Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 30 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 448

Discussione: panasonic dmr-ex 77

  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149

    Citazione Originariamente scritto da cristiano75
    Ma quindi posso trasformare un video da TV SAT 4:3...in un video 16:9!??!
    Questo non è materialmente possibile, se non "tagliando" o deformando l'immagine
    cmq dovresti usare un PC

    Citazione Originariamente scritto da cristiano75
    con un lettore come questo, la differenza video/audio è tanta rispetto ad un denon 1930, oppure un marantz della stessa "classe sociale"...
    Non ho mai visto questi lettori, ma sicuramente saranno migliori di un dvdrec

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti,
    colgo l'occasione per presentarmi ponendovi un problema,
    ho preso già da qualche mese l'ex77 e da poco mi sto accorgendo di un problema:
    il TIMER,
    programmo diverse registrazioni di programmi (scusate il gioco di parole) tv e dopo un giorno sparisce tutto, il programma in giornata lo registra e poi la sera dopo non c'è più niente nella lista programmi , sbaglio qualcosa?
    non uso tanto il timer quindi non so dire se il problema è nuovo o vecchio.

    Spero di essermi spiegato bene.

    PS: In calce alla pag. 32 del "mitico" manuale parla di una cancellazione alle 4 di mattina di due giorni dopo, ma sinceramente non capisco a cosa si riferisca.

    Ciao a tutti

  3. #93
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    47
    E' stata, per qualche motivo, rifatta la scansione dei canali? Perché in quel caso (mi sembra) che vengano eliminati i profili e le programmazioni con timer, ma potrei sbagliarmi.

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Potrebbe essere dovuto all'aggiornamento della EPG?
    mi sembra che questo possa interferire con la programmazione
    controlla nelle impostazioni se l'aggio è attivo
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11
    La scansione dei canali l'ho fatta, anche perchè ogni giorno mi chiede di farla anche se non trova niente di nuovo.

    Per quell'aggiornamento provo a verificare ma non ho capito tanto di che si tratti

    Comunque grazie mille intanto

    Ciao a tutti

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da decaboss
    Per quell'aggiornamento provo a verificare ma non ho capito tanto di che si tratti
    è l'aggiornamento della guida programmi che il Pana fa partire in automatico alle 2 di notte (per esempio)
    si può disabilitare, perchè interferisce con le programmazioni che partirebbero intorno a quell'ora
    prova a vedere cosa dice il manuale in proposito

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11
    Ho capito grazie, era però la sintonizzazione automatica DVB,

    lo scrive pure!!!

    Ciao e grazie

    PS una domanda: ma l'aggiornamento da dove lo scarica?

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    26
    Penso che parli dell'aggiornamento della Guide plus+ sui canali analogici che l'EX77 non ha

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Infatti intendevo quello, non sapendo che il 77 non ce l'ha

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  10. #100
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17
    Ciao, ho letto i vari post e il manuale (che è il peggiore che abbia mai letto) e sono interessato a questo dvd recorder, ma ho dei dubbi che spero possiate fugare:
    1) I canali digitali e analogici si possono ricercare e sintonizzare anche manualmente o bisogna accontentarsi della ricerca e sintonizzazione automatica?
    E' possibile cancellare quelli criptati o che non interessano?
    2) Per usare tutto lo spazio di un DVD-R bisogna trasferire da HD solo in FR a velocità 1x o si può completare un DVD con le normali qualità?
    3) E' vero che da sd card si possono solo riprodurre le foto, nemmeno gli mp3 oltre ai divx?
    4) Almeno su DVD-R e CD-RW creati come dvd e cd dati i file .avi con codec divx e xvid si leggono senza sorprese?
    5) Sull'HD di possono copiare solo le immagini? Niente mp3 e divx?
    Grazie per le risposte di chi conosce questo apparecchio.

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da Gala
    1) I canali digitali e analogici si possono ricercare e sintonizzare anche manualmente o bisogna accontentarsi della ricerca e sintonizzazione automatica?
    E' possibile cancellare quelli criptati o che non interessano?
    Mi sembra solo automatica, poi si possono creare liste di preferiti, solo con i canali che ti interessano
    Citazione Originariamente scritto da Gala
    2) Per usare tutto lo spazio di un DVD-R bisogna trasferire da HD solo in FR a velocità 1x o si può completare un DVD con le normali qualità?
    in pratica solo in FR
    con le normali qualità potresti non riuscire a riempirlo tutto
    Citazione Originariamente scritto da Gala
    3) E' vero che da sd card si possono solo riprodurre le foto, nemmeno gli mp3 oltre ai divx?
    E' vero...
    Citazione Originariamente scritto da Gala
    4) Almeno su DVD-R e CD-RW creati come dvd e cd dati i file .avi con codec divx e xvid si leggono senza sorprese?
    io ho avuto problemi con alcuni file, ho risolto ricodificando il divx
    Citazione Originariamente scritto da Gala
    5) Sull'HD di possono copiare solo le immagini? Niente mp3 e divx?
    esatto

    P.S. tieni presente che io ho il DMR-EX75 ma credo non ci siano sostanziali differenze

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  12. #102
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17
    Ciao apscal, grazie per le risposte.
    Per quanto riguarda la risposta al mio punto 4, intendi che hai risolto ottenendo un divx con parametri diversi, o come penso trasformandolo in formato dvd video?
    Io ho una marea di brevi video in divx e xvid sul computer e finalmente con il dvd recorder (non ho un player e non lo voglio comprare perchè ho già troppi apparecchi collegati) vorrei avere il piacere di vederli a pieno schermo sulla tv e non posso certo trasformarli in mpeg2 perchè mi servirebbero chili di dvd, quindi ti chiedo consiglio:
    faccio meglio a comprare un dvd come questo panasonic o il sony hx750 che hanno qualità di registrazione, componentistica, collegamenti ed editing di primo livello e rischiare di dargli in pasto i miei divx non sapendo se verranno letti correttamente o solo alcuni o solo in parte; oppure devrei prendere un modello di livello inferiore come qualità generale e soprattutto limitato nell'editing (come il philips dvdr3590h o il thomson dth-8654e), ma che legge divx e xvid da tutti i dischi che accetta in lettura, da periferiche usb e che permette di copiarli anche su hd?

    Grazie per il tuo consiglio e quello di chiunque altro voglia darmi suggerimenti.

    P.S. Ma perchè 2 modelli superiori in tutto come dovrebbero essere i primi 2, in un ambito non trascurabile come quello da me citato sono così tanto più limitati dei secondi 2 modelli sopra citati?

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11
    Che voi sappiate è possibile visualizzare l'ora sul display?

    Ciao Ciao

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Citazione Originariamente scritto da Gala
    hai risolto ottenendo un divx con parametri diversi, o come penso trasformandolo in formato dvd video?
    Entrambe le cose...
    Alcuni divx non giravano per niente, così cambiando codec ho risolto.
    Cmq trasformandoli in dvd video (esempio con ConvertXtoDvd) la visione è nettamente migliore.
    Non conosco i modelli da te citati, ma siamo sicuri che leggono tutti i divx?
    Credo che un lettore economico sia più adatto x la visione di divx, sicuramente digerisce di tutto
    Certamente i dvdrec non nascono x leggere i Divx, è soltanto una funzione aggiuntiva

    ciao
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    69

    Ma con l'ex-77. mentre sto guardando un dvd, è possibile visualizzare il tempo rimanente? Prima avevo un TEAC e mi permetteva di farlo ed era comodo, appena inserivo il disco cambiavo visualizzazione e sapevo esattamente quanto durava il film.
    Il pana sembra che mostri solo il tempo di da quando è cominciato il film :-(
    grazie mille
    ciao


Pagina 7 di 30 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •