Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    30

    Chi sa dare una spiegazione ?? (DVD REC LG + SKYBOX)


    Chi riesce a dare una spiegazione è davvero forte e potrebbe dare un grandissimo aiuto ai possessori dei DVD Recorder LG Serie RH per l'ormai noto problema dei blocchi di registrazione tramite AV2 e SKYBOX.

    Allora, ho installato LG RH 177 usando i miei vecchi cavi SCART, di qualità scarsa ma comunque RGB, e ho settato lo SKYBOX in RGB.

    Nessun problema di registrazione per molti giorni.

    Poi ho avuto la malsana idea di rimpiazzare il cavo SCART che collega il DVD REC allo SKYBOX con il cavo in dotazione dell'LG, (certificato 21 PIN quindi a priori di otttima qualità) e li sono iniziati i blocchi di registrazione anche a me su molti canali che sicuramente non usano il macrovision !!!

    Ho quindi rimesso, dopo parecchie prove, il vecchio cavo e ..... sorpresa tutto OK !!!

    Vi domando quindi, come può provacare il cavo SCART questi problemi ??
    Non posso immagnare che tutti i cavi LG siano difettosi, ma penserei piuttosto che il mio vecchio cavo non abbia tutti i 21 pin collegati ed è quindi uno di questi pin a provocare i blocchi ???

    Riuscite a dare una spiegazione logica a questo mistero...????

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da carlosat
    Riuscite a dare una spiegazione logica a questo mistero...????
    Probabilmente è come da te ipotizzato, uno dei due cavi non è RGB.
    Quale è il cavo di cui si può essere assolutamente sicuri che sia RGB? (e che non abbia alcun distacco di saldature).

    ciao
    francis

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Probabilmente è come da te ipotizzato, uno dei due cavi non è RGB.
    Quale è il cavo di cui si può essere assolutamente sicuri che sia RGB? (e che non abbia alcun distacco di saldature).

    ciao
    francis
    No, sono sicuro che sono tutti e due RGB in quanto quando modifico nello SKYBOX da Composito a RGB vedo la differenza.

    Forse il cavo vecchio non ha qualche piedino collegato. Ma quale piedino dovrebbe provocare il blocco registrazioni nell' LG ?? Forse il switch Composito/RGB ??
    Se fosse davvero questo basterebbe scollegare questo piedino per risolvere il problema dei possessori di DVD recorder LG serie RH ??

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Però a detta di alcuni possessori di dvd recorder LG Dstation, (ma credo che non faccia differenza), se non ricordo male, era usando una connessione RGB che si sormontava il problema della protezione.
    Converrebbe fare una prova col composito usando convertitori scart/rca e cavi relativi per vedere cosa accade con il composito, altrimenti sembrerebbe comportarsi diversamente dalle Dstation, (se quello che era stato riportato era giusto).

    ciao
    francis


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •