Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 81 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1211
  1. #541
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5

    [QUOTE=l.wolf]Io invece ci sono rimasto parecchio male quando ho realizzato un divx .... qualcuno ha già usato pinnacle per produrre un filmato divx leggibile con questo dvdrec ?


    Io l'ho fatto il filmino per le mie due figlie riprendendo, di anno in anno, in occasione del loro compleanno e per la durata di 2/3 minuti a compleanno, a partire dal 1982 fino al 2000 in quanto poi non hanno più voluto farsi riprendere. Ho utilizzato Pinnacle 10 e li guardo tranquillamente sul Sony 870. Il mio consiglio è di seguire sempre le risoluzioni che in automatico ti dà sempre il pc. Nel tuo caso DVD e non divx. Ciao

  2. #542
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da l.wolf
    Io invece ci sono rimasto parecchio male quando ho realizzato un divx con pinnacle studio 10 di un filmino del mio bimbo che volevo mostrare ai miei e l'870 diceva che il formato divx non era valido !!!
    grave

    Avevo fatto sia la versione standard che quella in alta definizione. Per la seconda ho scoperto poi che non può essere letta, ma quella standard dovrebbe leggerla correttamente: qualcuno ha già usato pinnacle per produrre un filmato divx leggibile con questo dvdrec ?
    quando hai importato dalla videocamera (ancora prima di completare il progetto) fai prima a prendere in gestione risorse il filettone e darlo in pasto a un convertitore e codificarlo in xvid
    come ho fatto io

    ciao
    by K54

  3. #543
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    utilizzando le registrazioni con la guideplus mi capita che mi interrompe la registrazione prima della fine di qlk 3-4 minuti....

    a voi capita????

    dove posso agire perchè registra regolarmente???

    Inoltre il mattino metto a registrare i cartoni a mia figlia...4-5 di seguito....
    risultato???
    mentra sta per finire il primo si interrompe e per fotruna trovo la continuazione del cartone sul file del cartone successivo....

    Che si può fa???

  4. #544
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    modo VR e modo Video....

    chi mi spiega le differenze???
    Grazie

  5. #545
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da cilindrone
    ti dico solo un nome: Harman-Kardon.
    ho confrontato le capacità di lettura del mio 870 con un impianto all in one della HK costato 900€ e leggeva 1 Divx su 5 di quelli che legge il sony.
    per me fanno apposta
    in uno strumento da 900euro quasi quasi trovo è assurdo (imho) che non legga i wmv di windows

    azz trovati
    http://divxtest.surdvd.com/form/divx...0marque,%20nom
    si ma chissà dove si trovano quelle marche stranissime e magari chissà cosa costano quelli famosi che leggono tutto se ho capito qualcosa di questo sito

    e quelli che fanno al caso nostro potrebbero essere
    http://divxtest.surdvd.com/form/divx...0marque,%20nom

    ??? ma questo che sony è = SONY kh 970 (il primo della lista)
    che non lo trovo

    se comunque cerchi un lettore che digerisca di tutto sono daccordo con te: l'unica soluzione è spendere 50€ in più per un ulteriore player.
    a trovare quello giusto pero'
    o devo andare a riprendere il mio vecchio yamada 6700
    dato via

    Daltronde questo prodotto è "anche" un lettore e non "solo" tale.
    perdonami ma non condivido
    Ultima modifica di k54; 15-02-2008 alle 19:26

  6. #546
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da pappapia
    Ho utilizzato Pinnacle 10 e li guardo tranquillamente sul Sony 870. Il mio consiglio è di seguire sempre le risoluzioni che in automatico ti dà sempre il pc. Nel tuo caso DVD e non divx. Ciao
    perdonami ma logico se si inseriscono ''qualcosa'' in formato dvd ci mancherebbe che non li legge

  7. #547
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    utilizzando le registrazioni con la guideplus mi capita che mi interrompe la registrazione prima della fine di qlk 3-4 minuti....
    La programmazione di guideplus si basa sugli orari dei palinsesti televisivi che difficilmente in italia sono rispettati.
    Dopo aver selezionato il programma con guide+ vai in agenda, posizionati sul nome del programma e premi il tasto verde (modifica/prossimo).
    Puoi anticipare di 5 minuti l'ora di inizio e posticipare di 20/30 min. l'ora di termine per essere sicuro di non trovare la registrazione troncata.

    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    ...metto a registrare i cartoni a mia figlia...4-5 di seguito....
    risultato???
    mentra sta per finire il primo si interrompe e per fotruna trovo la continuazione del cartone sul file del cartone successivo....
    Se i cartoni sono di seguito (sullo stesso canale) ti conviene programmare solo il primo e ritardare la registrazione (come sopra) per un tempo sufficiente a comprendere tutti i programmi che ti interessano.
    In questo modo avrai un solo titolo che potrai successivamente editare dividendolo nei punti esatti.

    Ciao.
    Ultima modifica di m4ur0m; 16-02-2008 alle 22:21

  8. #548
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    modo VR e modo Video....
    ...differenze???
    La registrazione in modo "VR" dovrebbe essere in un formato simile all' mpeg2 (usato dal broadcasting televisivo).
    Il modo "Video" genera i file con estensione .vob, .ifo per la masterizzazione dei DVD che, una volta finalizzati, sono riproducibili con tutti i lettori.

  9. #549
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5

    DISPOSITIVO NON COLLEGATO

    eretix / I.wolf


    Siete riusciti a passare i filmati in HD della videocamera minidv attraverso la dv-in, sull'hard disk del videorecorder?
    Grazie
    Diego





    Theatre Sony RHT-G800, Sky HD Amstrad DRX700i, Sony KDL 40X2000, Sony RDR-HXD870, Sony HDR-HC7E

  10. #550
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    in modalità VR il computer non mi riconosce il video...una volta finalizzato mi propone due file con estensione differente però per riprodurli cosa mi serve???

  11. #551
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Torvaianica
    Messaggi
    56

    A tutti i possessori del Sony 870-970-1070

    Mi confermate, per favore, che una copia su DVD di una registrazione Hard Disk mantiene lo stesso livello di qualità?
    Sembra strana questa domanda?
    Se copio su DVD una registrazione di 50 minuti in qualità hq, il risultato non è come l'originale dell'hard disk, qualcuno se ne è accorto, oppure è un problema mio?
    che la forza sia sempre con voi

  12. #552
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    114

    hx 750

    Ciao,mi sapete dire qualcosa della serie precedente hx 750,è uguale come menu' a questa rdr hxd 870 clone
    della pioneer,come ho letto uppure ci sono,differenze?
    grazie ciao

  13. #553
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    in modalità VR ... due file con estensione differente però per riprodurli cosa mi serve???
    Come ti ho detto è un formato mpeg2, per cui se copi il file.VRO su pc e lo rinomini file.mpg dovresti poterlo leggere con WMP.
    Fammi sapere.
    Ciao
    Ultima modifica di m4ur0m; 17-02-2008 alle 07:58

  14. #554
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    66
    dopo aver formattato in modo VR e aver passato il video dall'hdd al dvd, aprendo il dvd col pc ritrovo 2 cartelle:
    VIDEO_RM e VIDEO_TS
    nella prima cartella ci son 3 file:
    VIDEO_RM.BUP
    VIDEO_RM.DAT
    VIDEO_RM.IFO
    nella seconda 9 file:
    VIDEO_TS.BUP
    VIDEO_TS.IFO
    VTS_01_0.BUP
    VTS_01_0.IFO
    VTS_01_1.VOB
    VTS_01_2.VOB
    VTS_01_3.VOB
    VTS_01_4.VOB
    VTS_01_5.VOB

    il dvd viene letto tranquillamente da qualsiasi lettore dvd..

  15. #555
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    26

    x nemesys72


    La struttura che hai descritto è la classica del DVD "video" leggibile su ogni lettore. Presumo che hai usato un DVD non riscrivibile...
    Se usi un DVD riscrivibile formattato "VR" puoi registrare in VR mode e dovresti ottenere un piccolo file.IFO e un UNICO file.VRO (mpeg2).
    Ultima modifica di m4ur0m; 17-02-2008 alle 15:48


Pagina 37 di 81 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •