• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony HX520

blackdreams

New member
ciao a tutti, oggi stavo per acquistare il sony gx220 quando l'occhio mi è caduto sul sony hx520 in offerta a 299 euro.
Chi mi sa dire qualcosa su questo prodotto?
Il venditore mi ha detto che è identico al gx220 solo che ha l'hard disk...

grazie!

p.s. paragonato eventualmente al Panasonic eh55 visto a 389 euro c'è molta differenza?
 
Chi mi sa dire qualcosa su questo prodotto?

Dovresti prima controllare, (magari scaricando il manuale), se ti registra in RGB.
Non se ha l'ingresso RGB, ma se registra in RGB un segnale pal.
Dovrebbe essere nel manuale a: impostazioni audio/video e anche all'ultimo nelle specifiche tecniche.
Se non ci sono note che rimandano a un segnale secam allora dovrebbe registrare.
Non è che casca il mondo se non lo fa però magari uno ci terrebbe a saperlo.
ciao
francis
 
blackdreams ha detto:
grazie francis!

ma al di là della registrazione in rgb il prodotto è valido considerando anche il prezzo?

Si, poi do una guardata alle specifiche, ma ti volevo dire di stare attento al prezzo, secondo me lo stai pagando troppo caro.
Non è un offerta.
Per darti un idea l'ultimo della Sony, l'825, sta on line a 400 euri!
Ed è una macchina superiore di molto complessivamente.
Meglio muoversi con calma perchè adesso molti modelli verranno venduti a poco, se non trovano acquirenti.
ciao francis
 
in effetti l'825 l'ho visto in giro a 400 però sono comunque 100 euro di differenza...
inoltre on-line ho visto che il 520 è venduto a 340-350 euro...
è possibile così poca differenza di prezzo?

l'825 è realmente di molto superiore o no?

grazie!
 
Il Sony ha delle cose che farebbero una differenza di prezzo elevata.
l'hd di 160GB, L'hdmi che può venire sempre utile un domani, anche l'ingresso rgb che è preferibile in registrazione.
Che poi come ho provato a fare io, non risulti una differenza a volte nemmeno percepibile è un'altro discorso.
Non è da sottovalutare che una volta che si vende, vendi molto meglio questo che il 520.
Non è una macchina entusiasmante, è lenta come operatività, però al momento è una delle più equilibrate, per quel prezzo poi!
Trascurerei quel modello della Panasonic, perchè allora ci sono anche i Pio.
Però senza precisare quali sono le esigenze e priorità è difficile capire cosa è meglio.
ciao
francis
 
Ultima modifica:
lo utilizzerei prevalentemente per registrare da sky (skybox samsung :mad: 5.1) e vedere dvd/divx. Mi interessa che abbia una buona qualità audio/video sia in rec che in riproduzione. L'editing mi interessa poco. L'hdmi per ora non mi serve in futuro chissà...

ho letto buone cose riguardo i panasonic in questo forum, come mai il mod. eh55 mi dici di trascurarlo? ha problemi?

grazie per la disponibilità!
 
blackdreams ha detto:
lo utilizzerei prevalentemente per registrare da sky (skybox samsung :mad: 5.1) e vedere dvd/divx. Mi interessa che abbia una buona qualità audio/video sia in rec che in riproduzione. L'editing mi interessa poco. L'hdmi per ora non mi serve in futuro chissà...

ho letto buone cose riguardo i panasonic in questo forum, come mai il mod. eh55 mi dici di trascurarlo? ha problemi?

grazie per la disponibilità!

Io tralascerei Panasonic per il fatto che quel modello non sembra aver la possibilità di registrare i film di Sky nel formato 16/9 oltre al fatto che non mi sembra che nel forum si siano giudizi entusiastici su queste macchine, ma le mie sono anche opinioni personali....
Ci sono sostanzialmente due macchine come opzioni possibili nel tuo caso, (tralasciando i coreani, sottomarche ecc.)
La prima è quella che hai scelto tu.
La seconda è il Pioneer dvr 440h-s.
Tutte due 80GB, registrano i doppio strato, (che per i film è una possibilità in più).
Il sony ha una compatibilità totale per i divx, (+R e -R), ma ha quel neo per rgb in, costa anche qualcosa meno del Pio.
IL Pio registra anche da rgb, ma i divx li legge solo se su -R, puo costarti qualcosa di più.
Se il tuo dec sky Samsung ha l'uscita svideo, il mancato ingresso rgb del Sony diventa irrilevante, andrei con preferenza sul Sony, che ti da la possibilità importante di registrare sull'hd a 15Mb/sec, tanto più che l'ottimo editing del Pio non sembra interessarti.
Con l'accortezza di guardarsi bene in giro prima di acquistare, viste le rilevanti differenze di prezzo tra un negozio e l'altro.
ciao
francis
 
Top