Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 33 PrimaPrima ... 22282930313233 UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 482

Discussione: nuovo Oppo DV-981HD

  1. #466
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403

    Salve a tutti volevo porvi una domanda.....

    Dovendo comrpare un oppo...ed essendo indeciso tra il 981 e il 983....secondo voi vedo differenza prendendo il 983 dovendolo mettere su un 46" Full HD Sharp, oppure basta il 981 poichè non noterei praticamente nessuna differenza col 983 e la spesa non conviene?

    Grazie e scusate per il disturbo.

  2. #467
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    76
    Posso usare un cd riscrivibile per fare l'aggiornamento del firmware oppure è indispensabile un cd-r?

  3. #468
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    126
    Credo basti il riscrivibile. Sull'oppo l'ho fatto da cd ma oggi sul denon l'ho fatto con un rw.

    DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.

  4. #469
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Non capisco perchè la oppo mette la presa usb sul suo entry leve e sul suo topo di gamma e non su quello intermedio.
    Cmq dovendo consigliarlo ad un amico, voi che mi dite? Lui vorrebe un lettore dvd che gli legge tutto anche i divx..e naturalmente la mia idea è caduta sull'oppo, dato che la ps3 non la vuole e visto che ha un budget intorno ai 200/250 euro.
    Voi che dite il 980 va più che bene o meglio il 981(anche se senza usb....)?
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  5. #470
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    65
    Ciao a tutti !!! Sono stato un po' impegnato negli ultimi tempi, pertanto non ho piu' partecipato alle discussioni, ma un'occhiata ho sempre cercato di darla, per tenermi aggiornato...
    Ho visto che è uscito il nuovo firmware per il 981 su Opposhop, ma non ho capito una cosa: le istruzioni dicono di fare due copie del file e di rinominarle, ma poi quale masterizzi sul cd per l'aggiornamento, quella originale o le altre due ?
    Un grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi.

    Guido
    ....a presto nuove foto saletta....

  6. #471
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84
    ...Dovendo comrpare un oppo...ed essendo indeciso tra il 981 e il 983....secondo voi vedo differenza prendendo il 983 dovendolo mettere su un 46" Full HD Sharp, ...


    c'e' differenza

  7. #472
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Setup particolare per SACD?

    Ciao a tutti, visto che il mitico Spider ha "cassato" l'altro mio post, provo a scrivere qui, nella speranza di ricevere aiuto In breve, il mio 981HD, che ho gia' testato con ottimi risultati con un film in DVD e con un CD musicale stereo, praticamente rimane "muto" se inserisco un SACD, pur essendo di tipo Hybrid. prima di scrivere qui, ho fatto un po' di RTFM ed in effetti si parla di un setup particolare da effettuare in questo caso, e soprattutto si raccomanda di utilizzare l'HDMI. Ma mentre la TV ce l'ha, l'AVR-1404 no. E allora l'ho collegato col cavo a fibra ottica. pero' con gli SACD l'avr rimane "muto". Secondo il manuale, NON e' possibile ascoltare DVD musicali / SACD con questo collegamento, ed occorre piuttosto collegare l'Oppo all'AVR tramite le prese 5+1 RCA analogiche , me lo confermate? Ed in tal caso questa connessione verra' utilizzata SOLO per gli SACD, mentre DVD e CD stereo continueranno ad essere riprodotti tramite il cavo a fibra ottica ed il Dolby DTSurround, giusto?
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  8. #473
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da querelle61
    ...E allora l'ho collegato col cavo a fibra ottica. pero' con gli SACD l'avr rimane "muto". Secondo il manuale, NON e' possibile ascoltare DVD musicali / SACD con questo collegamento, ed occorre piuttosto collegare l'Oppo all'AVR tramite le prese 5+1 RCA analogiche , me lo confermate?
    Sì, per motivi "anticopia" non si può veicolare il segnale digitale, ma solamente l'analogico.
    In ogni caso la trasmissione toslink (sia ottica che coassiale) non potrebbe comunque per limitazione tecnica veicolare i segnali audio ad altissima risoluzione. Mi pare che al massimo possa passare un 96Khz/24 bit

    Citazione Originariamente scritto da querelle61
    ...In breve, il mio 981HD, che ho gia' testato con ottimi risultati con un film in DVD e con un CD musicale stereo, praticamente rimane "muto" se inserisco un SACD, pur essendo di tipo Hybrid...
    Con lo strato sacd è normale che resti muto, ma dovresti poter switchare in qualche modo allo strato cd, che dovresti poter sentire. E' come se fosse un normale cd, quindi dovrebbe funzionare.
    Se lo trovo sul manuale ti faccio un fischio. Bye!
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  9. #474
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Gentilissimo ma penso che l'unico modo sia appunto di collegare le 6 prese RCA e poi eseguire il setup di "Speaker Setup Page" > Down-mix - 5+1, ed in tal modo penso funzioni tutto. Un altro cao, ahime'....

    Pero' per il films mi auguro continui a funzionare come adesso, utilizzando cioe' il cavo a fibra ottica....
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  10. #475
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da querelle61
    ...l'unico modo sia appunto di collegare le 6 prese RCA e poi eseguire il setup di "Speaker Setup Page" > Down-mix - 5+1...
    Non credo. Sicuramente collegando le 6 prese rca (quindi in analogico) sfrutti la decodifica multicanale interna al lettore. Non credo sia necessario sfruttare il down-mix, quindi manipolare la pappa buona che viene dal sacd. Configura gli speaker e bon! Se funziona, funziona, altrimenti sì che devi un pò smanettare

    Citazione Originariamente scritto da querelle61
    Pero' per il films mi auguro continui a funzionare con il cavo a fibra ottica....
    Ecco, faccelo sapere, che è interessante!
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  11. #476
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da pc74
    Non credo. Sicuramente collegando le 6 prese rca (quindi in analogico) sfrutti la decodifica multicanale interna al lettore.
    Non per presunzione, ma non vedo alternative: cosi' gli SACD sono "muti" mentre sul carciofo DVD recorder Philips si sentivano senza problemi, in surround DSP, e senza fare nulla
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  12. #477
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da querelle61
    ...cosi' gli SACD sono "muti" mentre sul carciofo DVD recorder Philips si sentivano senza problemi, in surround DSP, e senza fare nulla
    Mi sa che non mi sono "capito"...
    Se colleghi i 6 cavetti analogici al tuo ampli, la decodifica da digitale ad analogico di qualsiasi supporto tu legga, la fa l'Oppo. Quindi se leggi un dvd sui 5.1 canali esce i Dolby Digital, il Dts ecc. ecc. e, di conseguenza, il sacd viene decodificato ed inviato alle uscite analogiche, quindi all'ampli e ti gusti il suono come è stato registrato (nei limiti della qualità dei convertitori dell'Oppo )
    Il down-mix ti permette di scegliere come questo segnale viene gestito. Ecco di seguito l'estratto dal manuale dell'Oppo:
    "1. Down-mix Mode: To set the audio down-mix mode for converting multi-channel audio into twochannel
    output
    . This setting affects the analog and HDMI audio outputs. The options are:
    • Lt/Rt – Dolby Pro Logic II Left Total/Right Total. This mode is intended for use with twochannel
    Dolby Pro Logic II receivers. The center and surround channels are mixed into the
    two front channels according to the Lt/Rt matrix. A Dolby Pro Logic II receiver will decode
    the two-channel audio into surround audio.
    • Stereo - This mode down-mixes decoded multi-channel (5.1ch) audio to 2-channel stereo
    output. For original stereo content the output will still be stereo. For original multi-channel
    content the surround and center channels will be mixed with the left and right front
    channels. Recommended for use with TV sets or stereo receiver/amplifiers.
    • V. Surround - Virtual Surround. This mode creates a virtual surround effect from stereo or
    multi-channel audio contents.
    • 5.1CH – This mode enables 5.1ch decoded audio output. The number of actual output
    channels depends on the disc."
    Tu non hai bisogno del LT/LR, credo, perché il tuo ampli accetta tutti i 5.1 canali, quindi 5.1CH!

    Se poi, oltre all'analogico 5.1, l'Oppo esce anche in digitale in simultanea (ma abbiamo visto che il down-mix da SACD sull'ottico o coassiale non può farla), questo è un'altra questione e, comunque, dovrai dire tu all'ampli cosa accettare, se da ingresso analogico o da quello digitale.

    Se avevi collegato il Philips in digitale all'ampli e ascoltavi i SACD, in realtà il passaggio era: SACD/Downmix 48 Khz16bit Stereo/Surround Prologic sull'ampli
    Non mi sembra che come resa audiofila sia un gran che. Allora meglio uscire in analogico 5.1CH dall'Oppo, ma SACD/Direct sull'ampli.

    Per quanto riguarda il SACD, nella "General Setup Page" al punto 6 credo c'è l'opzione SACD priority: Multichannel - 2 Channel - Cd mode
    Tu devi mettere la prima e goderti i SACD, altrimenti in cd mode "credo" esca anche sull'ottico, ma 44 Khz/16 bit, cioé il cd stereo... Però è un peccato!
    Ciao e fammi sapere
    Ultima modifica di pc74; 10-10-2008 alle 20:13
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  13. #478
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Premesso che non ho ancora collegato i 5 cavi RCA ho provato a fare il setup dell'Oppo per gli SACD, col risultato che, mentre prima li leggeva ma non si sentiva niente, ora NON LI LEGGE , nel senso che appena inserito visualizza "STOP" sul display e si pianta come un mulo...... Decisamente devo rifare il setup.....
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  14. #479
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Arrivato l'AVR-3805, collegati i 5 cavi e....disastro!

    Ciao a tutti. Come da titolo, ho sostituito l'AVR-1404 (con dispiacere..) con l'assai piu' potente AVR-3805, ho collegato i famigerati 5 cavi dalle uscite dell'Oppo alle EXT-IN dell'AVR-3805, inserito un bellissimo SACD di Diana Krall e.....orrore! Un audio bassissimo, insignificante, e che perdipiu' non usciva nemmeno da tutti e 5 i canali, in quanto il surround DX rimaneva muto! Ma insomma, anche ammesso che io sia "antiquato" vista l'eta', e che non vada d'accordo coi sintoampli A/V, e possibile che sia cosi' complicato ascoltare gli SACD? Ho subito deselezionato l'EXT IN rimettendo l'input su DVD-Optical 1, inserendo il DSP Jazz AREA, ed ecco finalmente l'ascolto surround di "Time" da The Dark Side of the Moon..... Con gli EXT-IN e volume a -24 Db si sentiva molto piu' basso (ripeto, vero "ronzio delle zanzare" ) di qualunque CD in DSP Jazz Area a -30 db! ma poi un suono scialbo, piatto, inesistente....Spengo tutto, accendo Denon DCD-700AE e Sansui, piazzo la manopola a -34....ed ecco una sala Jazz con Diana Krall splendida e al massimo della forma che canta davanti a me....il tutto con una ricchezza di dettagli, sonorita' e volume davvero degni di un concerto jazz. Anche ammesso che io abbia toppato totalmente la configurazione dell'Oppo, ma come diavolo debbo fare per ascoltare gli SACD? Help me please
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  15. #480
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    76

    Oppo 981HD legge i file .mkv?


Pagina 32 di 33 PrimaPrima ... 22282930313233 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •