Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 65 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 961
  1. #271
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    82

    Consiglio


    Sarei orientato all'acquisto di un DVD Recorder con HDD.
    Innanzitutto non ho ben chiaro se la qualita di visione di un programma registrato sia migliore in presenza di trasmissioni in Dig. Terrestre o di una normale trasmissione analogica anche perchè la differenza di prezzo fra modelli con e senza DTT è sostanziosa.
    Inoltre vorrei capire se ci sono problemi nel registrare da Sky ( ho sentito parlare di copy protection...)

    Per quanto riguarda invece la scelta fra due DVD-Recorder cosa mi consigliate tra:

    Pana dmr-ex77ec-k e Sony rdrhxd870s.ec1 ??

    Grazie a tutti..

  2. #272
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    @Vally

    No...per adesso non ci sono stati problemi nelle registrazioni, salvo qualche episodio che ha riguardato dvd recorders all in one, per altro risolto.

    Quanto alla scelta un primo criterio sarebbe relativo a quanto può importare la presenza di usb, che il Sony 750 ha e gli altri no.

    Queste prese non consentono quello che vorremmo veramente, cioè il trasferimento delle registrazioni video verso il PC, ma sono pensate per caricare più velocemente foto e file audio o anche DivX, più velocemente dell'usare un cd o un dvd.

    Il secondo è il prezzo, (se il budget è stretto è ovviamente il primo).

    E' vero ciò che è stato fatto notare, cioè la quasi identità all'interno del dvd recorder Sony rispetto al Pioneer.

    La differenza di costo tra i due modelli senza tuner è maggiore della differenza tra i due rispettivi modelli dotati di tuner, nel primo caso passa abbondantemente i 100€ (circa 120/130€ in media di differenza di costo).

    Il Pioneer 550H-S vale più di 120€ di differenza di costo?
    Non lo so, è un po' onestamente ne dubito.

    Se fosse stata questione di acquistare il 550HX-S, allora la differenza in costo rispetto al Sony 870, (poco meno di 100€ in media) e una sezione di sintonia sperimentata e di qualità rispetto all'incognita Sony avrebbero potuto giustificare la differenza, (e la mancanza di usb) tenendo presente che un qualche vantaggio può ritrovarsi anche nella presenza di masterizzatori Pioneer data la loro tradizione di qualità, ma sui modelli senza tuner credo che sia il caso di rifletterci, visto anche che la differenza di costo è più elevata.

    Cosa comprerei io?

    Il Pioneer comunque, ma io registro molto, non ho il tempo ne la voglia di districarmi tra possibili problemi, fino ad oggi ho preferito non tenere troppo in conto le differenze di prezzo e a me un Sony che ho di problemi me ne ha dati tanti mentre il Pioneer mi ha salvato la vita


    Non conosco le differenze sulla qualità dell'upscaling.

    Una domanda comunque.


    Ma prendere in considerazione un modello con il Dtt interno?

    Mica per altro, ma con un budget che può arrivare fino ai 450€ ci rientrerebbe un Sony o un Panasonic con il sinto Dtt interno, (comprato on line però).

    Sarebbe anche da vautare questa ipotesi a condizione che si riceva bene e che si registri a volte dai canali terrestri.

    Ciao

  3. #273
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Comunque dando un'occhiata alle ultime recensioni della rivista AFDigitale i due apparecchi praticamente uguali al'interno sembrano differire abbastanza nelle prestazioni.

    Il Sony 650 provato (che differisce dal 750 per la mancanza di USB e DV in, ma che per il resto è uguale al 750) non sembra essere allo stesso livello del Pioneer, anzi, mentre il giudizio su quest'ultimo è molto positivo nelle sue diverse funzioni.

    Nel Sony 650/750 mancherebbe un ingresso rispetto al Pioneer 550H/550HX in quanto dietro nei Sony ci sarebbe solamente un ingresso a disposizione.

    Il Panasonic potrebbe uscirne decisamente meglio come lettore DVD e riproduttore CD audio e forse anche nell'upscaling.

    Alla fine il maggiore costo del Pioneer troverebbe la sua motivazione.
    Ultima modifica di francis; 29-08-2007 alle 01:06

  4. #274
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18
    Mille grazie francis sei stato chiarissimo!!

    Ultima cosa quali sono le differenze sostanziali tra poi550h e pio 550hs?

    DTT interno...mah..ogni tanto capita di registrare dalla tv terrestre ma essendo indirizzata sul pio quello con dtt costa davvero troppo

    Mi sai dire dove trovo la scheda tecnica completa dei due pio??
    Ultima modifica di Vally; 29-08-2007 alle 07:35

  5. #275
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Salve a tutti.

    Ho una piccola richiesta (o meglio,consiglio) da chiedervi:siccome mi sto preparando all'acquisto di un plasma che probabilmente sarà un Panasonic (42px700e) sono interessato all'abbinamento del plasma con un dvd-recorder.

    Leggendo sul sito della Panasonic (da lavoro...perchè da casa non mi fa mai entrare... ) leggo che i dvd-rec della Panasonic,se abbinati ai nuovi plasma Panasonic,posso essere gestiti con lo stesso telecomando del plasma e piccole altre comodità:ergo,pensavo di prendere un dvd-rec.

    Ora...ciò che mi interessa è che abbia hd interno,che legga dvd/dvix e chiaramente che abbia la porta hdmi per supportare segnali HD.
    Mi sembra di aver capito che quelli con DDT incorporato abbiamo un costo maggiore...ecco,a me questa cosa non serve...quindi su che modello mi dite di puntare?

    Grazie.

  6. #276
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da rotix
    ... non ho ben chiaro se la qualita di visione di un programma registrato sia migliore in presenza di trasmissioni in Dig. Terrestre o di una normale trasmissione analogica anche perchè la differenza di prezzo fra modelli con e senza DTT è sostanziosa...
    Neanche io l'ho ben chiaro, nel senso che è in dipendenza primariamente dalla qualità di ricezione nella propria zona del segnale del digitale terrestre, (questo va accertato con sicurezza).

    Segue la variabile della qualità del Tuner digitale interno utilizzato.

    Se per ambedue c'è il via libera allora le registrazioni dei canali terrestri dovrebbero venire meglio, almeno di un poco, per il fatto che la registrazione rimane totalmente nel dominio digitale, (da Mpeg 2 a MPEG Dvd) diversamente da quanto accade per le reg da sinto analogico che devono venire digitalizzate a partire da segnale analogico, appunto.

    Citazione Originariamente scritto da rotix
    Inoltre vorrei capire se ci sono problemi nel registrare da Sky ( ho sentito parlare di copy protection...)
    No, al momento non risultano problemi in questo senso, e comunque nell'ipotesi eventuale futura non sarebbe complicato aver ragioni di questi limiti.

    Citazione Originariamente scritto da rotix
    Per quanto riguarda invece la scelta fra due DVD-Recorder cosa mi consigliate tra:

    Pana dmr-ex77ec-k e Sony rdrhxd870s.ec1 ??
    Direi di partire dalle tue esigenze per meglio rispondere a questa domanda.

    Che vuoi fare con un dvd recorder, perchè lo compri? Per farci cosa? E magari cos'altro?

    E in quale ordine di importanza metteresti le funzioni che ti interessa che svolga?

    Ciao

  7. #277
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Vally
    Ultima cosa quali sono le differenze sostanziali tra poi550h e pio 550hs?
    I Pioneer sono normalmente proposti in due livree; quella silver e quella nera.
    L'ultima lettera solitamente identifica proprio la versione dal punto di vista estetico.

    Quindi avremo il 550H-S o il 550H-B (se decidono di commercializzarla).

    Non è raro trovare la versione silver (più richiesta al momento) leggermente più cara, anche se di pochissimo.


    Citazione Originariamente scritto da Vally
    DTT interno...mah..ogni tanto capita di registrare dalla tv terrestre ma essendo indirizzata sul pio quello con dtt costa davvero troppo
    Concordo, vale la pena solamente se si registra abbastanza spesso dai canali terrestri, e sempre che si possa godere di una buona ricezione del segnale del digitale terrestre.

    Citazione Originariamente scritto da Vally
    Mi sai dire dove trovo la scheda tecnica completa dei due pio??
    Al momento il sito della Pioneer Italia non è aggiornato sui nuovi modelli.

    Il sito giusto è quello della Pioneer Europe.

    Per scaricare i manuali, (che spesso risulta utile) il sito è questo.

    Ciao

  8. #278
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da 32_Dani
    ....
    Leggendo sul sito della Panasonic (da lavoro...perchè da casa non mi fa mai entrare... ) leggo che i dvd-rec della Panasonic,se abbinati ai nuovi plasma Panasonic,posso essere gestiti con lo stesso telecomando del plasma e piccole altre comodità:ergo,pensavo di prendere un dvd-rec.

    Ora...ciò che mi interessa è che abbia hd interno,che legga dvd/dvix e chiaramente che abbia la porta hdmi per supportare segnali HD.
    Mi sembra di aver capito che quelli con DDT incorporato abbiamo un costo maggiore...ecco,a me questa cosa non serve...quindi su che modello mi dite di puntare?
    Se ti interessa Panasonic, (che per altro funzionano bene) il modello giusto sarebbe il DMR-EH57 che ha 160GB di hard disk, connessione Hdmi 1080p oltre che parecchie altre features.

    Ciao

  9. #279
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    non ho capito una piccola cosa:
    avendo già un decoder DDT, mi serve un DVD recoder con ddt integrato? o posso collegare il decoder al DVD recorder x registrare?

    qual'è il DVD recorder con Hard disc 80 gb (+ grande non mi serve) meno caro? grazie

  10. #280
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    180
    32_Dani io giusto ieri ho preso un Panasonic DMR Eh65ec-s al mediawolrd, pagato 299 euro. Hdd da 250gb, upscaling fino a 1080i, guideplus+. Al momento ci sto ancora mettendo mani, ma mi sento soddisfatto dell'acquisto.

    Uniche note dolenti al momento, niente uscita coassiali e fatica con alcuni DivX (al contrario del mio vecchio samsung dvr 120e che leggeva praticamente tutto).

    Ah... dimenticavo, quando parli di utilizzare un solo telecomando parli di Viera Link? Questa feature è un discorso diverso più vasto.

    Ciauzzzz

  11. #281
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    18
    mille grazie francis ora è davvero tutto chiaro!! .....solo un'ultima cosa il 550h-s ha un tv tuner analogico! non digitale..ma è proprio necessario? mi sarà utile?

    Và di moda il silver ma io preferirei il nero che al momento non c'è ...pazienza credo proprio che dopo un'ultima pausa di riflessione ordino il pio 550h-s....certo una bella cifra rispetto all'lg rh277h...ma sono sicura ne vale la pena, credo sia un acquisto che dura nel tempo e aperto all'eventuale acquisto di un bel tv plasma!

  12. #282
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da J-Ego

    Ah... dimenticavo, quando parli di utilizzare un solo telecomando parli di Viera Link? Questa feature è un discorso diverso più vasto.

    Ciauzzzz

    Esatto...sul sito Panasonic però nel tuo modello non leggo di questa funzione:mi confermi che non c'è?

    Io leggo esserci dal modello EH67EC in su...

    Tra l'altro il nuovissimo EX87EC su Pixmania-Pro lo trovo a 383 €...è il modello di punta attualmente o sbaglio?Ha il DVB-T integrato del quale non me ne farei nulla...ma fa lo stesso,credo sia un buon prezzo.

  13. #283
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Vally
    mille grazie francis ora è davvero tutto chiaro!! .....solo un'ultima cosa il 550h-s ha un tv tuner analogico! non digitale..ma è proprio necessario? mi sarà utile?
    A che cosa ti riferisci? Se al tuner digitale perchè hai dei dubbi se comprarlo o no ti posso assicurare che non è determinante, e la ragione è semplice.
    Quando vorremo vedere eventualmente e veramente la televisione digitale sarà per poter vedere eventi pay per view (calcio e altre amenità varie ).

    Ma allora ci toccherà comprare comunque un decoder esterno perchè il Pioneer al momento e non si sa ancora per quanto non ha la possibilità di far fruttare la presenza delle cam.
    (se poi tra sei mesi ci ritroviamo pieni di cam a disposizione per la ppv allora si che il 550HX diventerebbe prezioso, ma non è detto che accada).



    Citazione Originariamente scritto da Vally
    Và di moda il silver ma io preferirei il nero che al momento non c'è ...pazienza credo proprio che dopo un'ultima pausa di riflessione ordino il pio 550h-s....certo una bella cifra rispetto all'lg rh277h...ma sono sicura ne vale la pena, credo sia un acquisto che dura nel tempo e aperto all'eventuale acquisto di un bel tv plasma!
    Si... anche a me non dispiace il nero, anche se le apparecchiature non devono a quel punto essere troppe che altrimenti non è più un gran vedere e diventa meglio avere il silver.

    Ma se non sei convinta di comprare il Pioneer e hai voglia di spendere meno tieni presente che (a condizione che non compri LG, quello proprio non lo dovresti fare sui dvd rec ) a comprare Sony o Panasonic si cade in piedi.

    Quelle di oggi sono macchine ormai collaudate, piuttosto ben fatte e tutte capaci di soddisfare le varie esigenze.

    L'importante è muoversi solamente tra queste marche, (e in subordine vanno bene anche Sharp e Philips anche se non siamo al livello prestazionale delle altre).

    Ciao

  14. #284
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    79
    Di alcuni film che ho in dvd dei bimbi ne ho fatto copie in divx ma non ho capito pero' se posso usare l'HD da 160 come archivio per visionare i divx che gli riverserei dentro da un dvd o tramite la usb.

    ciao ale

  15. #285
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    180

    Citazione Originariamente scritto da 32_Dani
    Esatto...sul sito Panasonic però nel tuo modello non leggo di questa funzione:mi confermi che non c'è?

    Io leggo esserci dal modello EH67EC in su...

    Tra l'altro il nuovissimo EX87EC su Pixmania-Pro lo trovo a 383 €...è il modello di punta attualmente o sbaglio?Ha il DVB-T integrato del quale non me ne farei nulla...ma fa lo stesso,credo sia un buon prezzo.
    Esatto sul mio modello non c'è. Ma la tua tv è Viera Link? Un conto è utilizzare lo stesso telecomando, un conto è Viera Link.

    La mia tv non è Viera Link (lo capisci se appunto sul telecomando c'è l'apposito tasto) ma comunque con il telecomando del dvd gestisco anche la tv. C'è proprio la sezione in alto a destra per la tv. Quindi una volta settato il tv il suo telecomando non lo uso e utilizzo esclusivamente quello dvd.

    Bhè a quel prezzo... lo prenderei al volo ex87ec!

    Ciauzzzzz


Pagina 19 di 65 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •