|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Pioneer DV-696AV-K, lo prendo?
-
20-10-2006, 18:47 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Pioneer DV-696AV-K, lo prendo?
Buonasera a tutti.
Sono approdato su questo forum un paio di giorni fa ed ho cominciato a leggere diversi post per capire quale lettore dvd prendere.
Anche se nella maggioranza dei casi ho letto cose del tipo "cerca bene che ci sono tante discussioni a riguardo" non ho trovato risposte alle mie domande.
Forse ho cercato male, ma...
Cmq ho appena acquistato un tv lcd il 37LC2R della LG (che fa un figurone nel mio salone
) e vorrei qui di procedere con il lettore dvd.
Pensavo di spendere al massimo 200 euro (non ho grandi pretese) e tra le tante ricerche ho puntato sul Pioneer DV-696AV-K.
Ecco le mie domande:
1) Cosa è il "Dual PureCinema Progressive Scan"
che è riportato nelle caratteristiche?
2) Ho letto che ha l'upscaling del segnale a 720p/1080i. Cioè?
3) E' certificato per i divx, immagino legga anche gli xvid, giusto?
4) Per quanto riguarda i DivX/Xvid in HD?
5) ha uscite audio coassiale, ottica e 5.1. Vuole dire che al limite posso collegarvi direttamente le casse 5.1?
6) Qualcuno lo ha provato? Va bene sull'LG? Ho letto che il ltelecomando della tv può pilotare anche il lettore dvd (nelle istruzioni vi è indicato anche pioneeer), ma funziona???
7) Riguardo a quest'ultima cosa delle compatibilità, mi hanno consigliato il LG DVX-9900H. Il pioneer come si pone? Meglio, peggio?
Penso che 7 siano sufficenti
Scusate le banalità, ma mi sono avvicinato ora al mondo HD e non ho trovato uno stupidiario abbastanza completo
-
21-10-2006, 14:12 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Nessun aiuto? Nemmeno uno piccolo piccolo?
-
21-10-2006, 15:33 #3
Ciao Xar,
benvenuto sul Forum.
Non hai ricevuto risposte in quanto hai iniziato la discussione nella sezione sbagliata, questa va in Sorgenti HT in quanto stai parlando di un lettore standard, non ad alta definizione.
Ora te lo sposto ma attenzione per la prossima volta, mi raccomando!
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
21-10-2006, 17:54 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Chiedo venia
-
21-10-2006, 19:08 #5
Il lettore in oggetto ha un 3d ufficiale proprio in questa sezione. Ci hai dato un'occhiata?
Sono tornato bambino.
-
22-10-2006, 11:53 #6Ciao e benvenuto
Originariamente scritto da Xar

Come ha fatto notare giustamente Nemo30, c'è un thead specifico (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=54322), anzi, ufficiale, per questo lettore per cui le domande dovrebbero essere fatte all'interno di quel thead, per maggior ordine e per il beneficio di tutti
Originariamente scritto da Xar

Posto questo come pricipio base, provo a rispondere a qualcuna delle tue domande:
Vuol dire che il DV-696 è in grado di trasformare un flusso video da interlacciato a progressivo (lo deinterlaccia, cioè). Il chip che deinterlaccia (un Mediatek) pare che vada molto bene con NTSC mentre con PAL la qualità sia discreta e non eccellente. Meglio far dei test di verifica per vedere se il TV deinterlaccia meglio (se ha l'elettronica per farlo) e scegliere, quindi, se far deinterlacciare al DVD o al TV.
Originariamente scritto da Xar
I video PAL sono a 576i ed il DVD li scala verso l'alto (upscaling) a 720p o 1080i. I numeri rappresentano le righe orizzontali e le lettere "i" o "p" stanno per interlacciato o progressivo. Questa conversione verso l'alto non è vera e propria HD, però la qualità complessiva, dicono, migliora.
Originariamente scritto da Xar
Il chip Mediatek MT1389EXE di questo lettore pare digerisca tutto, anche gli XviD con GMC (http://www.mpeg4-players.info/index_...eng.php&id=257)
Originariamente scritto da Xar
No, al momento solo i più recenti chip della "Sigma Design" sono in grado di farlo; della qualità, però, non ne ho idea, ma siamo appena all'inizio per cui...
Originariamente scritto da Xar
P.S.
Le prossime eventuali domande sarebbe meglio farle nel thead ufficiale
Ultima modifica di Zatster; 22-10-2006 alle 11:57
-
22-10-2006, 12:46 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Grazie Zatster,
mi hai chiarito alcune cose, anche se ho ancora dei dubbi.
Seguo il tuo consiglio e mi sposto sul thead ufficiale.
-
22-10-2006, 14:38 #8Prego, prego!
Originariamente scritto da Xar

Anche io, nel thread ufficiale, ho alcune domande e questioni in corso; in effetti sono anche io molto interessato a questo lettore.
Ciao.
-
22-10-2006, 16:04 #9
Ok, dato che siamo tutti d'accordo chiudo il thread e si prosegue nel thread ufficiale.
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03



