• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

HDMI: Dubbio amletico!

Blutarsky

New member
E' venuto fuori, in una discussione in altro forum che, l'HDMI supporta solamente 3 risoluzioni, ovvero PAL, 1280*720 e 1920*1080.

Punto.

Ora se questo è vero, mi domando, che senso ha spendere 3000€ per un VP il cui scopo è sì quello di migliorare il segnale in ingresso, ma anche quello di bypassare l'elettronica del dispositivo (TV,pannello o videoproiettore) per chi possiede dispositivi che hanno una risoluzione nativa al di fuori dei valori di cui sopra?? (ad esempio un classico 1366*768 di un LCD oppure un 1024*768 di un plasma)....

Vorrà dire che se collego il mio bel DVDO 50 o un Crystalio II via HDMI comunque l'elettronica del dispositivo entrerà in azione, vanificando le migliorie del VP???

Sarebbe veramente paradossale!

A voi!
 
Blutarsky ha detto:
E' venuto fuori, in una discussione in altro forum che, l'HDMI supporta solamente 3 risoluzioni, ovvero PAL, 1280*720 e 1920*1080.....

E tutte quelle intermedie.... mi viene da dire.

E' compito dello scaler del player o del VP "creare" il segnale in uscita da dare in pasto al pannello... l'HDMI è solo la "porta" attraverso la quale passa questo segnale... non mi risulta che la porta possa condizionare il segnale ;)

Ciao
 
Blutarsky ha detto:
E' venuto fuori, in una discussione in altro forum che, l'HDMI supporta solamente 3 risoluzioni, ovvero PAL, 1280*720 e 1920*1080.

Diciamo che è vero in parte, sono i dispositivi che non accettano segnali diversi da quelli che hai indicato, ecco perché ci sono molti tv con risoluzione 1366x768 che per poterli mappare 1:1 è necessario usare una connessione vga, questo perché hdmi è stata pensata per il settore video digitale, e non per il settore informatico.
 
ginogino ha detto:
Diciamo che è vero in parte, sono i dispositivi che non accettano segnali diversi da quelli che hai indicato, ecco perché ci sono molti tv con risoluzione 1366x768 che per poterli mappare 1:1 è necessario usare una connessione vga

Ouch! Dunque il problema è inverso? Il problema sorgeva a un mio amico proprietario di un Vaio XL 201 con sola uscita HDMI (niente VGA!) e un Panasonic PV60 da 50", con matrice 1366x768 e ingressi HDMI e VGA (niente DVI). Purtroppo il Vaio non riesce a mappare 1:1 con HDMI.

Domande:

1) A tuo dire è il panny che rifiuta in HDMI il 1366x768?
2) Come si fa a sapere se un VP è in grado di pilotare un dispositivo con HDMI 1:1? Oppure come si fa a sapere se un dispositivo accetta un HDMI con risoluzione diversa da SD,SHD o FHD?

ginogino ha detto:
questo perché hdmi è stata pensata per il settore video digitale, e non per il settore informatico.

Scusa però ci sono dei pannelli con risoluzione fuori standard che non hanno ingressi VGA, quindi dispsitivi che non sono per il settore informatico.....
 
Ultima modifica:
Blutarsky ha detto:
1) A tuo dire è il panny che rifiuta in HDMI il 1366x768?

E' probabile

Blutarsky ha detto:
2) Come si fa a sapere se un VP è in grado di pilotare un dispositivo con HDMI 1:1? Oppure come si fa a sapere se un dispositivo accetta un HDMI con risoluzione diversa da SD,SHD o FHD?

Quando stavo per prendere un lcd 42 ho visionato le schede tecniche dei prodotti che mi interessavano, e in genere c'è scritto nelle caratteristiche tecniche.
 
La verità è che la HDMI potrebbe veicolare tutte le risoluzioni fino a 1080p ma che ad oggi tutte i display dotati di questo ingresso accettano solo i segnali cosiddetti HDTV.

Io di vpr e/o plasma/lcd che accettano risoluzioni diverse dalla hdmi non ne ho ancor visto.
 
nemo30 ha detto:
La verità è che la HDMI potrebbe veicolare tutte le risoluzioni fino a 1080p ma che ad oggi tutte i display dotati di questo ingresso accettano solo i segnali cosiddetti HDTV.

Io di vpr e/o plasma/lcd che accettano risoluzioni diverse dalla hdmi non ne ho ancor visto.

Quindi, teoricamente il segnale potrebbe uscire in HDMI alle risulzioni più strampalate......
 
Blutarsky ha detto:
[...]
Vaio XL 201 con sola uscita HDMI (niente VGA!) e un Panasonic PV60 da 50", con matrice 1366x768 e ingressi HDMI e VGA (niente DVI). Purtroppo il Vaio non riesce a mappare 1:1 con HDMI.

Il pannello al plasma del Panasonic PV60 da 50'' ha una risoluzione di 1366x768, per cui un segnale sorgente di 1366x768 dovrebbe essere mappato 1:1. A quanto pare il PV60 non riesce farlo. Potrebbe essere un problema di frequenza di uscita (50 o 60 Hz).

Sull'argomento risoluzioni video e frequenze di refresh testate su un PV60, qui c'è un thread che potrebbe esserti utile:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=66021

:)
 
Top