Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 105
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Re: per dukefleed29


    mariociu ha scritto:
    mi sapresti dire a che frequenze agganci il 1080i e il 720p. inoltre
    ti appare sul menu del 963 la possibilità 720p?
    ciao
    No nel menù non mi appare 720p.

    i 1080i e i 720 li aggancio con l'xbox...mi devo documentare un pò per la frequenza...mi verrebbe da pensa a 50 o 60 hz visto che è l'unica impostazione che xbox ti permette di settare.

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    43
    Col l'ultimo firmware il 963sa legge i XVCD e XSVCD?

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    95

    Infocus x1

    Ragazzi ho installato il firmware dello screenplay 4800 sul mio infocus x1 : i menu' sono assolutamente gli stessi di prima, cambia solo la schermata iniziale ( sai che roba ! ) Vorrei sapere chi e' che ha detto che il 4800 e' ottimizzato per l'home-video !!!!!
    Inoltre ho perso la funzionalita' del tasto configurabile, che a quanto pare non e' presente sul telecomando del 4800.
    Meno male che posso tornare indietro !!!
    AH... per finire : nemmeno il 4800 aggancia il 1080i dal 963sa... solo per evitare a molti la tentazione.... SAluti.

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    E con il panasonic 300?

    A quanto pare il panasonic lo aggancia perfettamente e rileva il segnale come hdtv...
    ciao

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Melzo (MI)
    Messaggi
    195

    fatto!

    eseguito l'aggiornamento a 1080i sul 963

    risultato:
    la scritta 1080i appare sul menù,
    spengo il 963 e riaccendo...
    il mio screenplay 7200 aggancia perfettamente il segnale interallacciato a 1080 linee
    ma la qualità è peggiore per un EFFETTO NEVE molto fastidioso


    ristabilisco l'unprocessed a 576p e l'immagine torna splendidamente scolpita come prima ....
    credo che lo scaler interno al 7200 non abbia bisogno degli artifici
    della PHILIPS
    altra cosa è realizzare DVD a 720p e aggiornare il 963 a questa risoluzione

    speriamo che questa elementare procedura prima o poi venga partorita
    da mamma Filippa e compagni....
    in attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
    ... e dell'ottimo smooth jazz
    sognando la barca di PeppeMar

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Lo stesso che succedeva a me col Nec Vt45 !!!
    Hai provato a commutare l'uscita in NTSC ? Sembra che il firmware a 1080i sia solo per questo standar video. Io avevo riportato già il mio 963 al firmware precedente e non me la sono sentita di tornare nuovamente indietro; questo poi spiegherebbe perchè i ns. cugini di oltreoceano non hanno avuto problemi coi vari X1 e giganti per la retroproeiezione !!!
    Mi potrei anche sbagliare ma rileggendo su AVSforum ho dedotto che sia proprio così: il 1080i opera solo in NTSC a 60 Hz.
    Fatemi sapere chi può provare...
    Saluti

  7. #82
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Forlì
    Messaggi
    128

    ne resterà soltato uno

    insomma sono solo io che ho ottenuto dei vantaggi con l'aggiornamento?
    l'immagine è splendida tornando indietro col umproccessed la differenza è abissale.
    il mio sharp xvz 9000 aggancia il segnale sia in progressivo che interlacciato.
    i difetti? ci sono oltre a rimpicciolire di qualche cm l'immagine (schiacciata in verticale) ho notato che il lettore è diventato più "severo" nei confronti della compressione video infatti, soprattutto sfruttando il deintel.del 963, nelle scene buie e con alcuni dvd la compressione si fà notare leggermente di più.
    ma per il resto ragazzi è uno sballo, immaggini veramente pulite e definite non sfocatucce come prima.
    catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Fammi capire... Hai settato l'uscita in NTSC sul 963, o esci in PAL ?
    E che frequenza di segnale ti mostra lo Sharp e in che formato ?
    Xchè mi sembra che precedentemente avevi affermato su questo 3ad che ti segnalaza qualcosa di anomalo (se ho ragione io qualcosa tipo NTSC a 60Hz.).
    Facci sapere e grazie mille, sei uno dei pochi fortunati... GODITELA !!!

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Melzo (MI)
    Messaggi
    195

    o no??

    kasinsky ha scritto:
    Lo stesso che succedeva a me col Nec Vt45 !!!
    Hai provato a commutare l'uscita in NTSC ? Sembra che il firmware a 1080i sia solo per questo standar video. Io avevo riportato già il mio 963 al firmware precedente e non me la sono sentita di tornare nuovamente indietro; questo poi spiegherebbe perchè i ns. cugini di oltreoceano non hanno avuto problemi coi vari X1 e giganti per la retroproeiezione !!!
    Mi potrei anche sbagliare ma rileggendo su AVSforum ho dedotto che sia proprio così: il 1080i opera solo in NTSC a 60 Hz.
    Fatemi sapere chi può provare...
    Saluti
    credo che se fosse solo questo il problema, il buon sp 7200 l'avrebbe superato agevolmente, visto che aggancia in automatico tutti i segnali sia pal che ntsc senza bisogno di settaggi manuali.
    o no??
    in attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
    ... e dell'ottimo smooth jazz
    sognando la barca di PeppeMar

  10. #85
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Forlì
    Messaggi
    128

    effettivamente.

    caro kasinsky la frequenza è 540P con freq. vert. 33.7 a 60hz.
    non ho idea di cosa significhi.
    comunque io faccio i confronti tra l'unprocessed; l'interlacciato ed il 1080i e la differenza c'è e parechia.
    i casi son due o con questa nuova modifica l'unprocessed è decaduto o effettivamente si vede meglio.
    buona fortuna a tutti.
    catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    La frequenza verticale di 33.7 indica che il segnale in arrivo al tuo proiettore è già progressiva (la frequenza interlacciata è 15.1), in effetti ti segnala un 540P, ovvero progressivo ! Inoltre i 60 Hz segnalati confermano il mio sospetto: Il segnale in uscita è NTSC, col PAL avresti 50.
    Riassumendo: Il 963 invia al tuo Sharp un segnale progressivo NTSC scalato a 540 linee verticali (540P 33.7 freq. v. a 60Hz). Oppure il tuo prj segnale dei valori completamente errati, ma ne dubito.
    Cmq il fatto che si veda meglio potrebbe dipendere dall'accopiata della tua matrice, forse più vicina alle linee del NTSC piuttosto che del PAL), ed il segnale in uscita dal 963. Oppure lo scaler del tuo Sharp scala il segnale a 540, la metà esatta di 1080, coi benefici che tu vedi...
    IL MISTERO CONTINUA...

  12. #87
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Forlì
    Messaggi
    128

    è vero il mistero continua

    proprio ieri ho acceso il lettore che era settato in interlacciato a 1080 ed ho inserito il disco di pearl Harbor. chiaramente non vedevo nulla perchè dovevo spostare la levettina su progressivo.
    fatto ciò noto che l'immagine era spostata così vado nel menù dello sharp e mi appare l'opzione 1080i che non era mai comparsa.
    Boooooooooooo!
    devo dire che l'immagine è la stessa.
    catena: sharp xvz9000; casse chario syntar 200T, dialogue, sw1, e 4 surround; dvd 963sa e onkyo 757 thx ultra, ampli onkyo 898 thx select schermo screen line othello gain 1.2 da 110", cuffia senza fili dolby digital AKG hearo audiosphere 999.

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449
    Adesso lo Sharp cosa ti segnala in ingresso ???

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    95

    Philips 963sa e infocus X1

    Aggiornato il proeittore con l'ultimo firmware (4.1) ma di agganciare
    il 1080i del 963sa non ne vuole sapere.... fatte tutte le prove possibili.... il 963sa e' collegato all'x1 tramite cavo component-vga, che a detta di infocus e' l'unico ingresso in grado di accettare il segnale 1080i. Qualcuno e' riuscito a vedere sto benedetto 1080i con queste due macchine ????? Grazie in anticipo.

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    449

    Hai provato a forzare l'uscita del 963 in NTSC ???


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •