|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: DVD RECORDER in sintesi.....
-
18-01-2007, 10:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
DVD RECORDER in sintesi.....
Salve a tutti ragazzi,
ho letto vari post, ho apprezzato le vostre opinioni (in particolare le analisi di francis), ma sono....PIU' INDECISO DI PRIMA!!!
le caratteristiche che il dvd rec deve supportare sono:
- hard disk almeno da 80.
- qualità video medio/buona
- component progr.scan
- uscita coassiale (NON ottica)
- ingr. x videocam digitale
- budget inferiore ai 450 euro
ma se registro in component film su sky su canale 16:9 (cinema e/0 sport) li vedo poi registrati su hd e/o su dvd in 16:9?
E' una mia priorità.
Ciao e grazie x i consigli e scisatemi se apro nuovamente l'ennesimo post!!!
-
18-01-2007, 10:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
Mi sono dimenticato di dire che vorrei sfruttare i 4 giga ed oltre dei dvd 5 al massimo....avendo la possibilità di variare manualmente il bit rate video......
Ciao
Gian Luca
-
18-01-2007, 11:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
Devo farmi il dvd recorder nuovo anche io, tranne che ho un dubbio.
Mettiamo un dvd recorder con hard disk.Se io registro su hard disk un programma da sky, in contemporanea posso inserire un dvd nel cassetto e guardarmi un film sulla tv ?
ciauz
-
18-01-2007, 11:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
?
Fermau, fermati!!!
-
18-01-2007, 12:14 #5
Originariamente scritto da fermau
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
18-01-2007, 12:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
Grazie ragazzi!!!
-
18-01-2007, 13:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
beh io non te ne so consigliare uno in particolare ma col budget che citi tu penso non ci siano grandi difficoltà a trovarne uno che soddisfi le tue esigenze.Affidati ai gusti personali e leggi gli altri post riguardo ai dvd recorder sul forum.Penso che i nomi sono i soliti, pio , sony e lg, philips.
ciauz
-
18-01-2007, 16:33 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da romanodel73
I Pioneer purtroppo sono esclusi perchè non hanno l'ingresso dv se non a partire dal 545HX che passa il budget.
I Panasonic, (sarebbe probabilmente il 75) mi pare abbiano solo l'uscita audio digitale ottica, (andrebbe controllato sul manuale on line) e hanno problemi a registrare il flag del 16:9, e non so se hanno conservato la piena possibilità di scegliere lo step di registrazione, andrebbe accertato, nel senso che hanno un encoder a 32 steps, ma l'impostazione potrebbe essere diventata automatica, (non sarebbe un gran male comunque).
I Sony, (che poi sarebbe l'825), non hanno un encoder mpeg a 32 steps come i Panasonic, ma un numero ridotto di qualità impostabili che crea anche qualche problema, mi sembra abbiano sia l'uscita digitale ottica, ma anche coassiale, (va verificato nel manuale dell'825 ormai on line sul sito Sony, voce supporto/ assistenza), non hanno generalmente problemi sulle trasmissioni in 16:9, ma se si usa il doppio strato, allora su questi supporti non le consentono, in quanto tipicamente ci vogliono i dvd -R, mentre i Sony masterizzano solo i dvd +R come supporti doppio strato.
Quindi sarebbe necessario rinunciare a qualcosa.
Non è possibile avere un ingresso component sui dvd recorders, mi pare ci fosse un Toshiba che lo permetteva, ma è una rarità.
ciao
francis
-
18-01-2007, 18:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
Francis,
prima di tutto grazie x la tua SOLITA disponibilità; riguardo il component intendevo dire in riproduzione, la registrazione degli eventi da sky(fo)box purtroppo sono obbligato ad eseguirla tramite rgb in quanto tale decoder NON è provvisto di uscite component....
Il dmr-55 del Pana è lontano dalle caratteristiche che cerco?
Dal manuale scaricato ho rilevato che è provvisto di uscita coassiale.
Uso come tv un 42pa50e Panasonic che si vede benissimo e vorrei sbagliare il meno possibile riguardo il dvd rec da affiancargli; credi che la qualità video del dmr-55 sia accettabile?
Adesso uso un onesto dvp630 philips (99 euro) e non credo che il pana dmr-55 sia inferiore come resa video.
Un saluto e grazie ancora
-
18-01-2007, 19:09 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da romanodel73
Quello che sarebbe da accertare è come se la cava con le registrazioni in 16:9, se cioè basta impostare sul televisore il formato wide per poterle vedere.
Per il resto l'encoder mpeg permette la registrazione flessibile e questo garantisce la migliore qualità indipendemente dallo spazio in giga a disposizione.
Se ricordo bene registra i doppio strato di entrambi i formati, l'editing pur non essendo al livello dei Pioneer è più che valido, per cui penso che sia la scelta migliore e anche più conveniente, visto che gli altri modelli se non interessa l'hdmi o il dtt non sembrano offrire niente di più di quello che il Panasonic 55 già non metta a disposizione.
La variazione manuale del bit rate però non penso che te la permetta, puoi variare le opzioni di qualità base, (ma nella sostanza non cambierebbe niente).
ciao
francis
P.s.
Ma è sicuro che ci sia anche l'uscita audio coassiale, perchè mi sembrava che ci fosse quella ottica.Ultima modifica di francis; 19-01-2007 alle 08:59 Motivo: Post Scriptum
-
19-01-2007, 10:40 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
Mi sembra che sia provvisto di uscita coassiale.
Dal manuale e dai vari siti è menzionato.
Grazie, ho deciso allora x il Panasonic dmr-55.
Mi sembra un ottimo compromesso qualità-prezzo.
Ciao
Gian Luca