|
|
Risultati da 46 a 60 di 80
Discussione: Plasma Enhancer PE 1000 Pro
-
05-12-2006, 13:08 #46
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Tacco
Nota che quando do' in pasto un segnale 576p (PAL) via DVI, il processore mi segna come modo d'uso 1080i. Se schiaccio il tasto pass-through, l'Oppo digital funziona perfettamente a 576p e il mio plasma indica esattamente 576p. E' evidentemente un bug software del PE 1000 Pro. Ed in effetti, sino ad ora, PMS non ha smentito...
-
05-12-2006, 13:57 #47
Originariamente scritto da Maurino
Ettore
-
05-12-2006, 18:24 #48
Ciao a tutti,
esperienze con segnali SKY HD ?
Grazie
Meteor
-
06-12-2006, 18:13 #49
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da meteor
Ciao,
Maurino
-
07-12-2006, 15:32 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Sapresti indicarmi , se non il prodotto finito , almeno quale decoder MPEG si distingue per qualità ...
GrazieNon domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......
-
17-12-2006, 08:39 #51
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 39
Ciao,Tacco
Posso sapere la catena audio video che hai?
-
17-12-2006, 14:51 #52
Originariamente scritto da papano
Ettore
-
17-12-2006, 21:48 #53
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 39
no, perchè anch'io ho il pe pro, solo che lo uso con un lettore dvd sony e un decoder humax entrambi moddati sdi e un monitor plasma hitachi 1024x1024 alis da 42" e pensavo a uno scambio di vedute per i settaggi del pe pro.
prossimo acquisto monitor plasma panasonic 50 o 65 full prof.
-
18-12-2006, 11:13 #54
Originariamente scritto da papano
Questo perché, in sostanza, l'elettronica del mio plasma (non so se il tuo Hitachi sia un Alis tradizionale, quindi a funzionamento interlacciato come il mio, oppure uno di nuova generazione, con funzionamento progressivo...) funziona nel canonico standard dell'Alis prima maniera: ogni segnale in ingresso viene frazionato in due semiquadri da 1024@512, ciascuno dei quali contiene quindi solo la metà delle informazioni della risoluzione verticale originale, che vengono portate a 512 per ogni semiquadro attraverso un upscaling da parte dello scaler del TV. Dandogli in pasto un 1024@512, quindi, in realtà ogni semiquadro conterrà solo 256 linee "vere" della risoluzione originaria, che verranno comunque upscalate dall'elettronica del TV fino a 512 (e questo per ogni semiquadro). Dandogli un segnale 1024@1024 effettivo, invece, l'upscaling a 1024 della risoluzione verticale viene fatto tutto dal PE1000. Il TV si limitarà a creare i due semiquadri, senza dover effettuare nessun ulteriore upscaling per la risoluzione verticale (1024/2=512...), e il risultato sarà che si è limitato al minimo indispensabile l'intervento dell'elettronica onboard del TV, con effetti benefici.
Poi, ovvio, si deve smanettare un po' anche con il F/B porch, per trovare la giusta fluidità delle immagini...
Ciao!
Ettore
-
18-12-2006, 11:43 #55
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 39
provato
ti do i miei valori dell custom res:
h active:1024
h ft pch :56
h sync w:105
h bk pch: 256
refresh 5000
v active:1024
v ft pch :3
v sync w:6
v bk pch: 18
-
18-12-2006, 14:52 #56
@papano
Proverò a confrontarli... ma dovrò aspettare un paio di mesi...
Ettore
-
29-12-2006, 15:20 #57
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Tacco
per il momento non l'ho ancora mandato in assistenza in quanto l'importatore mi ha confermato che effettivamente ci sono dei problemi su 576p.
Restando in tema, ho saputo da Pixel Magic System che esiste un modo per attivare il timing interno sull'uscita HDMI dell'apparecchio in modo da evitare blocchi di immagini nella visione di DVD da DVD player con uscita a 576i (cosa che mi è capitata con l'Oppo DV-970). La procedura prevede l'inserimento della cifra 0 quattro volte nel menu LOAD DEFAULT SETTING e poi premere ESC.
Qualcuno sa come si fa a tornare indietro per ripristinare il timing di default dell'uscita HDMI?
-
29-12-2006, 20:16 #58
Originariamente scritto da Maurino
Ettore
PS: Ho risposto al tuo MP...
-
02-04-2007, 17:17 #59
Salve, se possibile vorrei un vostro consiglio.
Ho sentito parlare bene di questo processore video premetto che ho un vpr epson tw500 - xbox 360+ lettore hddvd - lettore nad t562 progressivo - sky hd (hdmi), il mio dubbio è se acquistare questo prodotto e se ne vale la pena specialmente con segnali hdmi e component, la differenza video è veramente tanta e le regolazione sono facili da applicare.
Grazie in anticipo.
-
03-04-2007, 14:42 #60
Originariamente scritto da kawa2002
Quindi, forse, sarebbe il caso di andare su un processore più in linea con i segnali Full HD.
Il PE1000 è un'ottima macchina (lo dico perché l'ho avuta...), di certo però dà il meglio di sé con i segnali SD (con quelli di origine Video, poi, è di certo di ottimo livello).
Comunque sia, il fw 2.0.2 rende compatibile il PE1000 anche con i segnali video HD (1080i e 720p), quindi è una macchina che consente (entro certi limiti, se paragonata con quelle di ultimissima generazione) una certa compatibilità anche con l'Alta Definizione. Tutto dipende dal livello qualitativo che si vuole raggiungere, e dal costo che si vuole sostenere...
Ettore