|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: HDMI su S52 : mah
-
30-12-2006, 21:00 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
HDMI su S52 : mah
Possedendo un Panny PV60, pilotato con un Sony NS705 su Scart RGB, mi è venuta la curiosità di provare gli ingressi digitali.
Mi son fatto quindi prestare un DVD-S52 e connettendolo via HDMI al plasma ho eseguito una serie di prove, mettendo mano a tutti i parametri del caso.
In sintesi, con i parametri "fuori dalla scatola" è decisamente deludente e comunque lo si setti risulta sempre inferiore al 705 su SCART, anche per definizione, anche a 1080i.
E' un limite degli upscaler dei lettori di questa categoria ?
O è il Sony che fà i miracoli su Scart RGB ? (e magari il deinterlacer del PV60 disegna cerchi attorno a quello dell' S52).
Per ottenere un salto di qualità rispetto al 705 devo per forza dirigere lo sguardo verso lettori tipo S97, 1930 e spendere 300-400 euro ?
-
30-12-2006, 22:00 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da digitalyx
Sono ancora in stand-by perchè il chipset faroudja montato sul 1930 (come sul Pana S97/S99) sembra evidenziare fenomeni di macroblocking con i plasma Panasonic...ma non ne ho mai avuto riscontro visivo. Sto aspettando di poter fare una prova presso un punto vendita della mia zona.
La cifra da spendere comunque è quella dei player di fascia media 300-400 €
Ho visto il Cambridge Audio DVD89 (molto bello esteticamente) a 315 €
Il Denon 1930 si trova tra i 335-350 €
Il Panasonic S99 (ma bisogna acquistarlo in germania...in Italia non viene distribuito...mai capito il motivo).
Penso che questi lettori rendano bene in HDMI ma non deludono anche in component 576p...anzi...a volte è meglio per far lavorare lo scaler del Pana (che vanta una buona elettronica) ed evitare un doppio scaling tra HDMI e la sua risoluzione nativa 768p.
CiaoUltima modifica di Willy70; 30-12-2006 alle 22:05
Display: Pana 42PV60 - DVD Player: Coming soon...
-
31-12-2006, 02:51 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da Willy70
La resa migliore in HDMI l'ho trovata settando la modalità RGB e il formato 576p; peccato non poter provare il 576i.
Upscaling a parte, trovo utile la funzione di zoom regolabile finemente che mi permette, con i 2.35:1 e affini, di trovare un buon compromesso tra espansione dell'immagine e caduta di qualità.
Il mio scetticismo nello stanziare 300-400 euro per un lettore DVD deriva dal fatto che stanno uscendo lettori HD-DVD a 500 euro, esempio il toshiba recensito al seguente link :
http://www.areadvd.de/index2.html
che sembrano avere una buona resa anche con il materiale SD.
Attualmente che lettore usi ?
-
31-12-2006, 13:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
l' s52 non e' certo un gran lettore.io ho quello ma sono in procinto di cambiarlo.e ovunque sia stato recensito ha avuto risultati scadenti.
su afdigitale il processore video si e' preso un bel 4
quindi dovresti fare test con lettori +performanti.
c'e' da dire pero' che ha la capacita' di leggere praticamente tutto!
-
31-12-2006, 13:33 #5
Originariamente scritto da Willy70
cmq settata l'uscita a 750p in hdmi la visione e' assai notevole!
la mia tendenza e' cmq lasciare i settaggi al minimo sul lettore dvd, modificando solo i parametri di risoluzione, e giocare poi con luminosita'/colore/contrasto col tv
buon annoStuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen
-
31-12-2006, 13:52 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da elianus
L'intento era quello di trovare un lettore da max 150 euro con prestazioni superiori al 705, in attesa di un lettore HD.
Ho però l'impressione che tutti i vari DV490, HD860, SD360 e affini siano giochini con più o meno le stesse limitazioni.
Stò puntando verso il panny s97, sempre che lo riesca a trovare (ad un prezzo decente).
-
31-12-2006, 14:53 #7
Inutile a mio avviso voler migliorare spendendo cifre al di sotto di 300 euro. Tanto vale accontentarsi dei propri lettori con uscita RGB decente.
Sono tornato bambino.
-
01-01-2007, 03:27 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da nemo30
In verità sarebbe da provare l'NS76, venduto a 140 presso Pixmania.
Considera che devo piazzarlo su una mensola e purtroppo il lettori più profondi di 25 cm, vedi 1930, non ci stanno.
Purtroppo però, ad esempio, non riesco a trovare in Italia l'S97 che stranamente non compare nei listini del fornitore del mio negoziante di "fiducia"; proverà a telefonare dopo l'8 gennaio.
Qualcuno può aiutarmi in questo ?
-
01-01-2007, 06:31 #9
Il Sony sarebbe l'unica alternativa. Ma siamo sempre bassi come qualità; diciamo decente. Il 1930 non dovrebbe essere moltoi profondo.
Sono tornato bambino.
-
01-01-2007, 10:32 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da nemo30
-
02-01-2007, 15:28 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Allora, ho telefonato alla Panasonic e ho capito perchè l'S97 non si trova più in Italia : non è più distribuito.
Ho azzardato quindi l'acquisto del Sony ns76h (a 139 euro) e sono contento.
Il miglioramento rispetto al 705 e all'S52 c'è, con Zero modifiche ai settaggi di default.
Aperta la confezione, messo sullo scaffale, connesso con cavo HDMI e voilà, si è autoconfigurato in 1080i con il PV60, finalmente con un immagine upscalata migliore rispetto al formato nativo.
Peccato per l'S97, ma qualche soldo è stato risparmiato con questo Sony , che mi accompagnerà felicemente sino all'acquisto di un lettote HD, quando la fase le acque si saranno calmate e i prezzi saranno meno "offensivi" di quelli attuali.
Saluti.
-
02-01-2007, 15:38 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
paragonato all's52 in cosa ti sembra meglio..che migliorie ha avuto la qualita' delle immagini?
-
02-01-2007, 17:47 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da elianus