Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Samsung HR738

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220

    Ciao a tutti, a proposito di questo DVD Recorder, ma avete mai provato a copiare un DVD non protetto (per esempio realizzato da riprese con telecamera) da DVD ad Hard Disk?
    Io non ci sono riuscito.
    Sono io un incapace, è questo specifico recorder che non lo consente, oppure non si può fare con nessun modello?
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    cesena
    Messaggi
    236

    info

    ciao,
    vorrei sapere se volessi vedere un film in divx dalla chiave usb,devo per forza copiarlo prima sull'hdd?(come altri recorder tipo lg 277)oppure li posso leggere direttamente?
    poi, se volessi copiare un film da usb a hdd (i soliti 700 mb)quanto ci impiega?
    grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    10
    Salve a tutti,devo dire purtroppo a malincuore che effettivamente secondo me questo DVD-recorder è una fregatura.

    Rispondo prima :
    Citazione Originariamente scritto da PROPLETE
    ciao,
    vorrei sapere se volessi vedere un film in divx dalla chiave usb,devo per forza copiarlo prima sull'hdd?(come altri recorder tipo lg 277)oppure li posso leggere direttamente?
    poi, se volessi copiare un film da usb a hdd (i soliti 700 mb)quanto ci impiega?
    grazie
    Se non ti sei già risposto da solo nel frattempo,puoi anche vedere i divx direttamente dalla chiavetta (se ne trovi una compatibile fammi un fischio...)
    Per la seconda c'è da aspettare alcuni minuti,non ho mai cronometrato...
    Citazione Originariamente scritto da Granderanda
    Ciao a tutti, a proposito di questo DVD Recorder, ma avete mai provato a copiare un DVD non protetto (per esempio realizzato da riprese con telecamera) da DVD ad Hard Disk?
    Secondo me se si vuole copiare una lista titoli da un DVD sull'HDD deve rispettare gli stessi requisiti del titolo registrato sull'HDD.Bisognerebbe salvare una lista di titoli catturati dal dvdrecorder su un CD o DVD ed esaminarli a computer,quindi riprodurre quello che si vuole salvare sull'HDD del dvdrecorder nello stesso tipo di formato.
    (Appena avrò tempo proverò anche questa...)

    Primo ,la copia di film sprotetti direttamente nell'HD del DVD recorder non si può fare,pag 110 del manuale IT.Avevo capito anche io come altri che era possibile copiare dei DVD di film sprotetti su HD...

    Secondo la cosa più tragicaaaa è che se uno ha un HD USB collegato non può scaricare i titoli salvati sull'HDD del DVD recorder.
    Da e verso USB si possono registrare soltanto foto,divx e musica.Secondo me questa è una fregatura bella e buona.
    La scoperta di questo mi ha fatto inc... a livelli furiosi,secondo me quelli della samsung sono furbi a fare i manuali,bisogna sempre stare attenti alle loro clausole.

    Terzo ho provato 3 CD-RW di 3 marche:

    SONY CD-RW650HS solo 4x 10x (formattato da nero)----->nisba sputato fuori

    TDK CD-RW700 4x 2x 1x (formattato da nero)----->dvdrecorder INCHIODATO,dopo sudori freddi e ben 3 riaccensioni STACCANDO LA SPINA e già con la mezza idea di essere da centro di assistenza sono riuscito a farglielo sputare

    VERBATIM CD-RW 650MB 2x 4x (formattato da nero)----->dvdrecorder INCHIODATO e stacco della spina incorporato,anche qui insulti e riaccensioni

    C'è da dire che i modelli che ho provato non erano CD recenti, ma la compatibilità dove stà di casa ?

    Per non parlare di un DVD+RW che ho provato,ok è scritto anche sul manuale che digerisce solamente i DVD-RW ma un pò di elasticità,niente!

    Alla fine dopo altri inchiodi del DVD recorder sono riuscito a fargli digerire un DVD-R vergine della VERBATIM,ma ragazzi è stata un'impresa.

    Fin adesso l'ho utilizzato per registrare da TV e guardare divx (anche qui ci sarebbe da scrivere un tot. per le varie battaglie dei formati e sottotitoli desincronizzati se non muxati nei filmati).Comunque per chi ha un pò di esperienza e riesce a districarsi nei vari formati, un film in divx di disparata provvenienza può essere adattato a girare...

    Ho finalmente trovato il motivo percui si sentiva frullare l'HDD anche a DVD recorder spento,il motivo è la Registrazione veloce !
    Se l'avete in camera da letto o volete fare del risparmio energetico o ci tenete al fatto che vi duri il più a lungo possibile vi consiglio di disabilitarla.

    Sistema--->Registrazione veloce--->NO

    Mettendolo su SI l'accensione del DVD recorder è molto più veloce,impiega solamente alcuni secondi,quindi a vostra discrezione,se dovete accenderlo e spegnerlo spesso....io personalmente preferisco tenerlo su NO per i motivi che ho scritto sopra.
    Per l'orologio io eviterei di tenerlo su AUTO mi è capitato varie volte di perdere l'orario mah.....

    Altro trucchetto,se volete interrompere una registrazione programmata da timer basta spingere 2 volte consecutivamente il pulsante di STOP sul frontalino.
    Altra fregatura è il fatto che non è possibile vedere l'inizio di una trasmissione che il dvdrecorder stà registrando in modo programmato ! La funzione timeshift in questo caso non và.
    Ma funziona nel caso di registrazione OTR

    Se devo dare una nota positiva in questa sede,forse la qualità della registrazione mi soddisfa....quello della SONY mi dava problemi di qualità nella visione di registrazioni in visualizzazione progressiva,ma l'uscita component continuava ad essere presente percui potevo selezionare da TV se vedere l'uscita in formato progressivo o no.
    Non aveva la presa USB...ma se deve essere come quella della samsung, per quello che ci devo fare io è come non averla.La qualità di immagine generale del sintonizzatore analogico era superiore come la visione dei DVD ,ragionando a priori penso di avere sbagliato a cambiarlo....

    Scusate se mi sono soltanto leggerissimamente dilungato, spero di essere stato utile a qualcuno.

    Saluti

    P.S. :Qualche tempo fa ho cercato in giro per la rete un qualche firmware aggiornato per questo dvdrecorder ma non ho trovato nulla,se qualcuno ha qualche firmware e sa come installarlo non mi dispiacerebbe fare qualche prova...

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220

    Samsung HR-738: un affare!

    Citazione Originariamente scritto da Albof
    Secondo me se si vuole copiare una lista titoli da un DVD sull'HDD deve rispettare gli stessi requisiti del titolo registrato sull'HDD.
    Ma che intendi? Se io voglio copiare una lista titoli da DVD ad HDD è perchè su HDD non ce l'ho... no?
    Il manuale l'ho letto per intero più volte cercando una spiegazione al bizzarro comportamento di questo prodotto, senza però trovarne è per questo che ho provato a chiedere sul forum.
    Appurato che non è possibile copiare un DVD non protetto su HDD, non ho capito se è questo recorder che fa particolarmente schifo o in genere con altri prodotti non è possibile farlo?
    Per quanto riguarda gli "inchiodamenti" vari ho smesso di contarli ed il bello è che a volte non si spegne neppure: bisogna scollegarlo dalla rete.
    Vorrei mettervi in guardia da un altro interessante comportamento di questo gioiello della tecnologia ho letto sul manuale che non è possibile cancellare meno di 5 secondi da un titolo registrato su HDD, non contento ho voluto provarci lo stesso, pensando apparisse un messaggio di operazione non consentita; invece l'HDD ha frullato come se l'avesse fatto, senza alcun warning, poi sono tornato alla lista titoli ed ho scoperto che il titolo (di 1 ora circa) che avevo tentato di modificare era stato cancellato
    Ma si può ?!
    E pensare che l'ho pagato ben 450 euro pensando di comprare un prodotto di fascia medio-alta!
    A chi ha intenzione di acquistarlo consiglio di evitarlo come la peste; a chi invece come me ha già fatto questo errore... consiglio di conviverci
    Saluti, Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3
    Scusate... spero bene di essere io incapace... altrimenti sarebbe una vera assurdità...

    Ho caricato una 30ina di DivX sul HDD del mio HR738.

    Ma... per metterli in ordine alfabetico come diavolo si fa???? Seguono un ordine tutto loro...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Granderanda
    Ma che intendi? Se io voglio copiare una lista titoli da DVD ad HDD è perchè su HDD non ce l'ho... no?

    Appurato che non è possibile copiare un DVD non protetto su HDD, non ho capito se è questo recorder che fa particolarmente schifo o in genere con altri prodotti non è possibile farlo?
    Ciao,secondo me è il firmware che è fatto da schifo.
    Io non ti so dire per altri prodotti,ma per quanto riguarda la copia di titoli da DVD su HD significa che puoi copiarci sopra soltanto quelli che avevi bruciato precedentemente trasferendoli dal DVD recorder (praticamente secondo me funzionalità nulla) .Ho provato ad esaminare su PC un DVD scritto da questo dvd recorder ma senza risultato perchè non era chiuso,comunque non ho guardato più di tanto,magari cercando c'è la possibilità di leggere un DVD parzialmente scritto (quindi non chiuso).
    Se il dvd è stato chiuso dal dvd recorder i titoli che ci sono dentro non puoi più copiarli su HDD.

    Citazione Originariamente scritto da Granderanda
    Vorrei mettervi in guardia da un altro interessante comportamento di questo gioiello della tecnologia ho letto sul manuale che non è possibile cancellare meno di 5 secondi da un titolo registrato su HDD, non contento ho voluto provarci lo stesso, pensando apparisse un messaggio di operazione non consentita; invece l'HDD ha frullato come se l'avesse fatto, senza alcun warning, poi sono tornato alla lista titoli ed ho scoperto che il titolo (di 1 ora circa) che avevo tentato di modificare era stato cancellato
    Ma si può ?!
    Purtroppo è capitato anche a me.La qualità dei tagli di questo dvdrec è penosa e soprattutto pericolosa ,nel senso che si rischia di perdere tutta la registrazione se qualcuno prova a forzare dei tagli inferiori ai 5 sec.Comunque a me è capitato all'inizio dell'uso dopo vari smanettamenti al limite con i tagli...Una volta che sai il problema evita di fare tagli inferiori ai 5 sec.,ma sopratutto falli bene subito perchè poi non torni più indietro.
    Se dovete fare dei tagli di qualità fateli sul PC se potete...
    La qualità è penosa perchè il frame di taglio in mezzo al titolo non corrisponde quasi mai a quello dell'anteprima,quindi auguri nel taglio della pubblicità!!!

    Citazione Originariamente scritto da Granderanda
    E pensare che l'ho pagato ben 450 euro pensando di comprare un prodotto di fascia medio-alta!

    Saluti, Giuseppe.
    Quando lo comprai cercai in rete varie opinioni ma niente di preciso,purtroppo abbiamo fatto da cavie noi questa volta.
    All'inizio mi sembrava valido perchè dico la verità lo usavo solo per registrare e rivedere perchè non avevo molto tempo per fare delle prove.
    Quelli della samsung secondo me dovrebbero andare a cercare in rete un pò di opinioni dei loro prodotti soprattutto nei forum.
    Io l'avevo pagato meno,purtroppo la samsung fa dei firmware penosi,almeno la qualità di registrazione secondo me è buona anche con titoli ricampionati.....Tuttavia se uno richiede features di qualità lasci perdere questo dvdrec. e tutta la serie fino al 738,

    Saluti

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da robj
    Scusate... spero bene di essere io incapace... altrimenti sarebbe una vera assurdità...

    Ho caricato una 30ina di DivX sul HDD del mio HR738.

    Ma... per metterli in ordine alfabetico come diavolo si fa???? Seguono un ordine tutto loro...
    nessuno sa darmi una risposta?

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Stai tranquillo, non sei incapace, hai solo buttato i tuoi soldi...
    Non si possono ordinare, semplice no?
    E' una nuova filosofia di interfaccia con l'utente della Samsung, lo svincola da ogni problema non consentendogli di fare nulla...
    Ma ancora più bello è che non si capisce come li ordini l'HR-738, nè in ordine alfabetico, nè per data creazione, nè per dimensione.
    Lo stesso vale per i JPEG naturalmente.
    ... altrimenti sarebbe una vera assurdità...
    Tutto l'HR-738 è una vera assurdità !
    Robj, benvenuto anche tu nel club dei felici possessori
    Saluti, Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    scusate ho una domanda:
    ma se io restro sui hd da sky hd e registro nella forma xp e cioe' massima qualita'.....registrero' in hd? oppure come penso io no?
    un mio amico asserisce di si'

    inoltre vi vorrei chiedere....ho appena comprato un'unita' esterna philips da 120 gb ed ho provato a connetterla via usb con il dvd rec ma non mi sembra succeda niente....sento solo, appena lo connetto, che c'e' un rumorino continuo tipo un tic di orologio che quando lo sconnetto si ferma.

    ho provato a premere vari tasti del telecomando tra cui usb (che se lo pigio senza attaccare l'unita' esterna mi fa comparire il messaggio di divieto se invece lo premo con l'unita' collegata non mi esce niente) ma non succede niente.

    vuole dire che neanche questa e' compatibile o per "azionare l'unita' esterna devo fare qualcosa?



    grazie mille e ciao
    Ultima modifica di bulabula; 04-11-2007 alle 16:39

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    188
    Ho un DVD rec HD Samsung HR738 (hd da 250Gb)
    Mi trovo benissimo anche se l'interfaccia utente è un po' macchinosa.
    Il mio problema è con la connessione USB
    Quando attacco un HD ext di qualsiasi dimensione (in FAT32..l'NTFS non lo vede) nella lettura degli MP3 presenti ... è un disastro!
    Alcuni files mp3 non li legge (ma funzionano anche su altri lettori) oppure durante una riproduzione di un brano passo improvvisamente ad un altro.
    La lettura dei .avi per i divx è perfetta

    Cosa può essere?
    E' possibile fare un aggiornamento del firmware?
    grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    32
    salve vorrei un informazione,per quale motivo se creo un dvd con il dvd recorder samsung non posso vedere il suo contenuto sul pc,è un problema irrisolvibile o c'è qualche soluzione?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    salve una cosa strana anzi stranissima.:

    inserisco un cd con dentro degli mp3......possibile che l'unico modo per ascoltarli sia accendere la tv andare a cercarli dentro al menu del dvd rec e poi solo allora partire con l'ascolto? cioe' non si puo' partire direttamente con il play come qualunque lettore musicale/mp3? io non sono riuscito ma spero tanto di essere incompetente!
    ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    nessuno sa niente su questo fatto della lettura di mp3?
    grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    mi aggiungo anch'io alla lista degli insoddisfatti...
    pensavo che un lettore a 400€ fosse valido, invece..

    ultimamente mi capita che non legge alcuni dvd originali (lo squalo, manuale d'amore), facendo un rumore assurdo e impressionante... ho paura a portarlo in assistenza, anche perchè ho delle cose registrate sull'hd e prima che me le cancellino gli altri preferirei vederle!!!

    per il resto, funge abbastanza, nella sua mediocrità.. confermo che non riesco a fare tagli inferiori ai 5sec, non riesco a collegare nessun tipo di hd esterno (non me li vede), e non si può vedere dall'inizio una registrazione in corso già programmata...

    per l'aggiornamento firmware, pare non esista nulla sul sito ufficiale...

    boh...

    ciao

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    73

    io sono possessore della versione 734A, praticamente simile al vostro solo senza HDMI e USB.
    I vs citati problemi io non li ho.
    Unico neo: in stand-by si disattiva l'RGB su scart principale !! assurdo.

    e pensare che il sito samsung si fa fiero che sono aggiornabili via firmware e poi non ne rilascianon neanche uno !!!

    mai più SMASUNG, sicuro !


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •