|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Upscaling di un DVD!
-
07-02-2007, 20:50 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Raga una domanda a cui ancora nn ho dato riprosta io per far vedere al massimo della risoluzione e di qualita i miei dvd come dovrei fare in poche parole ??
-
08-02-2007, 10:27 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
io ti consiglio di mandare dal DVD player la risoluzione 576p via HDMI e lasciare fare lo scaler solo al TV.il 42Q7H ha una risoluzione nativa di 1024x768,
infatti sia con il 720p che con il 1080i avresti comunque un doppio upscaling (prima il DVD da 576i a 720p o 1080i, poi il TV a 768p) con conseguente aumento del rumore video (quelli che sembrano difetti di registrazione)
ma che ti costa provare e decidere con i tuoi occhi
ciao
-
08-02-2007, 12:21 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Allora potrei settare definitivamente 1024x768 dal lettore pero' quando vado a settarlo lo schermo diventa blu come posso farlo vedere ce' qualche modo?
-
08-02-2007, 16:29 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 123
io possiedo un Lg 42lc2r Risoluzione WXGA 1366x768, 16 mil. Colori e un un dvd collegato in hdmi che mi permette di uscire in 720p o in 1080i..
ora personalmente io non vedo una grossa differenza sul video anzi quasi nessuna.
il manuale di istruzioni del televisore però dice che per avere la visualizzazione migliore, se il dvd non ha la funzione di auto hdmi, le immagini devono essere mandate in 1280x720p
-
09-02-2007, 11:15 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
probabilmente perchè il tuo TV non accetta quella risoluzione in entrata, semplice, pur avendo il pannello quella risoluzione. Molti TV fanno questo, situazione strana e contraddittoria, eppure è così.
Originariamente scritto da teto21
-
09-02-2007, 11:28 #21Non è poi tanto strana ..... se andate a leggere il post di Alberto che ho linkato bel mio precedente post scoprirete perchè ciò accade
Originariamente scritto da roentgen
ciao
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
09-02-2007, 11:53 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
infatti benegi avevo letto quel post ma chi viene dal mondo pc è abituato alla versatilità delle periferche e sinceramente non penso che elettronicamente, o ingegneristicamente, costi poi tanto fare in modo che un pannello possa essere raggiunto da segnali digitali in risoluzione nativa bypassando completamente il processore video interno. Il mio LG lo fa, sia via DVI che via HDMI, quest'ultima porta infatti può essere impostata in due modi TV (in cui accetterà tra l'altro le risoluzioni tipiche dell'HDTV come il 720p o 1080i) e PC (in cui accetta molte altre risoluzioni VESA tra cui quella nativa del pannello
Originariamente scritto da benegi
). Quello che trovo strano e contraddittorio e che i venditori continuino a non prevedere in molti casi questa soluzione, per me è stato uno dei primi criteri di scelta del mio TV



