Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Sony HX520

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    64

    Sony HX520


    ciao a tutti, oggi stavo per acquistare il sony gx220 quando l'occhio mi è caduto sul sony hx520 in offerta a 299 euro.
    Chi mi sa dire qualcosa su questo prodotto?
    Il venditore mi ha detto che è identico al gx220 solo che ha l'hard disk...

    grazie!

    p.s. paragonato eventualmente al Panasonic eh55 visto a 389 euro c'è molta differenza?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Chi mi sa dire qualcosa su questo prodotto?
    Dovresti prima controllare, (magari scaricando il manuale), se ti registra in RGB.
    Non se ha l'ingresso RGB, ma se registra in RGB un segnale pal.
    Dovrebbe essere nel manuale a: impostazioni audio/video e anche all'ultimo nelle specifiche tecniche.
    Se non ci sono note che rimandano a un segnale secam allora dovrebbe registrare.
    Non è che casca il mondo se non lo fa però magari uno ci terrebbe a saperlo.
    ciao
    francis

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    P.s

    Ti ci ho già guardato io.
    Non registra in RGB, ha l'ingresso, ma non registra.

    ciao
    francis

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    64
    grazie francis!

    ma al di là della registrazione in rgb il prodotto è valido considerando anche il prezzo?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da blackdreams
    grazie francis!

    ma al di là della registrazione in rgb il prodotto è valido considerando anche il prezzo?
    Si, poi do una guardata alle specifiche, ma ti volevo dire di stare attento al prezzo, secondo me lo stai pagando troppo caro.
    Non è un offerta.
    Per darti un idea l'ultimo della Sony, l'825, sta on line a 400 euri!
    Ed è una macchina superiore di molto complessivamente.
    Meglio muoversi con calma perchè adesso molti modelli verranno venduti a poco, se non trovano acquirenti.
    ciao francis

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    64
    in effetti l'825 l'ho visto in giro a 400 però sono comunque 100 euro di differenza...
    inoltre on-line ho visto che il 520 è venduto a 340-350 euro...
    è possibile così poca differenza di prezzo?

    l'825 è realmente di molto superiore o no?

    grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Il Sony ha delle cose che farebbero una differenza di prezzo elevata.
    l'hd di 160GB, L'hdmi che può venire sempre utile un domani, anche l'ingresso rgb che è preferibile in registrazione.
    Che poi come ho provato a fare io, non risulti una differenza a volte nemmeno percepibile è un'altro discorso.
    Non è da sottovalutare che una volta che si vende, vendi molto meglio questo che il 520.
    Non è una macchina entusiasmante, è lenta come operatività, però al momento è una delle più equilibrate, per quel prezzo poi!
    Trascurerei quel modello della Panasonic, perchè allora ci sono anche i Pio.
    Però senza precisare quali sono le esigenze e priorità è difficile capire cosa è meglio.
    ciao
    francis
    Ultima modifica di francis; 17-10-2006 alle 22:33

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    64
    lo utilizzerei prevalentemente per registrare da sky (skybox samsung 5.1) e vedere dvd/divx. Mi interessa che abbia una buona qualità audio/video sia in rec che in riproduzione. L'editing mi interessa poco. L'hdmi per ora non mi serve in futuro chissà...

    ho letto buone cose riguardo i panasonic in questo forum, come mai il mod. eh55 mi dici di trascurarlo? ha problemi?

    grazie per la disponibilità!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da blackdreams
    lo utilizzerei prevalentemente per registrare da sky (skybox samsung 5.1) e vedere dvd/divx. Mi interessa che abbia una buona qualità audio/video sia in rec che in riproduzione. L'editing mi interessa poco. L'hdmi per ora non mi serve in futuro chissà...

    ho letto buone cose riguardo i panasonic in questo forum, come mai il mod. eh55 mi dici di trascurarlo? ha problemi?

    grazie per la disponibilità!
    Io tralascerei Panasonic per il fatto che quel modello non sembra aver la possibilità di registrare i film di Sky nel formato 16/9 oltre al fatto che non mi sembra che nel forum si siano giudizi entusiastici su queste macchine, ma le mie sono anche opinioni personali....
    Ci sono sostanzialmente due macchine come opzioni possibili nel tuo caso, (tralasciando i coreani, sottomarche ecc.)
    La prima è quella che hai scelto tu.
    La seconda è il Pioneer dvr 440h-s.
    Tutte due 80GB, registrano i doppio strato, (che per i film è una possibilità in più).
    Il sony ha una compatibilità totale per i divx, (+R e -R), ma ha quel neo per rgb in, costa anche qualcosa meno del Pio.
    IL Pio registra anche da rgb, ma i divx li legge solo se su -R, puo costarti qualcosa di più.
    Se il tuo dec sky Samsung ha l'uscita svideo, il mancato ingresso rgb del Sony diventa irrilevante, andrei con preferenza sul Sony, che ti da la possibilità importante di registrare sull'hd a 15Mb/sec, tanto più che l'ottimo editing del Pio non sembra interessarti.
    Con l'accortezza di guardarsi bene in giro prima di acquistare, viste le rilevanti differenze di prezzo tra un negozio e l'altro.
    ciao
    francis


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •