Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15

    ho letto tutto ma sono confuso....quale dvd rec con HD che legge divx?


    Com'è buona norma quando si scrive per la prima volta su di un forum,mi sono letto tonnellate di post alla ricerca di qualcuno che avesse posto la domanda che mi interessa,ma ho capito che le richieste sono cosi' variegate da rendere impossibile (o quasi) questa possibilita'.
    Allorchè non mi resta che indicarvi chiaramente cio' che mi serve sperando che qualche anima pia mi sappia aiutare:
    Sono alla ricerca di un DVD recorder con Hard Disc che abbia anche queste caratteristiche indispensabili:
    -Costo intorno ai 300/400 €
    -Lettura DIVX
    -Nessun problema a registrare sky (o perlomeno quello con meno problemi o quello di cui nessuno si lamenta..)
    -Pulsantino magico che permetta di interrompere una trasmissione live (per fare pipi' ad esempio...) e che dopo permetta la ripresa ....time shift o come diavolo si chiama.
    -Sia collegabile con le seguenti apparecchiature nel migliore dei modi (magari spiegendomi quale..)
    ampli a/v 5.1 yamaha
    Play Station 2
    Ripetitore di segnale
    Televisione sony con 2 scart e s-video
    Skybox
    -Hard Disc con capacita' sufficente per registrare settimanalmente al massimo due programmi che non devono essere poi tenuti
    -Qualita' allineata al prezzo
    Spero di non aver dimenticato nulla e mi scuso se la mia richiesta fosse esagerata.
    Qualora il mio post non fosse allineato alle regole del forum vi prego di modificarlo a vostro piacimento.
    Grazie
    Fabio
    Ultima modifica di nemo30; 17-10-2006 alle 19:41

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Pluto ti invito a riguardare il regolamento che hai accettato al momento dell'iscrizione e che cita al punto 2c:

    per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;
    Cerca un titolo meno generico e modificalo nel primo msg, poi un moderatore cambierà quello della discussione.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Lettura DIVX
    -
    I divx che hai stanno su +R o -R?
    E dove continueresti a registrarli?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Non ho divx gia' fatti,quindi direi che il tipo di supporto da usare non dovrebbe essere un fattore di scelta....
    Credo siano piu' facili da trovare i dvd-rw ed i cd-rw ma non ne sono sicuro.
    p.s. ho modificato il titolo,va bene cosi'?
    Ciao
    Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Non ho divx gia' fatti,quindi direi che il tipo di supporto da usare non dovrebbe essere un fattore di scelta....
    non ne sono sicuro.

    mah...una macchina allora potrebbe essere il DVR 440H-S della Pioneer.
    80GB di HD, legge i divX sui -R, ingresso RGB per il dec Sky, non ha il Syncro rec, (la macchina si accende e va in registrazione da sola quando sente il segnale del decoder acceso), ma se registri due film a settimana....
    Non hai problemi con gli ingressi, praticamente se ho capito bene ti servono due ingressi, (decoder Sky e playstation) e due uscite, (televisore e ripetitore di segnale).
    Potrebbe essere : sky all'ingresso rgb, playstation all'ingresso s/video, s/video alla televisione, (dalla scart settata a s/video) e composito RCA al ripetitore.
    Rimane da chiarire il pause live che non so se è presente nel modo che lo vuoi te.
    E lo pagheresti anche poco, perchè adesso con l'uscita dei modelli hdmi con dvbT i prezzi calano.
    ciao francis

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Ciao francis,per prima cosa grazie della risposta.
    Poi credo che la funzione che chiami syncro rec mi possa essere utile,non sapevo della sua esistenza.
    Sul sito Pioneer ho trovato tra le caratteristiche la live pause tv.Sara' quella che intendo io? Il mio dubbio è che funzioni solo con le frequenze sintonizzate dal dvd rec e non dallo sky box e quindi dal canale scelto per collegarlo...
    Per i collegamenti so gia' che mi incasinero' considerando anche le entrate uscite audio 5.1 ottiche o doassiali digitali.......mah..vedremo.
    A proposito.......avevo trovato il prodotto perfetto....LG RH177 ma ne ho letto di tutti i colori sulla registrazione di sky. E una favola di paese o c'è qualche cosa di vero? Non capisco.....
    Grazie ancora
    Fabio
    Ultima modifica di pluto67; 17-10-2006 alle 21:36

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Si, il live pause funziona solo con i segnali che provengono dal tuner analogico, non anche con i segnali che arrivano ad esempio da sky.
    Non ci dovrebbero essere problemi con l'uscite audio, il Pio ne ha una coassiale, non dovrebbe avere quella digitale ottica.
    I problemi con LG saranno i problemi di molte altre macchine di domani, forse merita fare scorta di vecchie macchine perchè la nuove .....
    On line gira l'825 a 400 euro.
    Anche se non ti serve l'hdmi, o il disco da 160, ti converrebbe prenderlo in considerazione.
    Tra l'altro il Sony ha il sincro rec per sky.
    una compatibilità maggiore per i divX. Visto il costo non eccessivo ti conviene tenerlo presente
    ciao
    francis

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    aiutooooo...allora sono rovinato
    Il live pause mi servirebbe praticamente solo con sky.......
    Ecco adesso non so' proprio piu' che fare.
    Ma sull'LG mi sai dire qualcosa di piu'? è un problema di collegamenti risolvibile o è proprio incompatibilita'
    A questo punto ,se non chiedo troppo alla tua pazienza, consigliami qualche modello che mi vado al leggere i manuali....
    Riassumendo le caratteristiche :
    divx
    Nessun problema con sky
    Live pause anche e sopratutto con sky
    Sincro rec
    prezzo a questo punto non lo so piu'
    Grazie ancora.
    Fabio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Mah... non la metterei così tragica.
    E' sufficente quando smetti temporaneamente di vederlo premere il pulsante di registrazione immediata, per poi riandare in play quando torni, lasciando continuare la registrazione, (che tanto magari uno si alza altre volte) per poi cancellarla all'ultimo.
    Se quel tuo budget tende più ai 400€ che hai 300€ il mio consigio è per:
    il Sony rdr hx 825, (da comprare on line, perchè altrimenti sfori il budget)
    il Pioneer dvr 540h-s o dvr 440h-s, (se vai fuori prezzo sul primo, anche se anche quì on line....
    Coi Panasonic c'è la possibilità che tu non possa registrare il formato 16/9, (in realtà può essere anche forse un problema di mancata presenza nelle reg su disco di un segnale che dia al televisore l'informazione che la reg è in 16/9..comunque personalmente io preferisco Sony e Pioneer e ti consiglio quelle.
    Col Sony dovresti avere l'rgb in effettivo, le probabilità sono aumentate, adesso che è appena uscito il manuale del modello inglese corrispondente al nostro, (si chiama rdr hxd860, dove d sta per il tuner digitale che loro hanno e noi no... ) perchè su quel manuale non c'è traccia di limitazioni sull'ingresso rgb.
    Quindi anche se ancora adesso non è certo che sia lo stesso per il nostro, se è così L'825 diventa una macchina da tenere bene in considerazione.
    Compatibilità totale per i divx, reg sull'hd a un rate del 50% superiore a quello dello standard dvd, il syncro rec che ti interessa e l'hdmi ti può far comodo in futuro.
    A proposito del syncro rec però non è da contarci visto che sembra che l'autoaccensione del decoder sky disabiliti l'uscita rgb, quindi vale solo per chi vede sky senza lo skybox.
    Del Pioneer 440 si è gia parlato, non avendo tu divx su +R, dato che abbiamo visto che alla fine del syncro se si ha lo skybox te ne fai anche poco, praticamente ti va benissimo.
    Io francamento lascerei perdere LG, per forte che stia diventando ancora non è al livello delle "big three".
    Comunque volendola tenere presente va fatta una distinzione tra i problemi relativi alla registrazione di sky e in generale a tutte la trasmissioni di canali satellitari e i problemi che si hanno tentando di registrare i canali terrestri in digitale.
    I primi sono facilmente risolvibili, (e mi sembra che qualcuno abbia già trovato una prima soluzione, vedi 3d della dstation).
    I secondi non sono risolvibili se non con l'acquisto di un decoder dvbT esterno frapponendo tra le due apparecchiature "qualcosa" che liberi da quella limitazione.
    Per i manuali dell'825 va visto quello del'860 in inglese fino a che non arriva il nostro, ma ormai...mentre il manuale del 440 non so se è facilmente disponibile.
    ciao
    francis

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Che dire. .........ho capito piu' in una tua risposta che in una settimana di lettura dei vecchi post.
    Adesso mi metto alla ricerca.
    Grazziiiiiisssimo.

    p.s. ovviamente, una volta fatto l'acquisto sento che chiedero' nuovamente il tuo aiuto.........speruma.
    Ciao
    Fabio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    @Fabio
    Tieni presente però che il fatto che sul manuale dell'860 non ci sia più menzione di limitazioni al segnale rgb in entrata, non da assoluta certezza che lo stesso accada con l'825.
    Lo rende semplicemente molto probabile.
    Sono le stesse macchine, (tuner a parte)... quando le nostre avevano queste limitazioni, queste c'erano anche nelle loro... e quindi adesso che le loro ne sono libere..tutto fa pensare che lo siano anche le nostre.
    Ma la certezza assoluta la avrai quando leggendo sul manuale in italiano, (prova a fartelo mandare dalla Sony via email) non vedrai nessuna nota che richiama delle differenze all'ingresso rgb nel trattamento di un segnale che non sia quello secam.
    Se vuoi la certezza assoluta su questa macchina è necessario aspettare, magari anche un post di qualcuno del forum che ha questa macchina e può facilmente controllare.
    ciao
    francis
    Ultima modifica di francis; 18-10-2006 alle 19:14


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •