E' venuto fuori, in una discussione in altro forum che, l'HDMI supporta solamente 3 risoluzioni, ovvero PAL, 1280*720 e 1920*1080.
Punto.
Ora se questo è vero, mi domando, che senso ha spendere 3000€ per un VP il cui scopo è sì quello di migliorare il segnale in ingresso, ma anche quello di bypassare l'elettronica del dispositivo (TV,pannello o videoproiettore) per chi possiede dispositivi che hanno una risoluzione nativa al di fuori dei valori di cui sopra?? (ad esempio un classico 1366*768 di un LCD oppure un 1024*768 di un plasma)....
Vorrà dire che se collego il mio bel DVDO 50 o un Crystalio II via HDMI comunque l'elettronica del dispositivo entrerà in azione, vanificando le migliorie del VP???
Sarebbe veramente paradossale!
A voi!
Punto.
Ora se questo è vero, mi domando, che senso ha spendere 3000€ per un VP il cui scopo è sì quello di migliorare il segnale in ingresso, ma anche quello di bypassare l'elettronica del dispositivo (TV,pannello o videoproiettore) per chi possiede dispositivi che hanno una risoluzione nativa al di fuori dei valori di cui sopra?? (ad esempio un classico 1366*768 di un LCD oppure un 1024*768 di un plasma)....
Vorrà dire che se collego il mio bel DVDO 50 o un Crystalio II via HDMI comunque l'elettronica del dispositivo entrerà in azione, vanificando le migliorie del VP???
Sarebbe veramente paradossale!
A voi!


