|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Crystalio VPS2300 e disturbi RF
-
28-01-2007, 09:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Crystalio VPS2300 e disturbi RF: Risolto!
Ho acquistato questo video processore da poco tempo. Lo uso per collegarlo al mio TV LCD LG 26LX1R e come sorgenti ho un decoder DTT Humax 4100 e un lettore dvd con modifica SDI. Il problema è che collegando direttamente il decoder al TV vedo benissimo tutti i canali, senza alcun disturbo da cattiva ricezione (squadrettature colorate, audio "gracchiante" e così via), con livello di segnale compreso fra il 45% e il 50% e qualità del segnale fra 80% e 100%, ma quando lo uso attaccato al Crystalio praticamente non vedo più nulla. Il prgramma è inviato al TV pieno di difetti da cattiva ricezione e l'immagine si congela comparendo spesso l'avviso "nessuno oppure scarso segnale". Guardando nel pannello del decoder mi sono reso conto che i livelli di segnale antenna sono rimasti gli stessi (arrivano al 50%, ben più che sufficienti a vedere tutto e bene con quel decoder) ma la qualità del segnale invece scende a meno di 10 o addirittura a zero. Ho fatto quindi una prova, ho acceso il processore e insieme ho provato a vedere la TV direttamente da antenna analogica (il cavo ovviamente passa attraverso il decoder DTT) e ho potuto verificare la comparsa di un disturbo tipo "nebbia" molto pesante su alcuni canali analogici, insomma un vero e proprio disturbo RF prodotto evidentemente dal VP stesso, non adeguatamente schermato. E ora mi sono chiesto, quale può essere la soluzione visto che così il VP non posso praticamente utilizzarlo per guardare la TV? Ho pensato di acquistare un cavo antenna ben schermato, del tipo G&BL con anelli di ferrite e, nella speranza di risolvere il problema dico: ma possible che elettroniche da migliaia di euro devono produrre problemi di questo tipo? O è un difetto del mio VP in particolare? Sto pensando di ricontattare chi me l'ha venduto
Ultima modifica di roentgen; 04-02-2007 alle 14:40 Motivo: Risoluzione probelma
-
28-01-2007, 09:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
IMHO, se non ho capito male dalla tua descrizione, ritengo che i disturbi che noti siano dovuti ad un loop di massa.
Fai una prova tenendo il VP acceso senza collegare l'uscita video del decoder al VP.
Se i disturbi spariscono il problema penso possa essere ricondotto appunto ad un loop fra le masse delle due apparecchiature ( ricontrolla il cavo video che usi).
Se invece è un disturbo a radiofrequenza dovuto a cattiva schermatura del Crystalio (ne dubito) lo puoi provare allontanando il VP dal decoder
Mauro
-
28-01-2007, 11:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Ho fatto le seguenti prove e in tutti i casi ho visto i soliti disturbi:
1) disconnessione del cavo dal decoder, ho lasciato la SCART "in aria" nei pressi del decoder stesso, 2) disconnessione dei connettori dal VP (il cavo SCART-> component era quindi "isolato"), 3) cambiato presa di corrente del VP.
Il cavo di collegamento che utilizzo è il seguente:
Non posso allontanare il processore più di tanto per via della lunghezza del cavo di collegamento, d'altronde è già a 80 cm di distanza dal decoder (al "piano di sotto" del mobile, mentre al piano di sopra ci sono TV e decoder stesso)
Grazie delle risposte e dell'aiuto
-
29-01-2007, 14:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
ma se si trattasse di loop di massa (anche chi me lo ha venduto mi ha detto questo) come posso rimediare?
-
04-02-2007, 14:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
mi rispondo da solo. Il problema era dovuto proprio al cavo di antenna non proprio "Hi-End" (ma uno decente mi deve ancora arrivare). Passava forse troppo vicino al cavo DVI oppure, lasciato srotolato dietro il TV "Intercettava" disturbi a non finire. Fatto sta che non appena l'ho semplicemente arrotolato e sistemato con un ferma cavi (operazione fatta tra l'altro solo per motivazioni estetiche e di ordine) il problema è scomparso del tutto. In effetti il manuale di istruzioni riporta la possibilità di insorgenza di disturbi su tuner, ricevitori e TV dovuti "ai segnali digitali" (testuali parole tradotte) prodotti dal processore. Buono a sapersi