Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    OK,
    devo aver beccato l'unico sito sfigato, per
    di piu' in francese!


    http://www.tomshardware.fr/article3d...e=50&NumPage=4

    C’est également le Multimedia Center 7.5 qui prend en charge la lecture DVD et qui exploite les fonctions hardware de lecture MPEG 2 du Radeon 8500 (motion compensation et iDCT) via DXVA (DirectX Video Access). Le moteur de décompression fourni avec le Multimedia Center provient de chez Ravisent (www.ravisent.com), seul moteur de décompression à savoir exploiter les nouvelles fonctions DXVA et le nouveau VMR (Video Mixing Renderer) de Windows XP. Ce nouveau VMR permet par exemple d’afficher plusieurs flux vidéo simultanément.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Lino, vai tranquillo, DXVA sta per DirectX Video Acceleration ed è il nuovo standard API (A partire da DirecX 8.0) per l'accelerazione del video rendering con DirectShow. DXVA permette di connettere il decoder video al driver della scehda video solo sotto DirectShow.

    Lorenzo, la Intel App.Acc. su Win ME con i drivers 7199 non mi consente di abilitare l'accesso DMA per il DVD player con il risultato che TT mi richiede sempre la stessa cosa.
    Ora mi (e ti)chiedo:
    tale feature è naturale dal m,omento che la applicazione abilita in automatiuco il DMA per le unità che la supportano e quindi non mi resta che disabilitare il controllo di routine effettuato da TT, oppure no?
    Disinstallando i drivers della AA tutto torna come prima ed è ovviamente possibile abilitare il DMA.
    Aspetto lumi.
    Inoltre, i drivers 7199 sotto ME, come vedono la tua 7500?
    Come Ati Radeon 7500 oppure come RV200 etc. etc.?
    Saluti
    Luca

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da LucaV
    Lorenzo, la Intel App.Acc. su Win ME con i drivers 7199 non mi consente di abilitare l'accesso DMA per il DVD player con il risultato che TT mi richiede sempre la stessa cosa.
    Ora mi (e ti)chiedo:
    tale feature è naturale dal m,omento che la applicazione abilita in automatiuco il DMA per le unità che la supportano e quindi non mi resta che disabilitare il controllo di routine effettuato da TT, oppure no?
    Disinstallando i drivers della AA tutto torna come prima ed è ovviamente possibile abilitare il DMA.
    Aspetto lumi.
    Inoltre, i drivers 7199 sotto ME, come vedono la tua 7500?
    Come Ati Radeon 7500 oppure come RV200 etc. etc.?
    Luca,
    la Intel Application Accelerator 2.1 non viene correttamente riconosciuta da TheaterTek, ma viene correttamente utilizzata. Se esegui il diagnostico delle App.Acc. puoi verificare che è tutto regolarmente abilitato, PIO mode compreso, e anche la modalità UATA100 sugli HD che di default altrimenti Me non gestirebbe.
    Intel ha un .doc tecnico che spiega che il motivo sta nella gestione del sottosistema da parte di Me stesso, ma ora non mi ricordo dov'è e non ho tempo/voglia di andarlo a cercare .
    Se usi lo stesso Application Accelerator sotto XP noterai che invece TT lo riconosce correttamente, prova che è una questione di gestione appunto da parte del sistema operativo o del player stesso.
    Io nel dubbio feci anche un benchmark del trasferimento HD/DVD, ottenendo il corretto e medesimo (file system a parte) risultato.
    La soluzione momentaneamente è disabilitare il controllo DMA di TT, ma a quanto so in una delle prossime versioni sistemeranno la cosa.
    I drivers di Me la vedono come RV200, ovvero la GPU della 7500.
    Ciao, Peter

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    nec vt45


    vorrei qualche vs giudizio sul nec vt45
    su quale rivista è stato provato grazie per tutti i consigli che mi darete ( anche su eventuali suoi collegamenti......devo ancora comprare il dvd).


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •