precedenti che si faceva riferimento alla protezione e purtroppo avevo già verificato che il lucchetto con denominazione "protezione" che appare sull'anteprima non ha lo stesso effetto che aveva sul Philips, infatti sul Sony la protezione viene intesa come non cancellazione del titolo. Peccato credo sia l'unica nota stonata di un bellissimo strumento. 
 Grazie ancora
 
- 
	13-02-2008, 21:30 #528 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
 Io adesso vivo a Madrid e qui in Spagna la TV digitale dispone già di 25-30 canali (anche se normalmente vedo sempre gli stessi 7-8). Originariamente scritto da Firefox® Originariamente scritto da Firefox®
 
 A proposito, qui c'è sia la Guide+ che l'EPG... qualcuno ha qualche idea su quale sia migliore/più affidabile ?
 
 Un saluto.
 
- 
	14-02-2008, 00:09 #529 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 6
 Salve a tutti! 
 Ho letto molti messaggi in questo forum, sia questo 3D che altri, e vorrei cercare una soluzione a questo problema: quali sono attualmente i DVD recorder con HD Sony con sintonizzatore sia analogico che DTT?
 Questo perché ho visto che ci sono ancora in vendita apparecchi con sigle un po' diverse, di cui alcune con "B" attaccato al numero.
 
 Potrei arguire che gli ultimi siano questi di questo 3D: HXD 870-970-1070..., ma non mi sono ben chiare le differenze tra questi 3; solo la capacità di HD?
 Grato a chi potrà dirimere.
 A presto
 
- 
	14-02-2008, 09:33 #530 Member Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 66
 esatto, cambia solo la capacità dell'hdd, 160, 250 e 500gb se non ricordo male.. 
 
- 
	14-02-2008, 09:41 #531 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 16
 Credo che la differenza fra i 3 sia solo la capacità dell'hd, rispettivamente: Originariamente scritto da delfino26 Originariamente scritto da delfino26
 
 160-250-500.
 
 La sigla B o S riferita alla serie 650 (con tuner solo analogico) si riferisce al colore Black o Silver.
 
 ciao
 
- 
	14-02-2008, 11:14 #532 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 6
 AAhhh già ! 
 B-black S-silver
 grazie grazie,
 salut
 
- 
	14-02-2008, 13:06 #533 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 7
 sony hxd 970 legge pochi divxmi introduco qui perchè mi è stato suggerito di farlo dal moderatore 
 (spero di non cannare un'altra volta)
 
 cmq mi hanno regalato un sony hxd 970
 e chi me lo ha regalato aveva bisogno il mio vecchio lettore divx yamada 6700 (chiamato tempo fa ''il leggi tutto'')
 
 bello si ... un bel po' di funzioni (forse troppo)
 digitale terrestre integrato (ma solo zapper)
 ecc
 ecc
 
 pero' legge 1 divx su 5 ... cioè è una chiavic@ con i divx
 cioè quelli scaricati da internet indendo
 mica potro' tutti riconvertirli con il convertitore ''super'' col codec xvid che ho visto li legge bene
 
 l'ultima occasione è stata un divx che aveva dei buchi di 1/2 secondo nel filmato ogni tanto
 sui player divx da 50euro viene letto senza problemi il mio sony si ferma ogni 5minuti come se finisse il filmato
 poi l'ho riconvertito in xvid e il problema è scomparso
 
 è un problema comune ?
 mi sembra un po' assurdo dover andare a comprare un player divx da 50euro quando il 970 ne costa 500 di euro
 ho postato la mia esperienza di qualche mese
 
 grassie
 by K54
 
- 
	14-02-2008, 16:37 #534 Member Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Saronno
- Messaggi
- 73
 Lungi da me difendere a spada tratta questo registratore, Originariamente scritto da k54 Originariamente scritto da k54
 cmq per mia modesta esperienza, su questa categoria di prodotto si può definire un discreto lettore di DIVX.
 unica lacuna l'impossibilità di leggere i DIVX in alta definizione, vista la contestuale presenza dell'uscita HDMI...Ultima modifica di cilindrone; 14-02-2008 alle 16:47 
 
- 
	14-02-2008, 16:44 #535Cilindrone, attento alla regola 2h del regolamento. Modifica il tuo msg precedente grazie. Sono tornato bambino.
 
- 
	15-02-2008, 01:37 #536 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
 Spazio colore in HDMISalve a tutti, vorrei sapere se qualcuno sa la differenza pratica tra RGB, RGB gamma piena, YCbCr 4-2-2 e YCbCr 4-4-4. 
 
 Qual'è la scelta migliore da settare per l'uscita HDMI ? 
 
 Domanda nº 2:
 
 Ho provato a toccare l'Impostazione Immagine del Menù Settings e sul fermo immagine del filmato non noto nessuna differenza al cambiare un qualunque parametro.
 
 Qualcuno ha modificato queste impostazioni con successo ?
 
 Un saluto e grazie in anticipo.Ultima modifica di matkap76it; 15-02-2008 alle 01:51 
 
- 
	15-02-2008, 01:51 #537 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
 Spazio colore in HDMIDoppio post... 
 
- 
	15-02-2008, 08:19 #538 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 7
 a perchè con 4-500euro si puo' trovare anche di peggio in lettura divx ?!?!?!? Originariamente scritto da cilindrone Originariamente scritto da cilindrone
 
 beh io non sono come Voi sul massimo della definizioneunica lacuna l'impossibilità di leggere i DIVX in alta definizione, vista la contestuale presenza dell'uscita HDMI...
 mi va bene tutto ... anzi quasi desidererei che leggesse i wmv ... (ma solo il kiss lo fa ... mi han detto)
 
- 
	15-02-2008, 08:52 #539Io invece ci sono rimasto parecchio male quando ho realizzato un divx con pinnacle studio 10 di un filmino del mio bimbo che volevo mostrare ai miei e l'870 diceva che il formato divx non era valido !!! Originariamente scritto da k54 Originariamente scritto da k54
 
 Avevo fatto sia la versione standard che quella in alta definizione. Per la seconda ho scoperto poi che non può essere letta, ma quella standard dovrebbe leggerla correttamente: qualcuno ha già usato pinnacle per produrre un filmato divx leggibile con questo dvdrec ?
 
- 
	15-02-2008, 08:54 #540 Member Member- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Saronno
- Messaggi
- 73
 ti dico solo un nome: Harman-Kardon. Originariamente scritto da k54 Originariamente scritto da k54
 ho confrontato le capacità di lettura del mio 870 con un impianto all in one della HK costato 900€ e leggeva 1 Divx su 5 di quelli che legge il sony.
 
 Quando proprio trovo qualcosa di ostico da fargli digerire (e per ora non mi sembra sia capitato) collego il mio vecchio pc portatile e lo uso come mediacenter.
 
 se comunque cerchi un lettore che digerisca di tutto sono daccordo con te: l'unica soluzione è spendere 50€ in più per un ulteriore player. Daltronde questo prodotto è "anche" un lettore e non "solo" tale.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
