|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: HD con "silenziatore" per HTPC
-
24-04-2002, 13:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Messaggi
- 12
HD con "silenziatore" per HTPC
Volevo intervenire a proposito di un precedente post inviato da me come altro utente (ho dovuto re-iscrivermi per problemi di configurazione) e riguardante un utility per dischi IBM .
Come riepilogo per chi non abbia letto il post originale la mia indicazione riguardava il software IBM Feature Tool Ver. 1.40 che permette, tra le altre cose, di impostare il livello di emanazione acustica dell'HD come "Lowest" rendendolo quindi più silenzioso .
Non era mia intenzione fare pubblicità alla IBM perchè credo che non ne abbia assolutamente bisogno e nemmeno avviare una discussione se quella marca di disco sia superiore ad un altra (anche se le esperienze di ognuno sono sicuramente utili), la mia era una semplice informazione per chi già è in possesso di un PC con disco IBM o che debba comprarne uno nuovo perchè la silenziosità è sicuramente una caratteristica fondamentale per un buon HTPC.
Questa mia precisazione viene fatta comunque senza nessuna polemica ma solo per aggiungere che navigando in rete ho trovato un utility simile ma per dischi Maxtor .
I link utili sono:
Per i dischi IBM - software "IBM Feature Tool"
http://www.storage.ibm.com/hdd/support/download.htm
Per i dischi Maxtor - software "AMSET"
http://www.maxtor.com/products/diamondmax/techsupport/technicalprocedures/21007.html
Il software della Maxtor non funziona su tutti i modelli ma solo su quelli elencati nelle caratteristiche tecniche, entrambe le utility vanno utilizzate da un Floppy di boot DOS e sicuramente per diminuire il rumore penalizzano le prestazioni Hardware, ma questo per un HTPC non dovrebbe essere determinante . Se altri nel Forum conoscono software simili ma che funzionano per dischi di altre marche sarebbe utile segnalarli a tutti anche per poterli effettivamente "testare" sul campo (in questo settore anche la virgola fa la sua differenza).
A presto ...Ultima modifica di Gotik; 24-04-2002 alle 13:53
-
24-04-2002, 13:50 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
La cosa e' sicuramente utile ed interessante.
Sai se esite anche una versione per i dischi IBM SCSI?
E per i DVD ROM?
-
24-04-2002, 14:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Messaggi
- 12
Non ho mai sentito parlare di software simili per dischi SCSI ma mi informerò in giro .
Per i lettori DVD sicuramente SI, adesso non ricordo il nome del software a memoria ma nell'ultimo numero di AF Digitale in un articolo che parla di HTPC si menziona un software che permette di impostare la velocità del lettore in maniera fissa a 1X proprio per ridurre il rumore (i DVD video non anno bisogno di velocità superiori a 1X come nel caso dei dati) se non riesci a trovarlo da solo aggiungo il nome del Software al Post domani .
Ciao ...Ultima modifica di Gotik; 24-04-2002 alle 14:08
-
26-04-2002, 06:52 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Messaggi
- 12
Credo di aver risposto a linomatz con troppa fretta, il software indicato da AF Digitale si chiama DVDSpeed, purtroppo l'unica utility con questo nome che ho trovato in rete fa solo un test di velocità sul drive, chiaramente l'autore dell'articolo si guarda bene dal dare informazioni più dettagliate tipo l'URL del sito o chi il nome di chi lo produce (troppa fatica).
Comunque pensando alla tua domanda mi è venuto un dubbio, ma i DVD video non vengono automaticamente letti ad 1X del lettore senza bisogno di nessun software aggiuntivo ?
-
26-04-2002, 07:35 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Gotik
ma i DVD video non vengono automaticamente letti ad 1X del lettore senza bisogno di nessun software aggiuntivo ?
Questo DVDSpeed viene spesso indicato per ridurre
la velocita' ma francamente io non ci sono riuscito
ne' credo che lo faccia, spero di sbagliarmi.
Si deve essere innescato il classico passaparola
senza che nessuno abbia verificato ... boh!
-
26-04-2002, 09:39 #6Originariamente inviato da linomatz
... Si deve essere innescato il classico passaparola
senza che nessuno abbia verificato ... boh!
Anyway, per chi fosse interessato a DVDSpeed et altri progz simili, consiglio vivamente di seguire i link sottostanti
www.hwfiles.it/lista/3.file
www.cdspeed2000.com/
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-04-2002, 10:22 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Emidio,
Questo "Nero DriveSpeed" pare lo faccia.
E' da provare ed in questo momento non il PC con un
DVD Drive.
Chi vuole provare:
http://www.cdspeed2000.com/go.php3?link=download.html
... ammesso, appunto, che sia necessario!
-
26-04-2002, 11:37 #8
Nessuno ha mai provato ad installare HD per portatili nel Htpc?
Mi sembrano silenziosi e poco ingombranti.
Grazie Luca
-
27-04-2002, 12:32 #9
Ho acquistato l'anno scorso un adattatore per collegare il mio HD IBM da 10 GB (montato sul mio Acer TM210TER), pagandolo circa € 12,00.
Velocità bassissima e rapporto Q/P non particolarmente vantaggioso. Con la stessa cifra necessaria per acquistare un HDD da 20 GB @ 4200 rpm per portatili si acquistano magari 2 (DUE) HDD 5400 da 20 GB silenziosissimi ed avanzano anche soldi per materiale fonoassorbente (ammesso che sia comunque necessario) ;-)REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...