Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191

    Dvd Hdmi Instant poll:SonyNS92 o Pioneer696


    Anche se non sono esattamente equivalenti per fascia di prezzo, lo sono probabilmente per caratteristiche e formati extra supportati (DVD-Audio e SACD) . Il dilemma è se i quasi 100€ in più del Sony sono in qualche modo giustificati.... Già letto abbastanza dei "difettucci" del Pio, possibile che il Sony non ne abbia affatto?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    personalmente non conosco il pioneer ma il sony ce l'ho è devo dire che sono soddisfatto.
    L'unica cosa è che non viene piu' prodotto è stato rimpiazzato dal modello NS76(non chiedermi il perchè)che non legge i sacd e non fa upscale.
    Se riesci a trovarlo ancora non posso che consigliarti di acquistarlo,ciao
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da T19
    NS76(non chiedermi il perchè)che non legge i sacd e non fa upscale.
    L'NS76 sull' HDMI l'upscale lo fa e anche bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da T19
    L'unica cosa è che non viene piu' prodotto è stato rimpiazzato dal modello NS76(non chiedermi il perchè)che non legge i sacd e non fa upscale.
    Forse intendevi dire che non legge i DvdAudio??
    Cmq su questo forum il Pio696 non sembra ancora avere avuto un grande seguito, ma sui forum d'oltremanica, in un 3d dedicato nelle cui 28 pagine ho lurkato pazientemente, sembra emergere che tutti i difetti riscontrati sul 490 qui nel 696 siano quasi assenti... le cose che lamentano i piu' sono la solita rumorosita', upscaling di scarsa qualita' da fonti NTSC, leggeri click nelle pause tra 1 brano SACD e l'altro, problemi con i capitoli nei divx e sottotitoli in greco.... ma oltre un certo punto sembrerebbero piu' la volonta' di voler cercare il pelo nell'uovo che non difetti reali.
    Per contro non si capisce perche' la Sony non sostituisca il NS92 con un lettore di pari prestazioni e formati supportati... Forse BR e HD-DVD alle porte cominicano ad influenzare le scelte di marketing???
    Chi vivra'.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •