|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: HDMI: Dubbio amletico!
-
26-01-2007, 12:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
HDMI: Dubbio amletico!
E' venuto fuori, in una discussione in altro forum che, l'HDMI supporta solamente 3 risoluzioni, ovvero PAL, 1280*720 e 1920*1080.
Punto.
Ora se questo è vero, mi domando, che senso ha spendere 3000€ per un VP il cui scopo è sì quello di migliorare il segnale in ingresso, ma anche quello di bypassare l'elettronica del dispositivo (TV,pannello o videoproiettore) per chi possiede dispositivi che hanno una risoluzione nativa al di fuori dei valori di cui sopra?? (ad esempio un classico 1366*768 di un LCD oppure un 1024*768 di un plasma)....
Vorrà dire che se collego il mio bel DVDO 50 o un Crystalio II via HDMI comunque l'elettronica del dispositivo entrerà in azione, vanificando le migliorie del VP???
Sarebbe veramente paradossale!
A voi!
-
26-01-2007, 16:20 #2E tutte quelle intermedie.... mi viene da dire.
Originariamente scritto da Blutarsky
E' compito dello scaler del player o del VP "creare" il segnale in uscita da dare in pasto al pannello... l'HDMI è solo la "porta" attraverso la quale passa questo segnale... non mi risulta che la porta possa condizionare il segnale
CiaoVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
26-01-2007, 16:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Diciamo che è vero in parte, sono i dispositivi che non accettano segnali diversi da quelli che hai indicato, ecco perché ci sono molti tv con risoluzione 1366x768 che per poterli mappare 1:1 è necessario usare una connessione vga, questo perché hdmi è stata pensata per il settore video digitale, e non per il settore informatico.
Originariamente scritto da Blutarsky
-
26-01-2007, 18:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
Ouch! Dunque il problema è inverso? Il problema sorgeva a un mio amico proprietario di un Vaio XL 201 con sola uscita HDMI (niente VGA!) e un Panasonic PV60 da 50", con matrice 1366x768 e ingressi HDMI e VGA (niente DVI). Purtroppo il Vaio non riesce a mappare 1:1 con HDMI.
Originariamente scritto da ginogino
Domande:
1) A tuo dire è il panny che rifiuta in HDMI il 1366x768?
2) Come si fa a sapere se un VP è in grado di pilotare un dispositivo con HDMI 1:1? Oppure come si fa a sapere se un dispositivo accetta un HDMI con risoluzione diversa da SD,SHD o FHD?
Scusa però ci sono dei pannelli con risoluzione fuori standard che non hanno ingressi VGA, quindi dispsitivi che non sono per il settore informatico.....
Originariamente scritto da ginogino
Ultima modifica di Blutarsky; 26-01-2007 alle 18:55
-
26-01-2007, 22:26 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
E' probabile
Originariamente scritto da Blutarsky
Quando stavo per prendere un lcd 42 ho visionato le schede tecniche dei prodotti che mi interessavano, e in genere c'è scritto nelle caratteristiche tecniche.
Originariamente scritto da Blutarsky
-
27-01-2007, 15:35 #6
La verità è che la HDMI potrebbe veicolare tutte le risoluzioni fino a 1080p ma che ad oggi tutte i display dotati di questo ingresso accettano solo i segnali cosiddetti HDTV.
Io di vpr e/o plasma/lcd che accettano risoluzioni diverse dalla hdmi non ne ho ancor visto.Sono tornato bambino.
-
27-01-2007, 21:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
Quindi, teoricamente il segnale potrebbe uscire in HDMI alle risulzioni più strampalate......
Originariamente scritto da nemo30
-
27-01-2007, 22:17 #8
Si. Per fare un esempio il nuovo lettore Denon 2930 esce in HDMI a 1366x768.
Sono tornato bambino.
-
28-01-2007, 03:32 #9Il pannello al plasma del Panasonic PV60 da 50'' ha una risoluzione di 1366x768, per cui un segnale sorgente di 1366x768 dovrebbe essere mappato 1:1. A quanto pare il PV60 non riesce farlo. Potrebbe essere un problema di frequenza di uscita (50 o 60 Hz).
Originariamente scritto da Blutarsky
Sull'argomento risoluzioni video e frequenze di refresh testate su un PV60, qui c'è un thread che potrebbe esserti utile:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=66021
-
28-01-2007, 10:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Rome
- Messaggi
- 249
grazie gli dò un occhiata!



